“È ormai chiaro che prima dei 14 anni avere uno smartphone personale possa essere molto dannoso così come aprire, prima dei 16 anni, un proprio profilo personale sui social media“, si legge nell’appello che vede Daniele Novara ed Alberto Pellai come primi firmatari. I fatti lo dimostrano: nelle scuole dove lo smartphone non è ammesso, gli studenti socializzano e apprendono meglio.
Prima dei 14-15 anni, il cervello emotivo dei minori è molto vulnerabile all’ingaggio dopaminergico dei
social media e dei videogiochi.
QUANDO:
10 febbraio 2025 (attenzione non più 13 gennaio) - dalle ore 20.45 alle ore 22.45
DOVE:
PICCOLO TEATRO MARTESANA Cineteatro Monica Vitti - via Trieste 3 20051 Cassina de' Pecchi (MI)
CONDUCE:
DANIELE NOVARA (pedagogista e direttore CPP)
per info contattaci al numero (+39) 0295440955 o all’indirizzo iscrizioni@bibliotecaitinerante.it
si ringrazia
per il contributo
REGIONE LOMBARDIA- Avviso Unico Cultura 2024