“OPINIONI ED EMOZIONI AL TEMPO DEL CORONAVIRUS”
Le domande che seguono riguardano atteggiamenti e pensieri relativi al rapporto che le persone hanno con il sentimento della paura e con le conseguenze che ha generato la diffusione del Coronavirus in Italia e in molti altri Paesi del Mondo. Il questionario è anonimo, ma è importante che indichi età e genere. Scegli UNA SOLA risposta per ogni domanda, ti verrà indicato se ne puoi mettere di più (ad esempio, “Massimo 2 risposte”). Rispondi a tutte le domande, senza tralasciarne alcuna, tenendo presente che non ci sono risposte giuste e/o sbagliate.
* Required
Genere
*
M
F
Età
*
Your answer
1 – In che Regione italiana ti trovi?
*
Choose
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia-Romagna
Friuli-Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Provincia Autonoma di Bolzano
Provincia Autonoma di Trento
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Umbria
Val d'Aosta
Veneto
2 – Di cosa ti occupi?
*
Sono uno studente/una studentessa
Lavoro come dipendente statale
Lavoro come dipendente di un’azienda privata
Sono un/a lavoratore/lavoratrice autonomo/a - libero professionista
Sono disoccupato/a
Sono una casalinga
2bis (Solo per chi ha risposto l’alternativa 1 alla domanda 2)
Se sei uno studente/una studentessa ti chiediamo di indicare la Scuola e l’anno che frequenti:
Scuola Primaria (Elementare)
1° anno
2° anno
3° anno
4° anno
5° anno
Elementare
1° anno
2° anno
3° anno
4° anno
5° anno
Elementare
Clear selection
Scuola Secondaria di Primo Grado (Media)
1° anno
2° anno
3° anno
Media
1° anno
2° anno
3° anno
Media
Clear selection
Scuola Secondaria di Secondo Grado (Superiore)
1° anno
2° anno
3° anno
4° anno
5° anno
Superiore
1° anno
2° anno
3° anno
4° anno
5° anno
Superiore
Clear selection
Università
Triennale
Specialistica
Università
Triennale
Specialistica
Università
Clear selection
3 – Cosa pensi del Coronavirus? (Massimo 2 risposte)
*
È un’influenza come le altre
Non mi riguarda
È rischioso solo per persone anziane e malate
Coinvolge tutti e tutti dovremmo occuparcene
Riusciremo a superarlo se tutti rispettiamo le indicazioni date delle istituzioni
È una pandemia che provocherà gravi conseguenze economiche in tutto il mondo
Potrebbe portare al collasso il sistema socio-sanitario del Paese
Può generare ripercussioni sull’equilibrio psico-fisico delle persone
Required
4 – Quanto ti senti coinvolto/a in quello che sta succedendo in questo periodo?
*
Per niente
Poco
Mediamente
Abbastanza
Molto
5 – Quanto pensi che possa essere rischioso il Coronavirus per una persona della tua età?
*
Per niente
Poco
Mediamente
Abbastanza
Molto
6 – Quali aspetti della tua vita ritieni siano stati maggiormente condizionati dall’emergenza legata al Coronavirus?
*
La mia situazione scolastica/lavorativa
Il mio benessere emotivo
I miei rapporti interpersonali
Il mio benessere fisico
Il mio equilibrio familiare
Nessuno dei precedenti
7 – Quanto pensi che l’emergenza che stiamo vivendo stia condizionando la tua situazione scolastica/lavorativa?
*
Per niente
Poco
Mediamente
Abbastanza
Molto
8 – Quanto pensi che l’emergenza che stiamo vivendo stia condizionando il tuo benessere emotivo?
*
Per niente
Poco
Mediamente
Abbastanza
Molto
9 – Quanto pensi che l’emergenza che stiamo vivendo stia condizionando i tuoi rapporti interpersonali?
*
Per niente
Poco
Mediamente
Abbastanza
Molto
10 – Quanto pensi che l’emergenza che stiamo vivendo stia condizionando il tuo benessere fisico?
*
Per niente
Poco
Mediamente
Abbastanza
Molto
11 – Quanto pensi che l’emergenza che stiamo vivendo stia condizionando il tuo equilibrio familiare?
*
Per niente
Poco
Mediamente
Abbastanza
Molto
12 – Quanto pensi che possano essere efficaci le misure che sono state adottate finora dalle Istituzioni per far fronte all’emergenza?
*
Per niente
Poco
Mediamente
Abbastanza
Molto
13 – Le misure che sono state adottate finora per far fronte all’emergenza quanto hanno cambiato le tue abitudini quotidiane?
*
Per niente
Poco
Mediamente
Abbastanza
Molto
14 – Indica, tra le seguenti, la risposta che ritieni più vera per te. Le restrizioni indicate per far fronte all’emergenza:
*
mi fanno sentire protetto/a
mi fanno sentire oppresso/a, soffocato/a
mi provocano tensione e nervosismo
mi danno la sensazione che qualcuno abbia a cuore la mia salute
mi lasciano indifferente
15 – Quali delle indicazioni fornite dalle Istituzioni è più difficile da adottare per te:
*
lavarsi spesso le mani
non avere contatti ravvicinati con le persone
non toccarsi il viso con le mani
limitare gli spostamenti
nessuna delle precedenti
16 – Da quando ho saputo del Coronavirus:
*
mi sento più spesso triste
sono più attento alla mia salute fisica
apprezzo di più le cose che prima davo per scontate
mi sento più spesso solo/a
provo più spesso il desiderio di mettermi in contatto con gli altri
provo più spesso paura per il futuro
riesco a dedicarmi ad attività per le quali di solito non ho tempo
17 - Da chi sei stato/a informato/a del Coronavirus e dei suoi effetti?
*
Dagli amici
Dai docenti/datori di lavoro
Dai familiari
Dai mass media (radio, TV, giornali)
Dai social network
Dal personale sanitario (medici, psicologi, altro)
18 – Quale sentimento hai provato più spesso da quando hai saputo dell’emergenza legata al Coronavirus?
*
Solitudine
Stupore
Tristezza
Paura
Noia
Fiducia
Indifferenza
Rabbia
Ansia
Speranza
19 – Cosa ti preoccupa di più in questo periodo?
*
La mia condizione psico-fisica
La mia situazione scolastica/lavorativa
Il mio futuro
La condizione psico-fisica dei miei cari
La situazione scolastica/lavorativa dei miei cari
Il futuro dei miei cari
La condizione economica e sanitaria del mio Paese
Non ho particolari preoccupazioni in questo periodo
20 – Chi senti più vicino a te in questo momento? (Massimo 2 risposte)
*
Gli amici
I familiari
I docenti
I colleghi di lavoro
Gli specialisti (medici, psicologi)
Le istituzioni
Nessuno
Required
21 – Indica, tra le seguenti, la risposta che ritieni più vera per te. La paura:
*
è un’emozione inutile, che provano solo le persone deboli
è un’emozione difficile da gestire, che ti può sopraffare
è un’emozione che non mi capita di provare
è un’emozione necessaria a proteggersi dai pericoli
22 – Quando mi sento triste, preoccupato/a, spaventato/a:
*
parlo e chiedo aiuto agli amici
preferisco stare da solo/a
faccio finta di niente e cerco di distrarmi pensando ad altro
parlo e chiedo aiuto alla mia famiglia
non riesco a gestire le mie reazioni
non mi sento mai triste, preoccupato/a, spaventato/a
23 – I momenti nei quali mi sento triste, preoccupato/a, spaventato/a:
*
mettono a dura prova il mio benessere emotivo
mi spingono a tirar fuori il meglio di me
mi fanno perdere la speranza nel futuro
mi portano ad isolarmi
mi aiutano a crescere
mi portano a non riuscire a gestire le reazioni
24 – Indica quali sono i tuoi maggiori interessi (massimo 2 risposte):
*
fare sport
ascoltare musica e/o suonare uno strumento
leggere
scrivere
dormire
giocare ai videogiochi
navigare in internet
cucinare
fare shopping
disegnare
chattare e/o utilizzare il telefono
andare al cinema
guardare film e/o serie TV
non ho passioni
usare social network (indicare quali...)
Other:
Required
25 - Quanto l’emergenza legata al Coronavirus ha modificato il tempo che dedichi ai tuoi interessi?
*
Per niente
Poco
Mediamente
Abbastanza
Molto
26 – Indica quali sono le tue più grandi paure (massimo 2 risposte):
*
stare solo/a
perdere le persone a me care
essere deriso/a
morire
ammalarmi
non sapere cosa dire e/o fare in alcune situazioni
fallire in un'attività scolastica o lavorativa
gli animali
non avere certezze sul futuro
affrontare i cambiamenti
essere aggredito/a
gli sconosciuti
Required
27 – Tra le seguenti sensazioni legate all'emozione della paura quale ti capita più spesso di provare:
*
frustrazione
timore
preoccupazione
ansia
fobia
panico
terrore
angoscia
Other:
Submit
Never submit passwords through Google Forms.
This content is neither created nor endorsed by Google.
Report Abuse
-
Terms of Service
-
Privacy Policy
Forms