Costruiamo insieme la rete per un dialogo costante e continuo nel tempo
Se lei è uno stakeholder del Gruppo Feralpi e desidera essere coinvolto nelle attività di engagement del Gruppo, compili i campi sottostanti ed entri nella nostra rete. Le ricordiamo di spuntare la casella di consenso privacy a fondo pagina.

Far parte di questo Network significa attivare un canale di dialogo diretto con il Gruppo, poter esprimere la propria opinione su aspetti strategici per lo sviluppo sostenibile dell'azienda e della società in cui viviamo ed essere quindi coinvolto in indagini, interviste, focus group o altri momenti di dialogo.

Grazie per la collaborazione

Sign in to Google to save your progress. Learn more
Organizzazione per cui lavora *
Nome *
Cognome *
Indirizzo e-mail *
Tipologia di telefono
Clear selection
Numero di Telefono
Indirizzo (via/piazza) personale o dell'organizzazione se essa è stakeholder di Feralpi
CAP
Città *
Provincia *
Ruolo e carica *
Tipologia di stakeholder *
Stakeholder engagement - INFORMATIVA SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI - SPUNTARE PER ACCETTAZIONE -  La presente informativa riguarda il trattamento, ad opera del Gruppo Feralpi (di seguito “Feralpi”), dei dati personali raccolti nell’ambito del processo di coinvolgimento degli stakeholders. Di seguito viene descritto il modo in cui Feralpi procede al trattamento dei dati personali e ne garantisce la riservatezza. Chi è titolare del trattamento dei dati personali?Il titolare del trattamento dei dati personali è Feralpi Holding S.p.A con sede legale in Via Aurelio Saffi, 15, Brescia, Italia e sede Amministrativa in Via Carlo Nicola Pasini, 11 Lonato del Garda (BRESCIA), Italia, e-mail:feralpi@it.feralpigroup.com, Partita Iva 02165160173. Il responsabile per la protezione dei dati di gruppo può essere contattato all’indirizzo: dpo@it.feralpigroup.comPer quale ragione raccogliamo i dati personali?La finalità della raccolta dei dati personali è di migliorare la comunicazione annunciando la pubblicazione delle relazioni Feralpi alle parti interessate e alla cittadinanza per raggiungere i loro specifici interessi. La strategia Feralpi in materia di relazioni con le parti interessate comprende la creazione di una banca dati di contatti. L’indirizzo e-mail delle parti interessate potrebbe essere usato da Feralpi per condurre sondaggi.La base giuridica del trattamento, in relazioni ai ruoli e alle finalità, è rappresentata dal legittimo interesse di Feralpi o dal consenso legittimamente manifestato.Da quale normativa è disciplinato l’utilizzo dei dati personali?Il quadro giuridico per il trattamento dei dati personali ad opera di Feralpi è costituito dal regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e dal D.Lgs. 196/2003 (Codice Privacy) e ss.mm.ii.Quali dati personali raccogliamo?Sono raccolti i seguenti dati: nome e cognome, indirizzo e-mail, sesso, lingua(e) utilizzata(e), denominazione dell’organizzazione di appartenenza, funzione svolta in tale organizzazione, argomenti o tipologie di comunicazioni di Feralpi per le quali si è espresso interesse. In alcuni casi sono anche registrati indirizzo e recapito telefonico, paese di origine, affiliazione politica (solo per chi riveste una carica politica) ed eventuale partecipazione a commissioni/comitati. Se si richiede l’iscrizione nella banca dati, Feralpi registra la data di iscrizione e la notifica del consenso.Chi ha accesso ai dati raccolti e a chi vengono comunicati?All’accesso dei dati personali sovrintende il responsabile della comunicazione presso la direzione Feralpi. Ai dati personali può accedere il personale autorizzato, appositamente istruito. Possono inoltre accedervi il responsabile della protezione dei dati (DPO) presso Feralpi, le Autorità di controllo e il Garante della protezione dei dati, qualora investiti di eventuali reclami. In che modo Feralpi tutela i dati personali da un eventuale uso improprio o da un accesso non autorizzato? Feralpi conserva i vostri dati personali in sicurezza presso il proprio centro dati e nel cloud presso partner certificati e qualificati. I dati sono quindi sottoposti alle molteplici misure adottate da Feralpi per preservare la disponibilità, l’integrità e la riservatezza del proprio patrimonio digitale. L’accesso ai dati personali è circoscritto a un gruppo specifico di utenti. I diritti di accesso sono concessi in base al principio della “need-to-know”, alla luce del ruolo, della posizione e delle responsabilità della persona in questione. L’assegnazione dei diritti è costantemente aggiornata, in quanto gli incarichi del personale variano. La direzione Feralpi detiene la responsabilità globale di attuare la normativa sui diritti di accesso e di assicurare il rispetto della normativa sulla protezione dei dati, anche se ha delegato le proprie competenze in questi settori a diversi soggetti.Non è previsto trasferimento dati all’esterno dello Spazio Economico Europeo, né profilazione o processi decisionali automatizzati.Per quanto tempo conserviamo i dati personali?I dati personali saranno conservati nel sistema finché non viene richiesta la disiscrizione o finché Feralpi non viene informata che le vostre funzioni o coordinate non sono più esatte. È possibile disiscriversi in qualsiasi momento dall’elenco delle parti interessate presenti dandone comunicazione a comunicazione@it.feralpigroup.com. Il vostro profilo sarà cancellato dalla banca dati non appena giunge a Feralpi la notifica della disiscrizione; i dati saranno completamente cancellati dopo 30 giorni.  Quali sono i vostri diritti?Avete diritto di accedere ai vostri dati personali e di farli rettificare nei tempi più brevi possibili, qualora siano inesatti o incompleti. A determinate condizioni, avete diritto di chiedere a Feralpi che li cancelli o ne limiti l’uso. Ove applicabile, avete il diritto in qualsiasi momento di opporvi al trattamento dei vostri dati personali, per motivi connessi alla vostra situazione particolare, e il diritto alla portabilità dei dati. Feralpi vaglierà la vostra richiesta e adotterà una decisione, che vi sarà comunicata quanto prima e, comunque, entro un mese dal ricevimento della richiesta. All’occorrenza, tale periodo può essere prorogato di altri due mesi. I vostri diritti in merito ai dati personali sono sanciti agli articoli 15 e 22 del regolamento (UE) 2016/679. Potete esercitare i vostri diritti contattando il titolare del trattamento dei dati personali, di cui si forniscono in calce i recapiti. Chi contattare in caso di domande o reclami? Per avere maggiori informazioni o per sporgere un reclamo riguardo al trattamento dei propri dati personali, è possibile anche contattare il responsabile della protezione dei dati: dpo@it.feralpigroup.com. Inoltre, in qualsiasi momento è possibile presentare un reclamo al Garante della protezione dei dati. *
Required
Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This form was created inside of Feralpi Group.

Does this form look suspicious? Report