Il Team Building con i  DragonBoat             Risvegliate il drago che c'è nel vostro team!
               
Cos’è un Dragon Boat:
Il Dragon Boat è un'imbarcazione lunga circa 12 mt in grado di ospitare 20 pagaiatori (10 a destra e 10 a sinistra) che, al ritmo del tamburo del prodiere, pagaiano all’unisono per raggiungere il traguardo sotto la guida esperta del timoniere!
Le origini di questa disciplina risalgono ad oltre 2000 anni fa quando, narra la leggenda, il poeta e statista cinese Qu Yuan si gettò nel fiume Mi-Lo con un atto disperato per protestare contro le vessazioni cui veniva sottoposto il suo popolo dal governo di allora. Oggi il movimento dei remi con cui i pescatori sbattevano con forza le acque per allontanare i pesci dal corpo del poeta è stato sostituito dal ritmo incessante dell’entrata in acqua della pagaie e dal 1976 questa attività si è diffusa, prima da ad  Hong Kong  e poi in tutto il mondo, come una vera e propria disciplina sportiva.

Cos'è il Team Building:
La sfida di ogni organizzazione aziendale è perseguire l’eccellenza, l’efficienza massima e l’eliminazione o, quantomeno, il contenimento delle perdite di processo.
L’idea del Team Building nasce proprio per rispondere a queste esigenze: rendere il gruppo più omogeneo, compatto e coeso, con una visione chiara degli obiettivi aziendali e delle risorse individuali.

Il Target:
Il target non è solo quello di sportivi con forte competitività o amanti degli sport acquatici. Molte aziende che puntano sull'efficienza del team hanno notato brillanti ed interessanti benefici all’interno dei loro staff perché chiunque può praticare il Dragon Boat: manager rampanti e manager attempati, signore sedentarie e ragazze iperatletiche, turisti. E’ in assoluto uno dei migliori metodi per far crescere e competere gruppi di persone.
Chiunque abbia avuto l’opportunità di provare il Dragon Boat è rimasto entusiasta della forza di aggregazione di questo sport:


“Tutti insieme sulla stessa barca!"
“Tutti assieme al ritmo del tamburo!”


Perché:
Questa disciplina applicata in ambito formativo, permette di intervenire in modo efficace su aspetti legati alla leadership, ai ruoli di coordinamento, alla comunicazione e del lavoro di gruppo. Pagaiare assieme a ritmo, misurare le fatiche per raggiungere un obiettivo comune, sono elementi che caratterizzano questa attività e richiedono sforzi comunicativi e di team work essenziali nel mondo del lavoro. Divertimento e formazione garantiti!
L’idea di “essere tutti insieme sulla stessa barca” ha contribuito al largo sviluppo del Dragon Boat che raccoglie sempre maggiori successi come attività di aggregazione e di team building: nell’ultimo decennio, grazie alla brillante idea di alcune multinazionali, tra cui la Sony-Ericsson, il Dragon Boat è utilizzato come attività di team building per raggiungere, con l’affiatamento sportivo, una maggiore collaborazione ed efficienza professionale tra i dipendenti.
Anche nel lavoro, per raggiungere il successo c’è bisogno di una squadra vincente, che sappia lavorare assieme.

Se il vostro obiettivo è realizzare un lavoro di gruppo (team building), una sfida aziendale o un’interessante escursione,  “Canottieri San Cristoforo” saprà offrirvi una soluzione che soddisfi le vostre esigenze fornendo oltre al pacchetto base (briefing tecnico per apprendimento delle tecniche di voga, imbarcazioni, equipaggi, pagaie, giubbetti di salvataggio) anche una vasta gamma di opportunità accessorie che potrete scegliere secondo le vostre necessità (spogliatoi, docce, T-Shirt o vessilli o gadget brandizzati e customizzati, briefing con storie e leggende sui Navigli, personale “English speaking” o, a richiesta, francese e tedesco, brindisi “on board”, Happy Hour, pranzo o cena presso la nostra sede nautica).

Dove:
Scegliete voi la location più adatta:
sui Navigli, nel centro della Movida milanese
nella nuova, suggestiva Darsena
in una lunga discesa lungo il Naviglio Grande

Per maggiori informazioni, contatta:
Canottieri San Cristoforo
Alzaia Naviglio Grande 122 Milano

 ✆ 3341528193  ✉ info@canottierisancristoforo.it
 

Sign in to Google to save your progress. Learn more
Email o numero di telefono *
Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This content is neither created nor endorsed by Google. Report Abuse - Terms of Service - Privacy Policy