MODULO DI ISCRIZIONE AI CORSI PROPOSTI DAL LICEO GUARINO VERONESE (SCUOLA POLO PER L'AMBITO 2 VERONA NORD EST). LA SCADENZA PER LE ISCRIZIONI E' STATA PROROGATA
 
I corsi proposti prevedono un numero massimo di partecipanti, per cui l'ordine di iscrizione sarà determinato in base alla data di invio del presente modulo.
Gli elenchi dei corsisti ammessi alla frequenza saranno pubblicati sul sito del Liceo Guarino Veronese (alla pagina http://www.guarinoveronese.it/piano_formazione_docenti_2016_2019.html) e attraverso apposite circolari.
I corsisti che non risulteranno ammessi alla prima edizione dei relativi corsi, saranno inseriti nell'elenco di quella prossima, nel caso fosse prevista e sempre in base al numero limite indicato.
Gli elenchi dei corsisti saranno redatti attribuendo la precedenza ai docenti in servizio presso l’Ambito 2.
La sede di svolgimento dei corsi è quella del Liceo Guarino Veronese di San Bonifacio, tranne che per quella relativa al corso “La didattica del latino tra continuità e innovazione”, che sarà svolto presso il Liceo Niccolò Copernico di Verona, e per quella del corso "Pedagogia cognitiva neuromotoria. Insegnare con il corpo, il movimento orientato, il colore, i numeri e il suono”, che sarà svolto presso l'Istituto Comprensivo Tregnago-Badia Calavena.

Sign in to Google to save your progress. Learn more
Cognome e Nome *
Istituto scolastico di provenienza *
Selezionare il corso che si intende frequentare (è possibile esprimere anche più di una preferenza). Scorrere verso destra per visualizzare tutti i corsi disponibili.
“Dalla digitalizzazione della didattica all'insegnamento del digitale” - Percorso di alfabetizzazione e di perfezionamento sulla didattica attraverso la LIM - CORSO BASE - N. MASSIMO PARTECIPANTI: 15 - INIZIO CORSO: 06/03/2018 - SEDE: IC TREGNAGO-BADIA CALAVENA
“Dalla digitalizzazione della didattica all'insegnamento del digitale” - Percorso di alfabetizzazione e di perfezionamento sulla didattica attraverso la LIM - CORSO AVANZATO - N. MASSIMO PARTECIPANTI: 15 - INIZIO CORSO: 09/03/2018 - SEDE: IC TREGNAGO-BADIA CALAVENA
La parola ospitata. Assonanze, consonanze e risonanze bibliche nella letteratura inglese - N. MASSIMO PARTECIPANTI: 25 - INIZIO CORSO: 21/02/2018
Tra immagini e parole. La filosofia contemporanea - N. MASSIMO PARTECIPANTI: 20 - INIZIO CORSO: 17/11/2017
Storia dell’Arte e Nuove Tecnologie - SECONDA EDIZIONE - ELENCO CON RISERVA - INIZIO CORSO: 20/02/2018
La didattica del latino tra continuità e innovazione - EVENTUALE SECONDA EDIZIONE - N. MASSIMO PARTECIPANTI: 25 - INIZIO CORSO E SEDE: DA DEFINIRE (A.S. 2018/19)
Sviluppo di esperienze tecnico-pratiche nel laboratorio di Chimica - EVENTUALE SECONDA EDIZIONE - N. MASSIMO PARTECIPANTI: 15 - INIZIO CORSO: DA DEFINIRE
Il processo di scrittura. L'articolo di giornale, il saggio breve. L'arricchimento lessicale - ELENCO CON RISERVA - INIZIO CORSO: 16/03/2018
Per una scrittura consapevole e creativa - ELENCO CON RISERVA - INIZIO CORSO: 02/02/2018
Il ruolo dell’insegnante e il suo cambiamento nella produzione cinematografica - ELENCO CON RISERVA - INIZIO CORSO: 09/01/2018
Pedagogia cognitiva neuromotoria “Insegnare con il corpo, il movimento orientato, il colore, i numeri e il suono” (Rivolto agli Insegnanti di Scuola dell'Infanzia) - EVENTUALE TERZA EDIZIONE - N. MASSIMO PARTECIPANTI: 22 - INIZIO CORSO E SEDE: DA DEFINIRE
Riga 1
Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This content is neither created nor endorsed by Google. - Terms of Service - Privacy Policy

Does this form look suspicious? Report