2025b Formazione Continua Assistenti Familiari
"CORSI DI FORMAZIONE CONTINUA ASSISTENTI FAMILIARI ANNO 2025
Finalizzati principalmente al mantenimento dell'iscrizione al registro Provinciale degli assistenti familiari. La formazione prevede un numero massimo di 30 partecipanti (alcuni moduli richiedono un numero massimo di 10 partecipanti, che viene esplicitato nel titolo del modulo). Nel caso di posti disponibili potranno essere ammesse/i anche assistenti familiari non iscritte/i al registro, disoccupate/i interessate/i e con esperienza nell’ambito assistenziale."

Sign in to Google to save your progress. Learn more
Email *
Cognome *
Nome *
Comune di nascita/Città estera di nascita *
Provincia/Nazione di nascita *
Data di nascita *
MM
/
DD
/
YYYY
Codice fiscale *
cellulare *
E' iscritto/a al Registro provinciale degli Assistenti Familiari? *
ISCRIZIONE ALLA FORMAZIONE DI 8 ORE                                                                                            
La formazione si svolgerà attraverso moduli con formazione online e moduli con formazione in presenza.
I moduli con formazione in presenza si svolgeranno presso la sede della Fondazione Franco Demarchi in Piazza Santa Maria Maggiore, 7 a Trento. I moduli con formazione online si svolgeranno attraverso la piattaforma Google Meet e in questo vi è l'obbligo della frequenza di entrambe le giornate previste per ottenere il certificato.
In entrambe le tipologie di formazione è richiesta la frequenza di almeno due moduli da seguire nelle giornate ed orari sotto riportati
Si precisa che le iscrizioni sono a numero chiuso, per un massimo di 30 partecipanti a modulo.
Riceverete una mail di conferma relativa la vostra iscrizione direttamente da parte della segreteria alcuni giorni prima della lezione per cui si è compilato il presente documento.
Si prega di indicare il primo modulo al quale si intende partecipare *
Si prega di indicare il secondo modulo al quale si intende partecipare *
Informativa dell’interessato – Regolamento EU 16/679                                                  INFORMATIVA TRATTAMENTO DATI PRIVACY
Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 16/679 La informiamo che i dati conferiti sono trattati e conservati dalla Fondazione Franco Demarchi titolare del trattamento, per finalità di dare esecuzione agli obblighi contrattuali e di legge connessi all’instaurazione del rapporto.

titolare del trattamento: Fondazione Franco Demarchi con sede a Trento, Piazza S. Maria Maggiore n. 7;
dati personali trattati: dati comuni (nome, cognome, luogo e data di nascita, recapito mail);
finalità del trattamento: A) dare esecuzione agli obblighi contrattuali e di legge connessi all’iscrizione al corso; B), in caso di specifico consenso, permettere l’iscrizione al servizio di aggiornamento mediante newsletter;
base giuridica del trattamento: per le finalità sopra indicate alla lettera A): adempimento contrattuale ed esecuzione di obblighi di legge; per la finalità sopra indicata alla lettera B): consenso dell’interessato;
modalità del trattamento: tutti i dati sono trattati in forma cartacea ed elettronica e protetti mediante misure tecniche e organizzative per assicurare idonei livelli di sicurezza ai sensi degli artt. 25 e 32 del GDPR;
obbligatorietà del conferimento: il conferimento dei dati ha natura facoltativa. Il mancato conferimento comporta l’impossibilità di iscriversi al corso. L’iscrizione al servizio newsletter è facoltativa e non pregiudica la partecipazione al corso;
ambito di diffusione: i dati possono essere comunicati ai soli terzi legittimati. I dati non saranno trasferiti extra UE. La loro diffusione avrà luogo solo laddove previsto da un obbligo di legge. I dati saranno trattati da soggetti autorizzati e appositamente istruiti. Oltre ai soggetti appena specificati i dati conferiti potranno essere trattati da parte di soggetti terzi, nominati responsabili del trattamento nella misura in cui ciò sia necessario per l’espletamento dell’attività da essi svolta a favore dell’Ente. Il loro elenco è sempre accessibile presso la sede del titolare;
nel caso in cui l’interessato intervenisse nel corso della lezione, il suo intervento sarà registrato e diffuso in occasione di una successiva proposizione della lezione in modalità differita;  
durata del trattamento e periodo di conservazione: i dati raccolti attraverso il modulo di iscrizione verranno conservati per 10 anni; l’iscrizione al servizio newsletter può essere sempre revocata;
diritti dell’interessato: l’interessato o un suo rappresentante possono esercitare, senza particolari formalità, i diritti previsti dagli artt. 15 e segg. del Re. UE 16/679 rivolgendosi al titolare o al responsabile per la protezione dei dati. In particolare potrà chiedere l’accesso, la rettifica, la cancellazione, la limitazione, esercitare il diritto di ottenere la portabilità tramite comunicazione inoltrata all’indirizzo e-mail: info@fdemarchi.it, nonché proporre reclamo all'autorità di controllo competente ex articolo 77 del GDPR;
responsabile Protezione Dati (RPD): la nostra Fondazione ha designato il proprio responsabile per la protezione dei dati personali raggiungibile all’indirizzo: avvmatteograzioli@puntopec.it.
Il/la sottoscritto/a, compiutamente informato/a, acconsente al trattamento dei propri dati personali e autorizza la Fondazione Franco Demarchi ad effettuare fotografie e riprese video e diffondere il ritratto personale (entro i limiti di quanto indicato nella presente informativa) *
A copy of your responses will be emailed to the address you provided.
Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
reCAPTCHA
This form was created inside of Fondazione Franco Demarchi.

Does this form look suspicious? Report