POTENZIARE IL FUTURO: 
Data dell’evento: 15 dicembre 2023 (10:00 - 14:00)
Indirizzo dell’evento: NARODNI DOM - Via Fabio Filzi 14, 34132 Trieste TS
Contattaci al numero (+39) 349 626 3006 o all’indirizzo katia@zadruge.it
Sign in to Google to save your progress. Learn more
Email *

L' evento finale del progetto WBL PRO 2.0 riunisce i datori di lavoro, la comunità dell'istruzione professionale e le autorità competenti per esplorare le potenzialità offerte dalla cooperazione scuola-impresa e dagli strumenti digitali come INPRAXI.ONLINE per lo sviluppo delle competenze.

L'evento si terrà in italiano, inglese e sloveno. Sarà disponibile la traduzione simultanea.
Nome e cognome *
Organizzazione *
Titolo professionale  *
Paese *
Desidera partecipare al banchetto offerto da WBL PRO 2.0 alle 14:00? *
Required
Intolleranze alimentari
Clear selection
Qualcosa che desidera aggiungere?
CONSENSO ALL'USO E ALLA CONSERVAZIONE DEI DATI, DELLE FOTOGRAFIE E DELLE REGISTRAZIONI

Il Centro cooperativo di attività sociali (Centro cooperativo) può pubblicare e conservare le mie fotografie e i miei video realizzati durante l'attività per scopi promozionali e per informare il pubblico in generale sulle attività del Centro cooperativo. Inserendo il mio indirizzo e-mail nel modulo di registrazione, autorizzo il trattamento dei miei dati personali e acconsento alla conservazione e al trattamento del mio indirizzo e-mail (e-mail) nell'ambito del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e alla notifica via e-mail.

Il titolare del trattamento, Centro cooperativo, si impegna a utilizzare i vostri dati personali (indirizzo e-mail) solo per finalità di marketing diretto (invio di newsletter generiche su novità, formazione, notizie ed eventi). Do il mio consenso fino a revoca, che posso fare in qualsiasi momento inviando una e-mail a: urad@zadruge.it


*
Required
Finanziato dall'Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l'Unione europea né l'EACEA possono esserne ritenute responsabili.
A copy of your responses will be emailed to the address you provided.
Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
reCAPTCHA
This form was created inside of Centro cooperativo di attività sociali.

Does this form look suspicious? Report