Modulo di iscrizione
Sedimentazioni è un percorso per facilitare la co-governance a Matera.

Nella prima fase, da febbraio ad aprile 2024, ci siamo dedicati a:
- condividere alcune basi, parole e metodologie necessarie per la co-governance e la partecipazione civica
- comprendere meglio se e con quali modalità i cittadini possono contribuire alle decisioni politiche locali;
- condividere degli spunti da altre città (italiane ed estere) che nella seconda fase.

Ecco la lista degli incontri passati:
- 16 febbraio 2024 - Cos'è la Co-Governance?
- 23 febbraio 2024 - Ascolto attivo, evitando i "bias"
- 8 marzo 2024 - Desideri, scenari e obiettivi
- 26 marzo 2024 - "A_stare": presentazione finale del corso UniBas di placemaking
4 aprile 2024 - Come prendere decisioni insieme
- 5 aprile 2024 -  Città che applicano la co-governance 
- 12 aprile 2024 - Aree di intervento

Adesso ci stiamo prendendo una pausa per lasciar sedimentare quanto emerso durante gli scorsi incontri.

Nella prossima, seconda fase procederemo con l'elaborazione e la votazione di proposte concrete per il Comune di Matera.

⚠️MODALITA' DI ISCRIZIONE⚠️
1. Clicca su "voglio partecipare" sotto agli incontri che ti interessano, compila questo modulo fino in fondo e clicca su "Invia";
2. Materahub invierà dei doodle e un promemoria con data e ora pochi giorni prima di ciascun incontro tramite Whatsapp;
3. Durante ciascun incontro, Materahub trascriverà i punti salienti in un report che invierà via email e WhatsApp.
Sign in to Google to save your progress. Learn more
Email *
Il tuo nome e cognome *
Numero di telefono 📞 *
Per ricevere i promemoria degli incontri tramite Whatsapp
Quale collettivo, associazione, azienda, dipartimento rappresenteresti durante gli incontri? 
Ciò che inserisci qui sotto sarà pubblicato nella lista dei partecipanti.
Per aggiornamenti sui prossimi incontri, clicca su "voglio partecipare" sotto a quelli che ti interessano.
Invieremo un promemoria via whatsapp prima di ciascun incontro.
Evento internazionale
📅 DATA:  25 e 26 giugno
🕘 ORARIO:  dalle 9 alle 17
📍 LUOGO Comunicheremo il punto d'incontro definitivo via WhatsApp⚠️
🗣️ LINGUA DELL'EVENTO: inglese

A CURA DI: partnership di Regeneraction

Avremo l'opportunità di raccontare il nostro percorso e le nostre intenzioni ad altri 20 partecipanti europei (urbanisti, cittadini attivi, ricercatori). Tra i laboratori previsti:
  1. La Serra Venerdì che vorremmo. Reimmagineremo alcuni spazi del rione Serra Venerdì dapprima esplorandolo, poi usando MineTest, guidati dagli architetti e urbanisti francesi di  O'zone Architectures e da Stéphane Berdoulet.
  2. Il nostro manifesto. Attraverso un processo co-creativo guidato dall'artista Miguel Januario e da Leonel Alegre, progetteremo un Manifesto provocatorio contenente le nostre intenzioni, preoccupazioni, desideri, bisogni, convinzioni, richieste e raccomandazioni per il Comune di Matera.
  3. Pop-up Radio. Registreremo podcast informali in cui racconteremo quello che facciamo e le nostre intenzioni per il futuro delle nostre città.
Captionless Image
Clear selection
Tour interattivi dei rioni
📅 DATA:  da definire insieme ai partecipanti
🕘 ORARIO:  da definire insieme ai partecipanti
📍 LUOGO D'INCONTRO: da definire
⚠️ Comunicheremo il punto d'incontro definitivo via WhatsApp

Captionless Image
Clear selection
I nostri obiettivi urbani comuni e le azioni necessarie per raggiungerli
📅 DATA:  da definire insieme ai partecipanti
🕘 ORARIO:  da definire insieme ai partecipanti
📍 LUOGO D'INCONTRO: da definire
⚠️ Comunicheremo il punto d'incontro definitivo via WhatsApp

Captionless Image
Clear selection
Un passo in più verso una struttura di co-governance
📅 DATA:  da definire insieme ai partecipanti
🕘 ORARIO:  da definire insieme ai partecipanti
📍 LUOGO D'INCONTRO: da definire
⚠️ Comunicheremo il punto d'incontro definitivo via WhatsApp

Captionless Image
Clear selection
A quali delle seguenti categorie appartieni? 🔍
Puoi selezionare più di una opzione.
Dove vivi? 📍
Se non vivi a Matera o in uno dei rioni sotto elencati, indicalo in "Altro"
Quali sono le tue aspettative e i tuoi obiettivi per questi incontri? 🎯
È possibile selezionare più di un'opzione. 
Si prega di utilizzare "ALTRO" per indicare qualsiasi altra aspettativa o obiettivo diverso da quelli elencati di seguito.
Pensieri, commenti, richieste o altro 🤔
Informativa sulla privacy *

Compilando questo modulo, acconsenti a conservare i tuoi dati personali forniti (ad esempio: email, nome, cognome, numero di telefono, gruppo di appartenenza) in linea con la normativa sulla protezione dei dati, il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (GDPR). I tuoi dati personali e sensibili non saranno mai divulgati né attraverso siti né attraverso i canali social, se non in forma aggregata o a fini statistici. Tuttavia, iscrivendoti agli appuntamenti e accettando questa dichiarazione:

  • autorizzi all'eventuale scatto e utilizzo di foto, video, registrazioni vocali;
  • autorizzi alla pubblicazione del nome della tua organizzazione di appartenenza come partecipante a questa serie di incontri, in modo da permettere a chi vuole unirsi in itinere di conoscere chi sta partecipando a questo dibattito collettivo; il tuo nome, cognome e organizzazione di appartenenza potranno essere pubblicati, in futuro anche sul sito web del Comune di Matera;
  • il numero di telefono, l'indirizzo email e il quartiere in cui vivi sono dati che invece saranno visibili soltanto ad Angela Dibenedetto. Carlo Ferretti e Sara Simeone di Consorzio Materahub e non saranno pubblicato in alcun modo.
Inoltre, hai il diritto di conoscere in qualsiasi momento quali tuoi dati personali sono trattenuti attraverso questo modulo, nonché il diritto di rettificare/modificare, cancellare o opporti all'uso dei tuoi dati personali scrivendo una mail a: angeladibenedetto@materahub.com

Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
reCAPTCHA
This form was created inside of Matera Hub.

Does this form look suspicious? Report