Il Consorzio
Promakos crede ed opera seguendo l’idea che la cultura non sia fissa e bloccata nel bene culturale, ma dinamica e in rapporto costante di dialogo con le Istituzioni ed il territorio.
Valorizzare il patrimonio culturale, renderlo fruibile al territorio in cui il bene esiste, è una
missione fondamentale perché equivale non solo a riappropriarsi del proprio patrimonio storico, ma a renderlo vivo e funzionale nel contesto attuale per trasmetterlo alle generazioni che verranno. Una visione aperta verso il territorio permette di costruire sinergie con le realtà che sul quel territorio insistono, costruendo quel plusvalore che porta ad una più diffusa crescita culturale ed economica. L’apertura verso idee e culture differenti permette, con percorsi nuovi, la valorizzazione del bene culturale, in una visione di apertura e di confronto verso l’Altro, andando a contribuire alla formazione di una società aperta, inclusiva e rispettosa delle differenze.
La Direttrice del Museo delle Maschere
Elena Giangiulio