DESIDERIO DI EMANCIPAZIONE E LIBERAZIONE
SPECIALEMARZO♀️

DESIDERIO DI EMANCIPAZIONE E LIBERAZIONE
Scenari in movimento: gli anni '70 e '80 in Alto Adige/Südtirol

Negli ultimi decenni si sono compiuti progressi importanti, eppure esistono ancora disuguaglianze molto forti che tengono le donne un passo indietro. Ripercorrendo tuttavia la storia delle lotte nelle quali le donne hanno rivendicato i propri diritti, guardando al passato, si potrà capire come muoversi oggi e come migliorare il futuro.

L’intento di questa conferenza è quello di concentrarsi sul femminismo degli anni Settanta, caratterizzato da ambiziosi movimenti di massa, e sull’impegno di quelle generazioni che dapprima si sono concentrate nella lotta per l’emancipazione, per poi passare a una lotta per la liberazione!

Sarà inoltre occasione di riflessione sul fatto che tematiche, che parevano già superate, si devono riprendere oggi e necessitano impegno per poterle contrastare: il divario di genere in termini retributivi; la difesa della salute sessuale e riproduttiva della donna; l’equilibrio tra vita privata e professionale e molto altro ancora.

Ad accompagnare in questa accurata analisi sarà Grazia Barbiero, cuore pulsante dei movimenti femministi e della cultura alternativa degli anni Settanta e Ottanta, nonché protagonista della politica locale


L'evento è libero ma, per rispettare le normative vigenti, i posti sono limitati e verrà richiesto il Green Pass Rafforzato nonché l’utilizzo della mascherina FFP2!
L’evento verrà trasmesso anche in diretta Facebook sulla pagina del Coworking della Memoria!
Compila il form per partecipare!


Per maggiori informazioni
Coworking della Memoria: coworkingdellamemoria@gmail.com



Sign in to Google to save your progress. Learn more
Indirizzo email *
Nome e Cognome *
Numero di persone -  Max 2 *
Scrivici se hai domande sulla prenotazione!
Ora premi invia per effettuare la tua prenotazione!
Nel caso tu non possa partecipare ti preghiamo di informarci il prima possibile per permettere la partecipazione ad altre persone in lista d'attesa. Grazie un cordiale saluto Team Arci Bolzano
Scrivici a info@arci.bz.it 
Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This form was created inside of ARCI Bolzano.

Does this form look suspicious? Report