Nei boschi tra Altana e Seuza la Primavera risplende di mille colori e fioriture. Li percorreremo esplorando ameni castagneti, ritrovando sorgenti e angoli "da krivapete" che ci narrano le antiche storie delle Valli del Natisone e incontrando infine, con le ultime luci del giorno, la chiesetta votiva dalla curiosa intitolazione a Sant'Abramo eremita .
Itinerario "breve ma intenso", come si suol dire!
Per concludere nel modo migliore, per chi lo desidera la Trattoria da Walter a fine escursione proporrà la sua magica pizza del venerdì sera!
L' ITINERARIOcirca 7,5 km - 250 m di dislivello - 3 ore
FACILE O DIFFICILE?L'itinerario è di
media difficoltà, su piste forestali e sentieri locali, con qualche breve tratto ripido.
Passeggiata adatta anche a bimbi sportivi!
QUANDO E DOVE CI TROVIAMO?Partenza a piedi alle
ore 17,30 dalla
Trattoria da Walter di Altana (S.Leonardo).
Link di Google MapsCi vediamo 15 minuti prima per le iscrizioni!
COSA PORTO? Scarpe o scarponcini da trekking
Bastoncini se ci si sente più sicur@
Un kway o ombrellino con sè male non fa
Torcia frontale nel caso rientrassimo poco dopo il tramonto.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE ALLA PASSEGGIATA GUIDATA?
15 euro
UNA PIZZA IN COMPAGNIA?
A fine escursione (verso le 20,30) consigliamo caldamente di concludere la serata Da Walter con l'ottima pizza che la trattoria propone ogni venerdì sera!
La degustazione pizza con diversi gusti, e una bevanda, ha un costo di 15 euro.
...E SE PIOVE? Per qualsiasi variazione nel programma vi avviserò direttamente via messaggio o mail. Abbiate fede nelle previsioni meteo della guida! 😉
Se è prevista semplice variabilità, via la paura e si va!
Rimanderemo solo se c'è una seria perturbazione in vista o se non dovessero esserci le condizioni per camminare in serenità.
CI SONO ZECCHE?
Uscire per boschi o per prati significa accettare questo rischio, prendiamo le opportune contromisure (controllo sotto la doccia una volta tornati a casa, eventuale repellente)
I CANI SONO AMMESSI?
SI, anche se li terremo legati per tutta la durata della passeggiata. Portare con sè una museruola nel caso il cane possa innervosirsi nei confronti dei suoi simili o in determinate situazioni.
COMPILA IL MODULO SOTTOSTANTE PER PROCEDERE ALL'ISCRIZIONE!