BICI LA TUA!
Questionario sulla mobilità ciclistica - BIKE2UNIBG 20 settembre 2019 - In collaborazione con FIAB Bergamo Pedalopolis
* Required
Quanti anni hai?
10-20
20-40
40-60
60+
Clear selection
Occupazione
Studente
Professore/Ricercatore
Personale tecnico amministrativo UNIBG
Other:
Clear selection
Sede universitaria principale
*
Caniana/Moroni
Dalmine
Pignolo
Salvecchio
Sant'Agostino
Rosate
Tassis
Other:
Distanza dell'abitazione dalla propria sede UNIBG (in KM)
*
Your answer
Con che frequenza usi la bici?
*
tutti i giorni
1-3 volte a settimana
saltuariamente
mai
Usi la bici per (possibili più risposte)
tragitto casa-lavoro/scuola
commissioni e faccende (spesa etc.)
fitness/sport
cicloturismo
escursionismo
Other:
Di solito dove pedali? (una risposta)
nel mio quartiere/paese
in città
sulle ciclabili ricreative (es. ciclabile della Val Seriana)
in cyclette in palestra o a casa sui rulli
ovunque, anche nei miei sogni
Clear selection
Perché usi la bici? (possibili più risposte)
è più comoda/veloce
si risparmia
è ecologica
è divertente
non possiedo o non posso/voglio guidare un’automobile
voglio vincere la Parigi-Roubaix
Chi si occupa della manutenzione della tua bici? (una risposta)
io
familiari/amici
il meccanico
non faccio manutenzione e giro con una scassona sgonfia
Clear selection
Quando vado in bici (una risposta):
resto sempre il piú a destra possibile per non essere d’intralcio
mi posiziono in maniera da rendermi visibile anche a costo di essere d’intralcio alle auto e farmi suonare il clacson
uso quasi esclusivamente piste ciclabili e se non ci sono vado sul marciapiede
considero il codice della strada valido solo per gli automobilisti
Clear selection
Quando sono in auto e ho davanti un ciclista che mi intralcia (una risposta):
non rallento e sorpasso subito suonando il clacson
sorpasso lasciandogli 50 cm di distanza
er sorpassare aspetto il momento in cui posso farlo garantendogli 1.5 metri di spazio di sicurezza anche se “perdo” un minuto
non lo sorpasso finché non ho analizzato a fondo la bici che usa e che tipo di ciclista è, poi quando lo sorpasso saluto, tifo e mi complimento
Opzione 5
Clear selection
Cosa ti fa più paura o ti limita nell’utilizzo della bici? (max 3 risposte)
i furti
la fatica/sudore
maltempo
le strade sono in cattive condizioni
paura della condivisione della strada con le troppe auto
pura de nisù e schèfe de negòt
Other:
Cosa ti incoraggerebbe a usare di più la bici? (max 3 risposte)
*
più ciclabili
più parcheggi sicuri
più zone 30 e ZTL
maggiore integrazione con i mezzi pubblici (bici+treno, autobus con portabici)
un incentivo in busta paga come in Francia
campagne istituzionali volte a sensibilizzare gli automobilisti a un maggior rispetto degli utenti deboli della strada
Other:
Required
Hai un’idea geniale o stupida per migliorare la ciclabilità nella tua città e verso i poli universitari?
Your answer
Segnalaci un problema di ciclabilità che ti sta particolarmente a cuore
Your answer
Aggiungi la tua mail se vuoi essere contattato per iniziative legate alla mobilità sostenibile
Your answer
Submit
Page 1 of 1
Never submit passwords through Google Forms.
This form was created inside of Università degli studi di Bergamo.
Report Abuse
Forms