JavaScript isn't enabled in your browser, so this file can't be opened. Enable and reload.
DECRETO 20? SI GRAZIE
Sign in to Google
to save your progress.
Learn more
Quali sono le omologazioni per le ruote valide in Italia, previste dal DM 20?
TUV/ABE
NAD/UNECE 124
Nessuna
TUV/NAD/UNECE 124
Clear selection
Da quando il DM 20 è pienamente operativo?
Da ottobre 2015
Da settembre 2012
Da gennaio 2013
Da luglio 2018
Clear selection
La legge italiana consente di vendere ruote per auto non omologate?
Sempre
Mai
A volte
Non lo so
Clear selection
E' opportuno verificare che le ruote siano omologate per l'auto su cui andranno montate?
Sempre
Mai
A volte
Non so come si faccia
Clear selection
Consegni al cliente la dichiarazione di corretto montaggio (allegato E) in caso di ruote omologate NAD?
Sempre
Mai
Non so cosa sia
Non serve
Clear selection
Consegni al cliente il certificato di conformità del cerchio (COC) in caso di ruote omologate NAD?
Sempre
Mai
Non so cosa sia
Non serve
Clear selection
Cos'è il campo d'impiego/fitment list?
Il documento che contiene tutte le informazioni sulle vetture, le varie motorizzazioni, gli elementi di fissaggio ruota e le misure disponibili del pneumatico.
Il documento che contiene tutte le informazioni sull'impiego corretto dell'autovettura
Non so cosa sia
Il documento che contiene tutte le informazioni sul proprietario dell'autovettura
Clear selection
Quale omologazione permette la modifica della misura del pneumatico sulla carta di circolazione?
NAD
Un-ECE124
Sia Un-ECE124 che NAD
TUV
Clear selection
Quali documenti vanno presentati dal consumatore per aggiornare la carta di circolazione?
Coc/Fitment list/Allegato E
Coc/Fitment list
Coc/Allegato E
Nessuno
Clear selection
I tuoi clienti sono già informati sulle nuove regole del DM 20 (light tuning e omologazione)?
Si, quasi tutti
Pochissimi
Nessuno
Clear selection
I tuoi clienti hanno riscontrato difficoltà nel rapporto con gli uffici della Motorizzazione?
Si
A volte
Mai
Clear selection
Dopo quanto tempo gli uffici della Motorizzazione locale fissano gli appuntamenti ai tuoi clienti per le verifiche?
Meno di 1 mese
Da 1 a 2 mesi
Da 2 a 4 mesi
Oltre 4 mesi
Clear selection
Dove è riportato il codice di omologazione europeo della vettura?
Sulla carta di circolazione, voce K
Sul libretto di manutenzione della vettura
E' il numero di telaio (VIN)
Sull'etichetta apposta sulla portiera del guidatore
Clear selection
Quali indici di carico e codici di velocità devono rispettare i nuovi pneumatici per poter essere aggiunti alla carta di circolazione?
Devono essere uguali o superiori a quelli degli pneumatici già presenti sulla carta di circolazione
Devono essere solo superiori
Devono essere solo uguali
Possono essere anche inferiori
Clear selection
Aggiornare la carta di circolazione ha dei costi?
No, è gratuito
Sì, vanno pagati due bollettini del costo di 25 e 16 euro
Dipende dall'ufficio della motorizzazione
è a pagamento, ma solo per determinati produttori di cerchi
Clear selection
In quali casi bisogna recarsi in motorizzazione e aggiornare la carta di circolazione?
Sempre
Mai
Solo se la misura degli pneumatici desiderati non è già riportata sulla carta di circolazione
Solo se il proprietario della vettura lo chiede
Clear selection
Dopo quanti montaggi e smontaggi è consigliabile sostituire i dadi o le viti dei cerchi di un’auto?
10/12
Non è importante
40/50
Clear selection
Hai tutte le informazioni utili per determinare la coppia di serraggio corretta per il fissaggio dei cerchi di tutte le auto che entrano nella tua officina?
Si
No
Clear selection
Se dopo lo smontaggio dei cerchi di un'auto emerge una leggera ossidazione (ruggine) sulle viti o sui prigionieri, utilizzi qualche lubrificante per facilitare il montaggio?
Si
No
Clear selection
Submit
Clear form
This form was created inside of Alessandro Bergagna.
Does this form look suspicious?
Report
Forms
Help and feedback
Contact form owner
Help Forms improve
Report