RICERCA SULLA FIGURA DEL DOCENTE DI SOSTEGNO.
TALE RICERCA NON VUOLE ESSERE UNA RILEVAZIONE SULL'OPERATO DEL DOCENTE DI SOSTEGNO, MA SI PONE COME UNO STRUMENTO AVENTE LA FINALITA'  DI RILEVARE LA CONDIZIONE LAVORATIVA E LE CONSIDERAZIONI SULLA FIGURA DEL DOCENTE DI SOSTEGNO PER OGNI GRADO E ORDINE SCOLASTICO DA PARTE DI OGNI CITTADINO/A O STUDENTE/ESSA. E' PERTANTO RICHIESTO DI RISPONDERE ALLE DOMANDE NEL MODO PIU' VERITIERO POSSIBILE, IN QUANTO NON ESISTONO RISPOSTE GIUSTE O SBAGLIATE.

LE DOMANDE POSSONO SEMBRARE RIPETITIVE, MA NON LO SONO.

NESSUN DATO PERSONALE VERRA' DIVULGATO O USATO PER FINI PUBBLICITARI, COMMERCIALI.

QUESTIONARIO IDEATO DAL DOTTOR NICOLA DI BATTISTA (PSICOLOGO PSICOTERAPEUTA) E DAL DOTTOR VITO FERRARA (ECONOMO).

PER INFORMAZIONI E CONTATTI: RICERCATFANV@GMAIL.COM

SI USA LO STAMPATELLO E GRASSETTO PER RENDERE IL QUESTIONARIO ACCESSIBILE A PERSONE CON DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO.
Sign in to Google to save your progress. Learn more
TITOLO DI STUDIO IN POSSESSO *
STATO CIVILE *
NAZIONALITA' *
AMBITO LAVORATIVO *
SESSO BIOLOGICO *
ETA' (SPECIFICARE IL RANGE) *
LA SUA PROFESSIONE E' QUELLA DI DOCENTE DI SOSTEGNO? *
SE SVOLGE L'ATTIVITA' DI DOCENTE DI SOSTEGNO, DA QUANTI ANNI SVOLGE QUESTA ATTIVITA'? *
SE SVOLGE L'ATTIVITA' DI DOCENTE DI SOSTEGNO, QUANTI RAGAZZI E RAGAZZE SEGUE QUEST'ANNO? *
REGIONE DI RESIDENZA *
REGIONE IN CUI LAVORA *
Required
FIGLI *
SONO GENITORE DI UN RAGAZZO/A CON DISABILITA' *
MIO FIGLIO/A A SCUOLA E' SEGUITO / E' STATO SEGUITO DA UN DOCENTE DI SOSTEGNO *
NEL CASO IN CUI AVESTE UN FIGLIO CON DISABILITA' INDICARE  FINO A QUALE GRADO E' STATO SEGUITO DA UN  DOCENTE DI SOSTEGNO *
SONO UNA PERSONA CON UNA DISABILITA' CERTIFICATA *
SONO STATO SEGUITO/ A DA UN DOCENTE DI SOSTEGNO SCUOLA FINO AL SEGUENTE GRADO *
IL DOCENTE DI SOSTEGNO VIENE VISTO COME UN NULLAFACENTE SOPRATTUTTO SE MESSO AL RISPETTO AL DOCENTE DI MATERIA *
L'INSEGNATE DI SOSTEGNO E' TENUTO AD AVERE RAPPORTI SOLO CON LA FAMIGLA DELL'ALUNNO CON DISABILITA' *
RITENGO CHE I PERCORSI TFA SIANO PERCORSI FACILITATI *
RITENGO CHE CHI SUPERA IL PERCORSO DI FORMAZIONE AL TFA SIA UN DOCENTE MENO SPECIALIZZATO RISPETTO A CHI SUPERA IL CONCORSO ABILITANTE *
I DOCENTI DI SOSTEGNO HANNO MENO RESPONSABILITA' DEI DOCENTI CURRICULARI *
CHI FA IL DOCENTE DI SOSTEGNO LO FA SOLO PERCHE' NON TROVA INCARICO SU MATERIA *
RITENGO CHE IL DOCENTE DI SOSTEGNO DEBBA SOSTITUIRSI AL RAGAZZO CHE SEGUE QUALORA QUEST'ULTIMO NON RIESCA IN ALCUNI COMPITI? *
IL DOCENTE DI SOSTEGNO COLLABORA CON L'OEPAC / AEC (ASSISTENTE EDUCATIVO SCOLASTICO) *
IL DOCENTE DI SOSTEGNO COLLABORA CON I GENITORI DELL'ALUNNO CHE SEGUE *
IL DOCENTE DI SOSTEGNO COLLABORA CON I DOCENTI CURRICOLARI NELLA GESTIONE E PER LA DIDATTICA DEL GRUPPO CLASSE *
IL DOCENTE DI SOSTEGNO COLLABORA CON I DOCENTI PER LA DIDATTICA DELLO STUDENTE CON DISABILITA' *
IL DOCENTE DI SOSTEGNO COLLABORA CON I TERAPEUTI CHE HANNO IN CARICO LO STUDENTE CON DISABILITA' *
CONSIDERI IL DOCENTE DI SOSTEGNO COME UN DOCENTE EFFETTIVO DELLA CLASSE? *
RITIENI CHE IL DOCENTE DI SOSTEGNO DEBBA SEGUIRE UNICAMENTE IL RAGAZZO CON DISABILITA' SENZA INTERFERIRE CON IL LAVORO DEL DOCENTE DI MATERIA? *
IL DOCENTE DI SOSTEGNO SVOLE UN RUOLO IMPORTANTE NEL GARANTIRE L'INCLUSIVITA' ALL'INTERNO DEL GRUPPO CLASSE? *
RITIENI CHE IL DOCENTE DI SOSTEGNO CHE ABBIA SVOLTO IL TFA ABBIA UNA PREPARAZIONE NON ADEGUATA? *
IL DOCENTE DI SOSTEGNO E' TENUTO A PARTECIPARE ANCHE ALLE ATTIVITA' EXTRA SCOLASTICHE *
IL DOCENTE DI SOSTEGNO HA VOCE IN CAPITOLO NELLA VALUTAZIONE DI TUTTI GLI ALUNNI DI UNA CLASSE? *
IL DOCENTE DI SOSTEGNO HA L'ESCLUSIVITA' NEL DEFINIRE IL PERCORSO EDUCATIVO E DIDATTICO DELLO STUDENTE CON DISABILITA' *
RITIENI CHE SIA COMPITO ESCLUSIVO DEL DOCENTE DI SOSTEGNO ACCOMPAGNARE LO STUDENTE CON DISABILITA' NELLE USCITE DIDATTICHE *
IL DOCENTE DI SOSTEGNO E' TENUTO AD ACCOMPAGNARE LA CLASSE NELLE USCITE DIDATTICHE ANCHE QUALORA NON FOSSE PRESENTE LO STUDENTE CON DISABILITA' *
IL DOCENTE DI SOSTEGNO VALUTA UNICAMENTE L'ALUNNO/A CON DISABILITA' *
IL DOCENTE DI SOSTEGNO VALORIZZA LE DIFFERENZE *
RITENGO CHE SIA UNA STRATEGIA UTILE PORTARE IL RAGAZZO CON DISABILITA' FUORI DALL'AULA CON I SUOI COMPAGNI DURANTE LE LEZIONI IN UN "AULA SPECIALE" *
IL DOCENTE DI SOSTEGNO IMPLEMENTA, PERSONALIZZA E DIFFERENZIA I PERCORSI DI EDUCAZIONE *
IL DOCENTE DI SOSTEGNO PUO' ANCHE SVOLGERE LEZIONI ALL'INTERO GRUPPO *
IL DOCENTE DI SOSTEGNO HA L'ESCLUSIVITA' NELLA COMPILAZIONE DEL PEI *
IL DOCENTE DI SOSTEGNO E' CORRESPONSABILE NEI PERCORSI DIDATTICI ED EDUCATIVI *
TRE AGGETTIVI PER DESCRIVERE IL DOCENTE DI SOSTEGNO (SEPARERE CON IL SEGNO - ) *
RITENGO CHE UN DOCENTE DI SOSTEGNO CHE ABBIA CONSEGUITO UNA LAUREA SIA PIU' PREPARATO DI UNO CHE ABBIA CONSEGUITO IL DIPLOMA *
RITENGO CHE IL DOCENTE DI SOSTEGNO PIU' INDICATO A SVOLGERE IL SUO COMPITO SIA QUELLO AVENTE UNA FORMAZIONE AD INDIRIZZO SOCIO-PSICO-PEDAGOGICO *
IL DOCENTE DI SOSTEGNO PUO' FARE DIAGNOSI *
IL DOCENTE DI SOSTEGNO PUO' FARE OSSERAZIONE *
IL DOCENTE DI SOSTEGNO DEVE AVERE COMPETENZE PSICOLOGICHE *
IL DOCENTE DI SOSTEGNO DEVE AVERE COMPETENZE SOCIOLOGICHE *
IL DOCENTE DI SOSTEGNO DEVE AVERE COMPETENZE PEDAGOGICHE *
RITENGO CHE IL BONUS DI 500 EURO DEVE ESSERE SPESO DAL DOCENTE DI SOSTEGNO PER LA FORMAZIONE *
IL DOCENTE DI SOSTEGNO EFFETTUA L'ASSISTENZA SANITARIA AL/ALLA RAGAZZO/A CHE SEGUE *
IL DOCENTE DI SOSTEGNO UTILIZZA IL CONTENIMENTO FISICO *
RITENGO CHE IL DOCENTE DI SOSTEGNO DEBBA AVERE COMPETENZE CIRCA L'USO DELLE TIC PER FAVORIRE I PERCORSI DIDATTICI DELLO STUDENTE CHE SEGUE O PER GLI STUDENTI DELLA CLASSE *
IL DOCENTE DI SOSTEGNO AL FINE DI RAGGIUNGERE IL RISULTATO DEBBA IMPORRE IL SUO MODO / TECNICHE D'APPRENDIMENTO AGLI STUDENTI CHE SEGUE *
IL DOCENTE DI SOSTEGNO NON MEDIA LE REAZIONI SOCIALI SCOLASTICHE DELLO STUDENTE CHE SEGUE *
IL DOCENTE DI SOSTEGNO SI SOSTITUISCE IN TUTTO E PER TUTTO ALLA FAMIGLIA DELLO STUDENTE CON DISABILITA' O LO STUDENTE DELLA CLASSE *
SE E' ASSENTE IL RAGAZZO CHE SEGUE IL DOCENTE DI SOSTEGNO NON E' TENUTO A RESTARE IN CLASSE *
IL DOCENTE DI SOSTEGNO E' TENUTO A PARTECIPARE A TUTTI GLI ORGANI COLLEGIALI DELLA SCUOLA *
E' NECESSARIO AMPLIARE IL CORPO NAZIONALE DEI DOCENTI DI SOSTEGNO *
RITENGO CHE SAREBBE UTILE INSERIRE UN INSEGNANTE DI SOSTEGNO IN OGNI CLASSE IVI COMPRESE LE CLASSI IN CUI NON SONO PRESENTI STUDENTI CON DISABILITA' *
LA FIGURA DEL DOCENTE DI SOSTEGNO E' STATA INTRODOTTA DALLA *
Required
IL DOCEDNTE DI SOSTEGNO PORTA SPESSO / FREQUENTEMENTE NELL'AULETTA IL RAGAZZO CHE SEGUE *
IL DOCENTE DI SOSTEGNO DEVE INFORMARE, CON I GIUSTI TERMINI, I COMPAGNI DI CLASSE DELLE DIFFICOLTA' E NECESSITA' DELLO STUDENTE CHE SEGUE  *
RITENGP OPPORTUNO CHE IL RAGAZZO CON DISABILITA' SIA SEDUTO SEPARATO DAI COMPAGNI DI CLASSE, MAGARI AFFIANCANTO DAL DOCENTE DI SOSTEGNO *
IL DOCENTE DI SOSTEGNO OMOLOGA ALLA CLASSE LO STUDENTE CHE SEGUE *
IL DOCENTE DI SOSTEGNO PROMUOVE IL LAVORO INDIVIDUALE PERIL POTENZIAMENTO DELLE COMPETENZE DEL RAGAZZO CHE SEGUE *
E' IL DOCENTE DI SOSTEGNO CHE DECIDE DA SOLO DI QUANTE ORE NECESSITA DI SUPPORTO IL RAGAZZO CHE SEGUE *
Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This content is neither created nor endorsed by Google. - Terms of Service - Privacy Policy

Does this form look suspicious? Report