Introduzione scuola digitale 2.0  (Flipped)
Vengono proposti dei temi di riflessione e si richiede di scrivere il proprio pensiero al riguardo. E' gradita la più ampia libertà nell'esprimere i propri pareri, dubbi. Grazie e buon divertimento.
Sign in to Google to save your progress. Learn more
Inserisci Cognome e Nome *
Il cambiamento non è solo un'esigenza ma una grande opportunità
Obiettivi della scuola: - Appassionare i ragazzi allo studio - Individualizzare (per quanto possibile ) i percorsi di apprendimento - Creare un ambiente dove i ragazzi siano attivi nella costruzione delle conoscenze
Negli anni le tecnologie digitali hanno cambiato il modo di lavorare nei più diversi settori (fabbriche, banche, servizi, trasporti). E la scuola ?
Per molto tempo il paradigma della scuola non è cambiato. La scuola che frequentano i nostri figli è molto simile a quella che frequentavamo noi (banchi, cattedre, lezioni, registro, interrogazioni) .........
Da 200 anni  a scuola abbiamo coltivato  un solo modo di imparare : studiare, leggere libri, farsi interrogare. Dimentichiamo che esiste un altro modo di imparare, (un modo che usiamo nella vita di tutti i giorni) ovvero provare a fare le cose, vedere cosa succede e piano piano imparare.
Gli alunni sono annoiati da un modello di scuola trasmissivo, ancora costruito per trasmettere il sapere. Fuori dalla suola i ragazzi personalizzano i propri percorsi di apprendimento.
E' necessario passare dalla conoscenza sequenziale alla conoscenza reticolare.
Il semplice uso delle nuove tecnologie non basta da solo a rendere più efficace l'operato della scuola.
Le nuove tecnologie permettono di intercettare  le esigenze multiple dei nostri studenti
Un nuovo linguaggio: la tecnologia permette di trasformare i concetti in immagini, in filmati, in ambienti di simulazione.
Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This content is neither created nor endorsed by Google. Report Abuse - Terms of Service - Privacy Policy