Corso di laurea in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva Tesi di laurea di Cristina Bizzoca INTERVENTO NEUROPSICOMOTORIO PER BAMBINI AVENTI DIAGNOSI DI DISTURBO COMPORTAMENTALE ED EMOZIONALE - Intervista al terapista
Gentile TNPEE, per compilare questa intervista, le chiedo cortesemente di prendere in considerazione i bambini aventi come diagnosi primaria un disturbo comportamentale ed emozionale (F90-F98).
Se sono presenti più bambini aventi la stessa diagnosi:
- Compilare una scheda per i bambini facenti parte dell’età prescolare e uno per coloro dell’età scolare;
- Dare le risposte tenendo presenti le caratteristiche comuni dei bambini.
Vi saranno domande a risposta chiusa per cui bisogna barrare una o più la caselle, altre in cui si chiede di rispondere per esteso.
* Required
Qual è la diagnosi primaria che presenta/presentano il bambino/i bambini preso/presi in questione (diagnosi/codici di riferimento estratti da ICD10)
*
Choose
F90 - Sindromi ipercinetiche
F90.0 - Disturbo dell'attività e dell'attenzione
F90.1 - Disturbo ipercinetico della condotta
F 90.8 - Sindrome ipercinetiche di altro tipo
F 90.9 -Sindrome ipercinetica non specificata
F91 - Disturbo della condotta
F91.0 - Disturbo della condotta limitato al contesto familiare
F91.1 - Disturbo della condotta con ridotta socializzazione
F91.2 - Disturbo della condotta con socializzazione normale
F91.3 - Disturbo oppositivo provocatorio
F 91.8 - Altri disturbi della condotta
F91.9 - Disturbo della condotta non specificato
F92 Disturbi misti della condotta e della sfera emozionale
F92.0 - Disturbo della condotta depressivo
F92.8 - Altro disturbo misto della condotta e della sfera emozionale
F92.9 -Disturbi misti della condotta e della sfera emozionale non specificato
F93 Disturbi della sfera emozionale con esordio caratteristico dell’infanzia
F93.0 - Sindrome ansiosa da separazione dell’infanzia
F93.1 - Sindrome fobica dell’infanzia
F93.2 - Sindrome di ansia sociale dell’infanzia
F93.3 - Disturbo da rivalità fra fratelli
F93.8 - Sindrome o disturbo emozionale di altro tipo
F93.9 - Sindrome o disturbo emozionale non specificato
F94 Disturbo del funzionamento sociale con esordio specifico nell’infanzia e nell’adolescenza
F94.0 - Mutismo elettivo
F94.1 - Disturbo reattivo dell’attaccamento dell’infanzia
F94.2 - Disturbo disinibito dell’attaccamento dell’infanzia
F94.8 - Disturbo del funzionamento sociale nell’infanzia di altro tipo
F94.9 - Disturbo del funzionamento sociale nell’infanzia non specificato
F95 Disturbi a tipo tic
F95.0 - Disturbi a tipo tic transitorio
F95.1 - Disturbi a tipo tic cronico motorio o verbale
F95.2 - Tic combinati motori e vocali multipli (sindrome di Tourette)
F95.8 - Disturbi a tipo tic di altro tipo
F95.9 - Disturbi a tipo tic non specificato
F98 Altri disturbi comportamentali e della sfera emozionale con esordio abituale nell'infanzia e nell'adolescenza
F98.0 - Enuresi non organica
F98.1 - Encompresi non organica
F98.2 - Disturbo dell’alimentazione della prima e della seconda infanzia
F98.3 - Pica della prima e della seconda infanzia
F98.4 - Disturbo da movimenti stereotipati
F98.5 - Balbuzie
F98.6 - Farfugliamento
F98.8 - Altri disturbi comportamentali ed emozionali specifici con esordio abituale nell'infanzia e nell'adolescenza
F98.9 - Altri disturbi comportamentali ed emozionali non specificati con esordio abituale nell'infanzia e nell'adolescenza
Specificare il range d’età del bambino/dei bambini in questione, al momento dell’invio:
*
Età prescolare
Età scolare
Segnare a quanti bambini fa riferimento in questa intervista:
*
Your answer
Next
Page 1 of 18
Never submit passwords through Google Forms.
This content is neither created nor endorsed by Google.
Report Abuse
-
Terms of Service
-
Privacy Policy
Forms