Nel 2023 i data center statunitensi a servizio dell’Intelligenza artificiale hanno consumato circa 225 miliardi di litri d'acqua, quanto basta per dissetare Londra per quattro mesi.
L'acqua viene utilizzata dai data center per raffreddare le apparecchiature informatiche. Negli uffici si usa la ventola interna alle macchine, che però richiede un enorme consumo di energia elettrica supplementare. Le torri di raffreddamento invece espongono il flusso d’acqua prelevato ad una corrente d’aria in uno scambiatore di calore: l’evaporazione raffredda il circuito. È efficiente, ma consuma moltissima acqua: da 1 a 4 litri (fino a 9 in estate) per ogni kWh di energia del server. In media, il consumo di un computer fisso è di circa 0,3 kWh, quindi chi lavora in casa con il PC fisso utilizza circa 2,4 kW di energia elettrica per 8 ore di lavoro.