L'IA ha sete
Nel 2023 i data center statunitensi a servizio dell’Intelligenza artificiale hanno consumato circa 225 miliardi di litri d'acqua, quanto basta per dissetare Londra per quattro mesi.
L'acqua viene utilizzata dai data center per raffreddare le apparecchiature informatiche. Negli uffici si usa la ventola interna alle macchine, che però richiede un enorme consumo di energia elettrica supplementare. Le torri di raffreddamento invece espongono il flusso d’acqua prelevato ad una corrente d’aria in uno scambiatore di calore: l’evaporazione raffredda il circuito. È efficiente, ma consuma moltissima acqua: da 1 a 4 litri  (fino a 9 in estate) per ogni kWh di energia del server. In media, il consumo di un computer fisso è di circa 0,3 kWh, quindi chi lavora in casa con il PC fisso utilizza circa 2,4 kW di energia elettrica per 8 ore di lavoro.
Sign in to Google to save your progress. Learn more
Stima dei consumi di acqua nei Data Center fino al 2030
L'unità di misura, corrispondente a 3,7 litri, usata nel grafico
1 point
Tra il 2024 e il 2030 di quanti litri si incrementerà il consumo di acqua nel mondo?
1 point
Clear selection
Quanta acqua consumerebbe un server raffreddato ad acqua in 8 ore di lavoro invernale se fosse a casa nostra?
1 point
Clear selection
Next
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This content is neither created nor endorsed by Google. - Terms of Service - Privacy Policy

Does this form look suspicious? Report