Corso GRATUITO - CFPME Belluno - Sedico (BL) - CORSO: PROGETTARE E GESTIRE CON IL BUILDING INFORMATION MODELING (BIM)

Corso GRATUITO (Finanziato dalla Regione Veneto) presso CFPME Belluno - Sedico (BL)
 - PROGETTARE E GESTIRE CON IL BUILDING INFORMATION MODELING (BIM) -

Il mercato in profonda crisi si sta riconfigurando e cerca nuove strade per tornare alla crescita:
un elemento chiave per vincere questa sfida è dato dalla revisione dei processi operativi
e degli strumenti utilizzati per attuarli.

Il Building Information Modeling (BIM) è un processo di progettazione e gestione delle strutture grazie alla sua intrinseca capacità di garantire la validità dei dati inseriti nel manufatto in ogni momento del suo ciclo di vita, permettendo una realizzazione integrata della commessa utilizzando standard aperti mirati a supportare il processo decisionale d’impresa. Il BIM rappresenta infatti un unico contenitore di dati grafici, disegni , attributi, specifiche tecniche, schede e caratteristiche della commessa.
La recente direttiva EUPPD (European Union Public Procurement Directive), con cui l'Unione Europea punta a modernizzare la gestione degli appalti pubblici, invita gli Stati a considerare l'uso di strumenti informatici: tra questi anche il BIM, che permette a ingegneri, architetti e imprenditori edili di gestire e supportare i progetti in tutto il ciclo di vita dell'edificio, grazie all'uso di modelli digitali 3D.
Nel settore dell'Information Technology la tecnologia BIM diventa, non meramente un software, bensì un nuovo processo operativo, che per essere adottato richiede strumenti adeguati e formazione. Quando si parla di strumenti BIM, è certamente necessario pensare a strumenti interoperabili, che consentono il trasferimento del modello 3D e dei dati non grafici da un software all'altro, così da utilizzare una base di progetto univoca per tutte le simulazioni e modellazioni necessarie. Il coinvolgimento di tutta la filiera delle costruzioni nel processo BIM, non solo richiede interoperabilità, ma anche piattaforme diversificate a seconda degli attori: investitori, progettisti, costruttori, gestori di patrimonio.

Il progettista “BIM oriented” dimostra la sua maggiore efficienza proprio nella facilità di dialogo e integrazione con tutti quegli strumenti informatici dedicati a specifiche gestioni, dal computo metrico, all’elaborazione di immagini fotorealistiche, al catasto, alla certificazione energetica, al controllo dei tempi e costi di realizzazione delle opere.  È evidente il vantaggio di questo approccio progettuale.


INCONTRO DI PRESENTAZIONE DEL CORSO
venerdì 3 luglio 2015 ore 18:00 presso CFPME – via Stadio n. 11/a Sedico (BL)



DESCRIZIONE:

Utenza: Il percorso specialistico è rivolto a 8 tecnici progettisti proiettati anche alla gestione del cantiere
(Liberi Professionisti - Titolari di Impresa - Dipendenti di impresa)

Periodo di svolgimento: Ottobre 2015 / Aprile 2016 sessione pomeridiana / serale

Durata: 40 ore (lezioni frontali, workshop, esercitazioni).

Costo: GRATUITO  (finanziato dalla Regione Veneto)

Sede di svolgimento:  CFPME – via Stadio n. 11/a Sedico (BL)


ATTESTATI: Al termine del corso a coloro che avranno partecipato ad almeno il 75%
delle lezioni verrà rilasciato un attestato di frequenza.


PROGRAMMA DEL CORSO

Introduzione al Building Information Modeling (BIM) (2 ore)

Analisi dell'intervento: definizione della struttura opera e delle principali quote di piano (4 ore)

Creazione del modello digitale (modello BIM) e produzione degli elaborati. (18 ore)

La presentazione del progetto edile (4 ore)

Interoperabilità: l'interfaccia IFC nei processi open BIM (2 ore)

BIM 5D, computo metrico ed analisi dei costi a partire dal modello BIM (6 ore)

BIM 4D, come produrre il cronoprogramma a partire da un modello BIM (4 ore)



>>>  Ti chiedo di compilare on-line al più presto per permetterci di attivare la richiesta di finanziamento presso Regione Veneto. GRAZIE! <<<

Informazioni: Ing. Claudia De Rocco
tel. 0437 753 330 - email: claudia.derocco@scuolaedilebelluno.it
CFPME Belluno – Via Stadio, 11/A 32036 Sedico (BL)
Sign in to Google to save your progress. Learn more
1) Partecipo o 2) Non posso partecipare all'incontro ma desidero rimanere aggiornato sull'argomento: *
Required
Ragione sociale Azienda *
Studio... Impresa...
Partecipante (Titolo) *
Partecipante (Nome Cognome) *
Partecipante (Tel.) *
Partecipante (Cell.) *
Partecipante (e-mail) *
Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This content is neither created nor endorsed by Google. - Terms of Service - Privacy Policy

Does this form look suspicious? Report