Manifestazione d'interesse per diventare attivista online del No Hate Speech Movement Italia
Considerando le nuove sfide che ci troviamo ad affrontare in quanto campagna per il contrasto ai discorsi d'odio in Italia, riteniamo che sia il momento di rafforzare quelli che sono i nostri punti di eccellenza, andando così ad aumentare il nostro contributo al contrasto all'hate speech sul piano nazionale, allargando la nostra base d'azione e la nostra community attivista che include giovani di diversa provenienza tra i 18 e i 35 anni. Cosa ne dici di unirti a noi? Compila questa breve application così che possiamo conoscerci meglio ed accoglierti nel nostro Gruppo.

Sign in to Google to save your progress. Learn more
Nome Completo *
Email *
Regione in cui operi o opereresti nel prossimo futuro
Conoscevi già il No Hate Speech Movement Italia e la campagna del Consiglio d'Europa? *
Se la tua risposta è "Sì" illustra brevemente in che modo conosci la campagna
Che esperienza hai rispetto ai discorsi d'odio? *
Required
Cosa ti spinge ad impegnarti nel contrasto ai discorsi d'odio? *
Quali competenze vorresti mettere a disposizione della campagna per la produzione di contro-narrazioni e narrazioni alternative ai discorsi d'odio? Puoi includere anche competenze non strettamente "tecniche" *
Ritieni di poter dedicare 2 ore a settimana (orientativamente) al tuo attivismo? *
A quale dei seguenti Gruppi di lavoro credi di poter contribuire? (E' possibile più di una risposta) *
Required
Come reagiresti a questi attacchi? (link in calce) Si riferiscono alla conduzione di Lorena Cesarini all'ultimo festival di Sanremo. Cerca di motivare la tua risposta. (TRIGGER WARNING, questo è un contenuto che riportiamo a titolo esemplificativo, ci scusiamo se possa arrecare disagio e ci offriamo di dare spiegazioni a riguardo e supportare chiunque ne abbia bisogno) https://www.nextquotidiano.it/lorena-cesarini-sanremo-2022-insulti/ *
Captionless Image
Ulteriori commenti/suggerimenti/richieste
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) n. 2016/679 (“General Data Protection Regulation”) come riportato in calce al modulo* *
Grazie mille e a presto :) #noallodio
*Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) n. 2016/679 (“General Data Protection Regulation”)
Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) n. 2016/679 (“General Data Protection Regulation”)


1. Titolare del Trattamento
Il Titolare del trattamento dei tuoi dati personali è il No Hate Speech Movement Italia (d’ora in avanti: “NHSM Italy” o “Titolare”). Il modo più semplice per contattarci è inviare un’e-mail a: nohatespeechiti@gmail.com.

2. Natura dei dati trattati
Compilando il modulo di adesione al Gruppo Attivista tratteremo i tuoi dati anagrafici e i tuoi recapiti necessari per le comunicazioni relative alle attività del Gruppo in questione.

3. Finalità del trattamento, base giuridica e conservazione dei dati
I dati richiesti sono utilizzati per consentirti di ricevere contenuti informativi e aggiornamenti sulle attività di NHSM Italia, esclusivamente previo tuo consenso (ai sensi dell’art. 6.1 lett. a) del GDPR). I tuoi dati saranno trattati sino a revoca del consenso prestato, ma potranno essere conservati anche successivamente per ottemperare agli obblighi di legge.

4. Modalità del trattamento
Il trattamento dei tuoi dati avviene secondo correttezza, mediante l’utilizzo di strumenti e procedure idonei a garantire un elevato livello di sicurezza e di riservatezza, e può essere effettuato sia tramite strumenti elettronici o con l'ausilio di supporti cartacei. I dati saranno inseriti e organizzati in banche dati in conformità a quanto disposto dal GDPR in materia di misure di sicurezza e, comunque, in modo tale da garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi.

5. Destinatari o categorie di destinatari
I dati potranno essere resi accessibili, portati a conoscenza di o comunicati alle persone socie e/o che collaborano a qualsivoglia titolo del Titolare, e che saranno nominati dallo stesso, persone autorizzate al trattamento. In ogni caso, i dati non saranno diffusi.

6. Obbligo o facoltà di conferire i dati e conseguenze dell’eventuale rifiuto
I dati che ti richiediamo sono necessari per inviare le notizie relative al processo di selezione del gruppo attivista pertanto in caso di mancato conferimento o errata comunicazione non ti sarà possibile beneficiare del servizio.

7. Diritti dell’interessato
Ti informiamo che, in qualità di persona interessata, ti sono riconosciuti i diritti di cui agli artt. da 15 a 22 del GDPR. A titolo esemplificativo, inviando specifica richiesta all’indirizzo e-mail nohatespeechit@gmail.com potrai esercitare nei nostri confronti i seguenti diritti: a) ottenere la conferma dell’esistenza di dati personali che ti riguardano, anche se non ancora registrati, e la comunicazione in forma intelligibile dei medesimi dati e della loro origine, nonché delle finalità e delle modalità del trattamento e della logica applicata in caso di trattamento effettuato con strumenti elettronici; b) ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e trattati; c) ottenere l’aggiornamento, la rettificazione e l’integrazione dei dati; d) opporti, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati che ti riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta.
Ti ricordiamo che scrivendo all’e-mail indicata potrai sempre revocare il consenso qui prestato.

Anche se siamo sempre a tua disposizione per esaminare le tue richieste e risolvere gli eventuali problemi che potrebbero riguardare il trattamento dei tuoi dati personali, ti ricordiamo che in ogni caso sei sempre legittimato a proporre un reclamo presso il Garante per la protezione dei dati personali (secondo le modalità indicate sul sito istituzionale www.garanteprivacy.it).
Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This content is neither created nor endorsed by Google. - Terms of Service - Privacy Policy

Does this form look suspicious? Report