Modulo iscrizione                                                       La mia storia nella tua storia Corso di formazione gratuito sulla pratica della narrazione teatrale 
Gentilissima/o,

trova qui riepilogate tutte le informazioni sul corso di formazione sulla narrazione teatrale.
Per l'iscrizione saranno richieste alcune informazioni necessarie a ricontattarla in causa di imprevisti.
Ricordiamo che il corso è gratuito ed a numero chiuso. Per questo, in caso dovesse annullare la sua iscrizione, le chiediamo di contattarci il prima possibile all'indirizzo contatti@emanueleortu.it. In questo modo potremo cercare di non far perdere l'occasione ad altre persone.

RIEPILOGO INFORMAZIONI

La mia storia nella tua storia

Corso di formazione gratuito sulla pratica della narrazione teatrale 


Cosa offre il corso

Il corso vuole affrontare la basi teorico-pratiche utili alla costruzione di una narrazione teatrale a partire da un testo esistente o da un soggetto originale. Il corso affronterà l’arte del racconto a partire da una biografia, 

Tematiche principali che saranno affrontate

  • La storia: urgenza, scelta, ricerca, scrittura

  • L’essenzialità della messa in scena 

  • L’uso della voce: seduzione, dialogo, suono 

  • Rapporto con sonorizzazioni e musica 

Non è previsto esito scenico finale.


A chi è indirizzato

Il corso si rivolge a studentesse/i, insegnanti, operatrici/ori sociali e culturali, ed in generale a professioniste/i, adulti che si vorrebbero occupare, o già si occupano, di narrazione in differenti forme. Non è necessaria una precedente formazione nel campo teatrale in quanto il corso alternerà momenti in plenaria ad altri di lavoro personale. In questo modo sarà possibile armonizzare i differenti livelli di competenza. Il corso è aperto a chi usa o vuole proporre narrazioni sia indirizzate agli adulti che alle bambine/i o adolescenti.


Come è articolato

Il corso è suddiviso in n.3 venerdì e sabato da ottobre a dicembre 2025. Ognuno di questi approfondisce un aspetto particolare della narrazione teatrale.


Il venerdì è dedicato alla visione di uno spettacolo di teatro di narrazione dal vivo che anticipa la tematica che sarà affrontata il sabato.

Dove si svolge il corso:  presso il CTU di Ferrara - https://maps.app.goo.gl/t4b4K1ARt4Z33dKa9


Calendario e orari

OTTOBRE

Venerdì 17, ore 21.00-22.30 visione dello spettacolo 

Tra gli abissi del mare

Narrazione teatrale con illustrazioni dal vivo sulla figura di Sylvia Earle.

a cura di Emanuele Ortu (narrazione e sonorizzazioni) ed Evelise Obinu (illustrazioni)
 

Sabato 18, ore 10.00-18.00 workshop. 


NOVEMBRE

Venerdì 14, ore 21.00-22.30 visione dello spettacolo 

Filo d'ombra

Spettacolo di narrazione teatrale per voce e musica dal vivo

A cura di Teresa Porcella (narrazione)  ed Emanuele Ortu (sonorizzazioni)


Sabato 15, ore 10.00-18.00 workshop . 


DICEMBRE

Venerdì 5, ore 21.00-22.30 visione dello spettacolo 

Una vertigine nera

narrazione teatrale sull’horror al femminile

Spettacolo di narrazione teatrale per voce e musica dal vivo

A cura di Emanuele Ortu (narrazione) e Claudia Autuori (musiche)


Sabato 6, ore 10.00-18.00 workshop 



Sign in to Google to save your progress. Learn more
Indichi il suo nome e cognome *
Indichi la sua professione/corso universitario *
Se è una studentessa/e universitario le chiediamo di indicare l'ateneo di iscrizione
Clear selection
Indichi un indirizzo mail a cui le possiamo inviare la conferma della prenotazione ed eventuali altre comunicazioni legate allo spettacolo *
Indichi un eventuale numero di telefono a cui le possiamo inviare la conferma della prenotazione ed eventuali altre comunicazioni legate allo spettacolo ( non è obbligatorio)
Indichi, se lo ritiene opportuno,  se sono presenti particolari necessità fisiche e/o sul piano relazionale e psicologico *
Se ha compilato tutto correttamente le digiti INVIO RICHIESTA ISCRIZIONE.
Riceverà una mail di conferma entro 24 ore. Controlli nella spam e nell'opzione Tutte le mail, se presente.
In caso non abbia ricevuto nulla ci contatti all'indirizzo contatti@emanueleortu.it.

Grazie.
In attesa di averla con noi,
Un caro saluto
*
Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This content is neither created nor endorsed by Google. - Terms of Service - Privacy Policy

Does this form look suspicious? Report