LA BIBLIOTECA CHE VORREI
Vogliamo spendere il nostro impegno e le nostre risorse in un’ottica inclusiva di diffusione della cultura, restituendo il ruolo centrale della biblioteca comunale all’intera cittadinanza, nessuno escluso, perché: “Se il libro ha una valenza per la crescita spirituale dell'individuo, ciò deve valere per tutti. La lettura deve essere un piacere, l'accesso all’istruzione, all'informazione e alla cultura un diritto”.
Puntiamo dunque ad un arricchimento non solo quantitativo ma, soprattutto, qualitativo, verso un processo che abbiamo attivato nella progettazione e realizzazione dell’implementazione dei servizi bibliotecari e culturali in generale, poiché sappiamo che investire nella cultura è il più grosso investimento che facciamo sulle nuove generazioni e sul loro futuro.
* Required
Ha mai preso parte ad un processo partecipativo?
*
Si
No
Come è venuto a conoscenza di questo processo partecipativo?
E-mail di invito
Notizia su siti web
Comunicazione cartacea
Tramite un conoscente/collega
Other:
Clear selection
Per quale motivo ha deciso di partecipare?
Interesse per il tema
Utente della biblioteca
Collaboratore della biblioteca
Per confrontarmi con altre persone e altri punti di vista
Per curiosità
Per trovare soluzioni insieme alle istituzioni
Other:
Clear selection
Ritiene che questo processo partecipativo possa essere utile per definire un progetto partecipato di comunità?
*
Si
No
Non so
Sulla base delle finalità proprie dell'Avviso Community Library, Biblioteca di Comunità: essenza di territorio, innovazione, comprensione nel segno del libro e della conoscenza, quali sono i settori e/o interventi da proporre per qualificare/innovare la tua biblioteca pubblica?
*
Recupero/restauro di beni immobili e mobili finalizzati alla costituzione, adeguamento e potenziamento della biblioteca pubblica della tua città;
Lavori di impiantistica/rete
Attrezzature e allestimento finalizzati all’abbellimento dello spazio per l’incremento della fruizione e l’accessibilità del bene
Spese per acquisto libri
Realizzazione di servizi per il rafforzamento della cittadinanza attiva, promozione delle risorse civiche, diffusione della conoscenza del patrimonio culturale:
Start up, primo anno, per servizi di informazione e documentazione;
Start up, primo anno, di storytelling (storie narrate), storyboard (sceneggiatura disegnata), gamification (videogiochi - utilizzo di elementi mutuati dai giochi e delle tecniche di game design in contesti esterni ai giochi);
Servizi di catalogazione e digitalizzazione del patrimonio librario
Other:
In che parte della giornata frequenta maggiormente la biblioteca pubblica?
Mattina
Pomeriggio
Clear selection
Con quale frequenza?
*
Almeno una volta la settimana
Almeno una volta al mese
Almeno una volta all'anno
Meno di una volta all'anno
Quanti giorni vorrebbe fosse aperta al pubblico la biblioteca?
(inserire un numero di giorni compreso tra 1 e 6)
Your answer
Le piacerebbe poter usufruire della biblioteca pubblica anche in orari serali?
*
Si
No
Non so
Trova utile poter usufruire della biblioteca pubblica anche nei giorni festivi?
*
Si
No
Non so
Quale tra questi spazi o servizi vorrebbe trovare in biblioteca?
(È possibile selezionare più di una risposta)
Promozione della lettura
Sezione ragazzi
Servizi ludico-didattici (promozione della lettura e della memoria)
Spazio audio-video
Bookshop
Servizi interculturali e di inclusione sociale
Spazio arte
Spazio eventi (presentazione libri, concerti acustici, proiezioni, vernissage, teatro e performance, ecc.)
Spazio lettura informale per bambini
Caffè letterario
Sala studio
Mediateca
Other:
Genere
Femmina
Maschio
Clear selection
Età
< 14
14-18
19-24
25-34
35-44
45-54
55-64
65 e oltre
Clear selection
Titolo di studio
Licenza elementare
Media inferiore
Diploma di scuola media superiore
Laurea o qualifica superiore
Clear selection
Partecipa in qualità di
*
Cittadino
Ente pubblico
Associazione
Impresa
Insegnante
Libreria
Other:
Se associazione, quale?
Your answer
Se impresa, quale?
Your answer
Se insegnante, che scuola?
Your answer
Se libreria, che libreria?
Your answer
Submit
Never submit passwords through Google Forms.
This content is neither created nor endorsed by Google.
Report Abuse
-
Terms of Service
-
Privacy Policy
Forms