INFORMATIVA PRIVACY: Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo 679/2016 e consenso Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo (UE) 2016/679 (di seguito GDPR), e in relazione ai dati personali comprese le particolari categorie di dati di cui all’art. 9 del GDPR, di cui il professionista entrerà nella disponibilità con la prestazione contrattualmente stipulata. Titolare del trattamento e responsabile della protezione dei dati personali.
Titolare del trattamento è SILVIA CAFFULLI
Il trattamento è finalizzato alla corretta e completa esecuzione dell’incarico professionale ricevuto.
I suoi dati saranno trattati anche al fine di:
· adempiere agli obblighi previsti in ambito fiscale e contabile;
· rispettare gli obblighi incombenti sul professionista e previsti dalla normativa vigente. I dati personali potranno essere trattati a mezzo sia di archivi cartacei che informatici (ivi compresi dispositivi portatili) e trattati con modalità strettamente necessarie a far fronte alle finalità sopra indicate.
Il professionista tratta i Suoi dati personali lecitamente,
laddove il trattamento:
· sia necessario all’esecuzione della prestazione, di un contratto di cui Lei è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta;
· sia necessario per adempiere un obbligo legale incombente sul professionista;
I Suoi dati personali, escluse le particolari categorie di dati, potranno
essere comunicati a:
· consulenti e commercialisti che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati;
· istituti bancari e assicurativi che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati;
· soggetti che elaborano i dati in esecuzione di specifici obblighi di legge;
· Autorità giudiziarie o amministrative, per l’adempimento degli obblighi di legge.
( facoltativa ma necessaria)
*1. Il counselling è una “relazione d’aiuto” che consiste nell’applicazione da parte del professionista di un insieme di abilità e competenze tese a facilitare il Cliente nell’uso delle sue risorse personali, affinché questi possa trovare la soluzione ad un problema che crea difficoltà e per migliorare complessivamente la qualità della sua vita.
2. L’intervento di elezione viene definito dal professionista Counselor mediante l’analisi della domanda.
3. La prestazione professionale del Counselor è regolata da un esplicito e reciproco accordo e termina con la conclusione della prestazione professionale. La componente economica a carico del Cliente viene concordata in modo chiaro nel primo incontro professionale.
4. Il counselor rispetta il Codice di Etica e Deontologia Professionale dell’Associazione Coordinamento Nazionale Counselor Professionisti, ed è in particolare tenuto al segreto professionale.
Il cliente Conviene e
stipula con il counselor quanto
segue
1. il Professionista si obbliga a svolgere nei confronti del Cliente la prestazione professionale di counseling, che consiste in una “relazione d’aiuto”, avente lo scopo di offrire al Cliente l’opportunità di esplorare e riconoscere i propri schemi d’azione e di pensiero e aumentare il livello di consapevolezza, così da saper utilizzare al meglio le proprie risorse personali per gestirsi in modo efficace e raggiungere un maggiore benessere.
2. Il percorso di counseling potrebbe in alcuni casi non produrre gli effetti desiderati dal cliente. Sarà cura del professionista informare adeguatamente il cliente, proporre un nuovo percorso o interrompere lo stesso.
3. In qualsiasi momento il cliente può interrompere la prestazione. In tal caso si impegna a comunicare al professionista la volontà di interruzione del rapporto professionale e si rende disponibile ad effettuare un ultimo incontro finalizzato alla sintesi del lavoro svolto.
4. La prestazione professionale sarà svolta mediante incontri mensili, che nella media avvengono una volta ogni due settimane per un massimo totale di 10- 15 incontri. La periodicità degli incontri potrà variare in relazione alla specifica situazione del cliente e sarà concordata con il cliente, Nell’intesa che l’ora consulenziale è di 45 (minuti). Gli incontri avverranno ONLINE.
5. Il compenso per ogni singola seduta è pari a € 50. Il pagamento del compenso dovrà avvenire al termine di ciascuna seduta. La disdetta dell’appuntamento dovrà avvenire entro le 24 ore precedenti l’incontro, diversamente comporterà l’addebito dell’incontro.
6.Il Cliente autorizza il trattamento e la raccolta dei dati personali e categorie particolari di dati, come indicato sopra al punto INFORMATIVA PRIVACY. ( Facoltativo ma necessario)
Does this form look suspicious? Report