Povertà energetica. Progetti e strumenti d’intervento
Il tema della povertà energetica, intesa come incapacità crescente di acquistare un paniere minimo di beni e servizi energetici, con conseguenze sul benessere delle persone, è sotto i riflettori di tutti i livelli di governance: dalla Commissione Europea agli Enti Locali. Non solo è importante definirla e riconoscerla, ma iniziare a comprendere i meccanismi in grado di affrontarla e contrastarla.  L’iniziativa ha lo scopo di presentare progetti e strumenti messi in campo sul territorio.

19 marzo 2019 dalle 9.30 alle 13.00

Sala Affreschi, Palazzo Isimbardi, sede della Città metropolitana di Milano, via Vivaio 1, Milano

A tutti i partecipanti sarà inviato via e-mail l'attestato di partecipazione al corso.
Sign in to Google to save your progress. Learn more
Cognome *
Indica il cognome del partecipante
Nome *
Indica il nome del partecipante
Ente *
Indica l'Ente di appartenenza del partecipante
Ruolo *
Incarico svolto all'interno dell'Ente di appartenenza
E-Mail *
Indica l'indirizzo e-mail a cui sarà inviata la convocazione dettagliata al corso
Telefono *
Numero di telefono fisso o mobile per eventuali necessità organizzative
Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This content is neither created nor endorsed by Google. - Terms of Service - Privacy Policy

Does this form look suspicious? Report