Premessa
La Società della Salute di Firenze ha aderito al progetto Cantieri della Salute di Regione Toscana per promuovere ulteriormente il coinvolgimento del Terzo settore e della società civile locale nelle politiche di salute del territorio e nelle future Case di Comunità previste dalla riforma della Sanità territoriale introdotta dal D.M 77/2022.
Perché partecipare?Negli ultimi anni, l’emergenza determinata dalla pandemia da Covid-19 ha reso chiaro a tutti quanto sia importante promuovere un dialogo strutturale tra le istituzioni e il tessuto civico e associativo a livello locale. La gestione dell’emergenza ha confermato il ruolo determinante che il volontariato organizzato e le reti di solidarietà già avevano da tempo nell’offrire risposte rapide e concrete ai bisogni delle comunità.
Durante il lockdown la collaborazione tra queste realtà e la Pubblica Amministrazione è stata cruciale nell’implementazione di un’ampia gamma di azioni a supporto di tutti i cittadini e in particolare di quelli più fragili. Tale collaborazione troverà ulteriore spazio e riconoscimento nelle future di Case di Comunità previste dal D.M. 77/2022 che riordina la Sanità territoriale.
In questa cornice il progetto Cantieri della Salute, coordinato da Federsanità-Anci Toscana con il supporto tecnico di Sociolab, prevede momenti di incontro, ascolto, partecipazione e in generale di rafforzamento delle reti locali per dare piena realizzazione al modello di partecipazione introdotto dalla L.R. 75/2017.
Come partecipare?
Il progetto Cantieri della Salute prevede la realizzazione di una Agorà della Salute: un evento pubblico e partecipativo per confrontarsi sul futuro della sanità territoriale e sul benessere della propria comunità e discutere, alla presenza di amministratori locali e referenti dei Servizi, di “Riforma della sanità territoriale e politiche di salute per il territorio.”
L’iniziativa Agorà avrà luogo il prossimo mercoledì 28 maggio 2025 dalle ore 9.00 alle 17.00 presso il Nelson Mandela Forum in Piazza Enrico Berlinguer 1 a Firenze.
La giornata alternerà attività altamente interattive, anche attraverso l'utilizzo della metodologia del "gioco serio", momenti informativi con esperti e spazi di confronto e scambio di idee e proposte tra le persone partecipanti che saranno supportate da facilitatori e facilitatrici esperte.
Chi può partecipare?
L'Agorà della Salute è un evento pubblico dedicato alla cittadinanza, alle scuole, ai soggetti pubblici, agli Enti del Terzo settore e ai comitati e gruppi informali i cui obiettivi e attività siano vicini ed affini ai temi della tutela della salute dei cittadini e alla partecipazione degli stessi alla determinazione delle politiche pubbliche in ambito socio-sanitario.
Cosa ci si aspetta da chi partecipa?
A chi si candida ed entra a far parte di questo gruppo viene richiesto impegno e serietà nel prendere parte e supportare l’avanzamento delle attività; collaborazione con gli altri partecipanti e con gli organizzatori dell’iniziativa.
Vuoi partecipare?
Compila questo modulo entro venerdì 23 maggio 2025
Per informazioni e chiarimenti è possibile scrivere all’indirizzo info@cantieridellasalute.it o consultare il sito https://cantieridellasalute.it/