EKCNA – Carsismo e Grotte nelle
Evaporiti dell’Appennino Settentrionale - è un bene naturale seriale,
Patrimonio dell’Umanità, costituito da 7 siti, differenti e diversamente
rappresentativi, caratterizzati dalla presenza di gesso e di forme carsiche che,
solo se considerate nel loro insieme raggiungono quello straordinario valore
universale che è stato riconosciuto da UNESCO nel settembre 2023!
Obiettivo degli incontri, online e in
presenza, è far conoscere questo straordinario patrimonio, fornendo strumenti
utili per escursioni interpretative, proposte didattiche ed esperienze di
visita significative.