Corso di Formazione "Raccontare i Gessi" Patrimonio UNESCO EKCNA

EKCNA – Carsismo e Grotte nelle Evaporiti dell’Appennino Settentrionale - è un bene naturale seriale, Patrimonio dell’Umanità, costituito da 7 siti, differenti e diversamente rappresentativi, caratterizzati dalla presenza di gesso e di forme carsiche che, solo se considerate nel loro insieme raggiungono quello straordinario valore universale che è stato riconosciuto da UNESCO nel settembre 2023! 

Obiettivo degli incontri, online e in presenza, è far conoscere questo straordinario patrimonio, fornendo strumenti utili per escursioni interpretative, proposte didattiche ed esperienze di visita significative. 

Ente Parchi Emilia Centrale -  Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano 
Regione Emilia-Romagna
Periodo Marzo-Giugno 2025
Per Info: ppcollinareggiana@parchiemiliacentrale.it, educazioneambientale@parcoappennino.it
Sign in to Google to save your progress. Learn more
Email *
Cognome *
Nome  *
Numero di telefono *
A quale categoria appartieni *
Se sei un docente indica l'ordine della scuola in cui insegni
Clear selection
Nome dell'Istituto, città e provincia
Se sei una GAE, indica il numero di tessera
Se sei una GAE, indica se sei accreditata CETS 
Clear selection
A quale/i incontro/i sei interessata/o a partecipare?  *
Required
Note
Confermo di aver preso visione delle modalità di trattazione dei dati inerenti la privacy dell'Ente Parchi Emilia Centrale al link https://bit.ly/38SQiuB
*
Required
A copy of your responses will be emailed to the address you provided.
Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
reCAPTCHA
This content is neither created nor endorsed by Google. - Terms of Service - Privacy Policy

Does this form look suspicious? Report