Bilancio Energetico di DES Brianza
Gli eventi atmosferici ci danno evidenza dei mutamenti climatici che stanno ormai permeando le nostre vite. Ogni persona, famiglia e comunità può fare qualcosa per mutare questo indirizzo, non possiamo più rifugiarci nel "se non riescono a nulla i potenti, cosa possiamo fare noi?".
Queste domande provano ad immaginare comunità di persone che hanno a cuore il futuro dei propri figli e provano a misurare i propri stili di vita anche in termini di bilancio energetico.
In questi anni MOLTO è quello che possiamo fare per migliorare l'IMPATTO ENERGETICO delle nostre vite:
- ci sono ampie facilitazioni fiscali per EFFICIENTARE LE NOSTRE CASE ED I NOSTRI LUOGHI DI LAVORO;
- possiamo MODIFICARE IL NOSTRO STILE DI VITA, senza rinunciare al benessere ma sprecando meno energia e producendo minori emissioni;
- possiamo SCEGLIERE QUALE ENERGIA acquistare e da chi (entro l'1/1/2022 tutti saranno obbligati a farlo).
Per le partite IVA che compilano: è possibile compilare due questionari, uno per la casa privata ed uno (eventuale) per la sede lavorativa. Alcune voci restano tarate per le famiglie (es. uso del forno da cucina...): in questo caso specificare nelle voce Altro, "azienda" o "ufficio"
LA COMPILAZIONE (SE AVETE A VISTA ULTIMA BOLLETTA ELETTRICA E METANO) NON VI RUBA PIU' DI 5 MINUTI.