Il
Politecnico di Milano e Artex presentano Materials Dialogues, un ciclo
di workshop dedicato all’universo dei materiali e del loro riuso creativo.
Questo progetto invita giovani designer, studenti, makers e giovani artigiani
a immergersi in un’esperienza pratica e riflessiva, alla scoperta di
tecniche, culture e possibilità future legate al mondo dell’artigianato.
Il
workshop (comprese le discussioni di gruppo) è in lingua italiana ed è previsto per le giornate di mercoledì 14
e giovedì 15 maggio. Nel caso in cui ci fossero persone che non parlano ma comprendono l'italiano possono comunque partecipare.
La partecipazione è obbligatoria per entrambe le giornate.
Il numero massimo di partecipanti è di
12 persone, per garantire un’esperienza approfondita e personalizzata.
Materials Dialogues è un'azione sviluppata nel contesto del progetto Horizon Europe Tracks4Crafts, finanziato dall'Unione Europea e guidato dall'Università di Anversa, con una collaborazione di 15 organizzazioni provenienti da tutta Europa, che ha l'obiettivo di studiare modelli per supportare la trasmissione del traditional craft knowledge (TCK) alle nuove generazioni.
Per maggiori informazioni sul progetto contattare:
Samuele Nespeca – s.nespeca@artex.firenze.it
Tracks4Crafts:
https://tracks4crafts.eu/