Interesse a partecipare a esperimento IVR
Caro/a studente/ssa,
compilando e inviando questo modulo ci comunichi la tua disponibilità a partecipare a un esperimento (in presenza) con visore di realtà virtuale immersiva.

L’esperimento si terrà tra fine febbraio e marzo presso il Dipartimento di Economia e Management.  Durerà non più di mezz'ora e riceverai una ricompensa per la partecipazione di 12 euro.

I risultati della ricerca, una volta ottenuti, saranno disponibili sul web e, se lo vorrai, ti informeremo della loro pubblicazione. 

Se sarai selezionat*, il nostro team ti contatterà per concordare con te una data e un orario.

I dati che ci invierai saranno custoditi nel rispetto delle normativa sulla privacy e saranno utilizzati esclusivamente per questa ricerca o per contattarti per avere la tua disponibilità per altre ricerche analoghe, senza essere in alcun modo diffusi.

PS: Inserisci l'indirizzo email che usi normalmente, non è obbligatorio inserire l'email istituzionale.
L'esperimento e' rivolto a chi abita in una casa dello studente del DSU

Per partecipare, è necessaria una buona conoscenza dell'italiano

Sign in to Google to save your progress. Learn more
Email *
Nome 
*
Età *
La tua situazione abitativa attuale è *
Hai vissuto per lo piu' in un contesto *
Quanto sei d'accordo con le seguenti affermazioni?
(0=del tutto in disaccordo 4=del tutto d'accordo)
*
0
1
2
3
4
Mi piace passare molto tempo ai videogame
Uso spesso l'asciugatrice (mai usata=0)
L'immigrazione è un problema grave per il nostro paese
I cambiamenti climatici e il degrado ambientale mi preoccupano
Mi piace visitare musei e mostre
Per me risparmiare sulle bollette e' molto importante
Quali sono i 2 hobby che ti assorbono più tempo? *
Required
Studio presso il Dipartimento di... *
Corso di laurea *
Come sei venuto a sapere dell'esperimento?
Clear selection
Ci autorizzi a usare la tua email per invitarti a altri esperimenti in futuro?
Clear selection
Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This form was created inside of Università di Pisa. Report Abuse