La informiamo che i dati che fornirà al momento della compilazione del modulo/questionario “Google Moduli” saranno trattati nel rispetto delle disposizioni di cui al D.Lgs. 196/2003 e del GDPR 2016/679.
La presente informativa riguarda i dati personali inviati dall’utente al momento della compilazione del modulo/questionario.
1) Titolare del trattamento e Responsabile Protezione Dati
Il Titolare del trattamento è l'Associazione Nazionale Volontari Lotta Contro i Tumori Onlus (C.F. 07549830151), in persona del Presidente e Legale rappresentante, sig. Silvana Albertazzi, con sede legale a Milano in Via G. Guerzoni n. 44
2) Responsabile del trattamentoGoogle Ireland Limited (“Google”), una società costituita e operativa ai sensi della legge Irlandese (Numero di registrazione: 368047), con sede a Gordon House, Barrow Street, Dublino 4, Irlanda è nominato RESPONSABILE ESTERNO DEL TRATTAMENTO con riferimento ai trattamenti da egli effettuati (gestione dei dati in cloud per Google Forms e servizi associati), in base agli artt. 4 e 28 del Regolamento europeo 679/2016 e delle normative in materia di protezione dei dati personali.
Maggiori informazioni su come Google tratta i dati si possono avere a questo link: https://policies.google.com/privacy/update
3) Tipologia dei dati raccoltiI questionari sono anonimi, ma possono richiedere taluni dati personali di natura comune (ad es. età o genere). Non vengono in alcun modo trattate categorie particolari di dati o dati relativi a condanne penali o reati.
Ti informiamo del fatto che i dati che conferirai volontariamente tramite il questionario verranno tramutati in una email da parte del Responsabile esterno del trattamento, email che, eventualmente, potrà essere conservata all’interno del sistema di ricezione di email utilizzato dal Titolare. Questi dati non verranno registrati su altri supporti e/o dispositivi.
I dati raccolti non vengono comunicati o diffusi in alcun modo. Questi dati hanno una scadenza massima di cinque anni, oltre i quali tali dati potrebbero non essere più rappresentativi e utili per una corretta analisi della situazione dell’interessato.
4) Finalità del trattamento dei datiI dati raccolti verranno trattati nel rispetto dei principi di correttezza, liceità, trasparenza, tutela della riservatezza e dei diritti dell’interessato in merito ai propri dati per le seguenti finalità:
- gestire i rapporti volti all’organizzazione del servizio nel quale verrà inserito l’utente
- adempiere ai conseguenti obblighi di legge amministrativi, contabili, o fiscali
- gestire statistiche scientifiche, organizzative o contabili
- eventuali contatti (telefonici, via fax, via posta ordinaria, via e-mail, ecc.)
- sottoporvi, in futuro, informazioni e/o inviarvi documentazione (per posta o per e-mail) relativamente alle nostre attività
La base giuridica che giustifica il trattamento dei dati è rappresentata dall’esecuzione di obblighi contrattuali/precontrattuali relativi alla prestazione richiesta per quanto riguarda le finalità espresse ai punti a), b) e il conferimento è pertanto obbligatorio.
La base giuridica che giustifica il trattamento dei dati è rappresentata dall’esplicito consenso dell’interessato per quanto riguarda le finalità espresse ai punti 3., 4., 5. e il conferimento è pertanto facoltativo.
5) Periodo di conservazione dei dati e luogoI dati trattati verranno conservati per tutta la durata della prestazione e successivamente per il tempo previsto dalla legge per l’adempimento degli obblighi di natura amministrativa e fiscale. I dati non più necessari, per esempio quelli la cui base giuridica è costituita dal consenso, saranno cancellati o pseudonimizzati.
6) Comunicazione dei datiI dati raccolti saranno resi disponibili o comunicati, ove necessario, ad altri soggetti quali imprese, professionisti o altri soggetti che svolgono attività per ns. conto (attività di natura professionale, contabile, fiscale, amministrativa, legale, commerciale, bancaria, assicurativa, informatica, trasporto, spedizione, elaborazione dati), tutti designati responsabili del trattamento dei dati, il cui elenco completo può sempre essere richiesto al titolare o all’RPD.
Possono altresì venire a conoscenza dei dati Enti Pubblici o privati, nazionali o extra-nazionali, nei cui confronti il titolare è tenuto, per legge, a farne comunicazione.
7) Diritti dell’interessatoIn relazione ai suddetti dati, in qualità di interessato, lei può esercitare i diritti di cui agli articoli da 15 a 22 del Regolamento.
In particolare, ha il diritto di:
- ottenere l’accesso ai dati personali e alle informazioni riguardanti il trattamento (art. 15)
- ottenere la rettifica dei dati personali inesatti e/o l’integrazione dei dati mancanti (art. 16)
- ottenere la cancellazione dei dati personali (art. 17)
- ottenere la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi (art. 18):
- l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;
- il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
- il titolare del trattamento, benché non ne abbia più bisogno, ritenga i dati personali necessari per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
- l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.
- ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i propri dati (art. 20)
- opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali. La Società si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali, ad eccezione dei casi in cui sussistano motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgano sugli interessi, diritti e libertà dell’Interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria. Le richieste vanno rivolte per iscritto alla Società ai recapiti suindicati. (art. 21)
- di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona. (art. 22)
Ha inoltre il diritto di:
- revocare in ogni momento il consenso prestato (art. 7)
- presentare reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, qualora ritenga che il trattamento dei propri Dati sia contrario alla normativa in vigore (art. 77)