Si chiede di partecipare alla presente petizione al Parlamento, al Governo, al Ministro dell’Istruzione e del Merito, al Ministro delle disabilità, esprimendo il proprio voto (favorevole e contrario) al seguente blocco di quesiti:
Un piccolo sforzo da parte vostra per ottenere un grande risultato insieme a noi, la tutela e la cura degli alunni disabili nel sistema scolastico italiani.
Sign in to Google to save your progress. Learn more
Email *
Confintesa Scuola Sicilia
Nome e Cognome
*
Data Compilazione
*
MM
/
DD
/
YYYY
Tipo Documento di Riconoscimento
*
N. Documento
*
Data scadenza Documento
*
MM
/
DD
/
YYYY
1. Sei d’accordo a NON consentire ai docenti con titolo di specializzazione su sostengo conseguito all’estero l’inserimento, seppur in coda alla I Fascia GPS sostegno e agli elenchi aggiuntivi, con riserva di verifica della validità del loro titolo da parte del Ministero, che avverrà ad anno in corso? *

2.      Sei d’accordo a NON consentire l’accesso diretto e senza alcuna selezione meritocratica al corso di specializzazione sul sostengo a coloro che vantano almeno tre anni di esperienza su sostegno negli ultimi cinque anni?

*

3.      Sei d’accordo a NON consentire la possibilità di accedere alla mobilità solo ai docenti neoassunti a tempo indeterminato nell’anno scolastico 2022/2023, con decorrenza giuridica dall’anno 2021/2022, per poi ripristinare nuovamente il vincolo della mobilità e creando un serio sconvolgimento alla continuità didattica degli alunni disabili?

*

4.      Sei d’accordo a chiedere che il numero dei posti che attualmente le Università decidono di destinare ai corsi di specializzazione sul sostegno didattico venga stabilito dal Ministero in modo da rispettare il reale fabbisogno territoriale?

*

5.      Sei d’accordo, al fine di garantire la qualità del livello d’istruzione e la professionalità del personale docente, a riconoscere ai docenti specializzati sul sostegno didattico 12 punti aggiuntivi per ogni anno di servizio svolto con titolo di specializzazione, a differenza di chi lo svolge sine titulo?

*

6.      Sei d’accordo, al fine di garantite la continuità didattica e contestualmente provvedere alla riduzione del precariato, a chiedere che vengano creati due canali per le assunzioni a tempo indeterminato: il concorso pubblico e l’aumento dei posti da destinare all’ ”organico di diritto”? (docenti di ruolo).

*

7.      Sei d’accordo, a suddividere in via definitiva e non solo per l’anno 2023/2024, le assunzioni sul sostegno, attribuendo il 50% dei posti disponibili ai vincitori di concorso nei vari anni (2016/2018/2020), il 25% a chi è inserito in GAE ed il 25% a chi è inserito in GPS prima fascia, al fine di ottenere una riduzione del precariato e vincolare i docenti per almeno un triennio nella scuola di assunzione, a pieno vantaggio della continuità didattica?

*

8.      Sei d’accordo, relativamente al mancato riconoscimento dei titoli culturali per chi li ha dichiarati e avuti riconosciuti in tutte le classi di concorso ma non sul sostengo, che presuppone, non essendo una classe di concorso autonoma, l’esistenza di una classe di concorso a cui fare riferimento, a chiedere di provvedere con apposita norma risolutiva a sanare il pregresso oppure a chiedere di dare e far dare indirizzo da parte del Governo a tutti gli Uffici Scolastici Regionali e a tutti gli Ambiti Territoriali Provinciali di agire secondo un unico criterio per il riconoscimento, correzione e rideterminazione dei punteggi determinanti per la posizione nelle GPS docenti, visto che alcuni hanno provveduto alla correzione del punteggio in favore ai docenti mentre altri invece no, creando enormi disuguaglianze e un enorme danno al merito, a cui hanno diritto gli alunni disabili?

*
Next
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This content is neither created nor endorsed by Google.