Iscrizione evento finale Progetto Includi - 21 aprile 2023 - Gallarate

Il presente modulo si è reso necessario per l'iscrizione all'evento di chiusura del Progetto Intere - Includi del 21 aprile 2023 che si terrà nel Comune di Gallarate a partire dal ore 9.30 sino alle ore 16.30

E' possibile registrarsi anche solo ad una singola sessione. Di seguito i dettagli:

ore 9.00 – 9.30 Sessione I: Saluti Istituzionali e delle Autorità - Sala Consiliare Comune di Gallarate
Intervengono

- Paolo Balzardi – Autorità di Gestione Regione Lombardia

- Andrea Cassani – Sindaco

- Claudia Mazzetti – Assessore alle Attività Formative

- Elena Lucchini - Regione Lombardia - Assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari Opportunità- videomessaggio

- Daniela Traficante - Rappresentante Università Cattolica del Sacro

- Paola Solcà - Responsabile del Corso di laurea in Lavoro Sociale - SUPSI DEASS

- Giuliana Munaretto – Associazione Italiana Dislessia

- Marino Dell’Acqua – Direttore Socio Sanitario ASST Valle Olona

- Cosimo Mazzotta – Presidente ATGABBES

- Anselmo Pietro Bosello – Dirigente ISIS Gadda Rosselli

 

Ore 9.30 – 10.30 Sessione II: Presentazione progetto ed attività di ricerca - Sala Consiliare Comune di Gallarate
Intervengono

- Manuela Solinas – Dirigente Comune di Gallarate

- Daniela Traficante – Università Cattolica del Sacro Cuore

- Mariarosa Ferrario – Dirigente Medico Neuropsichiatra ASST Valle Olona

- Angelo Nuzzo – Coordinatore Azioni Interreg ANFFAS Lombardia

- Ludovica Mueller – Responsabile Progetti ATGABBES

- Elisabetta Lombardi – Università Cattolica del Sacro Cuore

- Chiara Andreoletti – Università Cattolica del Sacro Cuore

- Sabrina Norcini – Docente ISIS Gadda Rosselli


Ore 10.45 – 12.30 Sessione III: Workshop Università Cattolica - Biblioteca Civica Majno – Comune di Gallarate

- Elisabetta Lombardi – Università Cattolica del Sacro Cuore

- Serena Germagnoli – Università Cattolica del Sacro Cuore

- Sophia Broccardo – Madrelingua

- Sabrina Norcini – Docente ISIS Gadda Rosselli

  

Ore 10.45 – 12.30 Sessione IV: Workshop ANFFAS – IPERCONNESSI (I.S. Falcone – Via Giacomo Matteotti 4, Gallarate VA)

Laboratori creativi e inclusivi a cura dei partecipanti al progetto Metto su Casa e di un gruppo di writers dell'istituto Falcone.
I laboratori, aperti agli studenti dell'istituto Falcone, sono finalizzati a condividere un'esperienza inclusiva per la realizzazione di un mosaico e di un murales.

 

Il mosaico, a differenza del puzzle, è costituito da tessere non pensate in origine per incastrarsi e stare insieme con l’obiettivo di costruire un’immagine predefinita. Al contrario le tessere, indipendentemente da come sono fatte, possono dipendere l’una dall’altra per andare a costituire un disegno che a volte può essere diverso da quello inizialmente pensato. Si metteranno a disposizione delle tessere di legno; ad ogni partecipante verrà chiesto di sceglierne una e di decorarla secondo i suoi gusti personali. In seguito, si costituiranno dei sottogruppi a cui verrà chiesto di mettere insieme le varie tessere a costituire un mosaico. Successivamente i mosaici dei sottogruppi verranno assemblati in un unico mosaico.


Ore 14.30 Spettacolo “Aspettando la zuppa calda” della Compagnia Giullari di Gulliver presso il Teatro Condominio di Gallarate. 

Fine ore 16.30


Come arrivare:

-       Treno: stazione di Gallarate distante 5 minuti a piedi con treni diretti da Milano, Varese, Bellinzona, Lugano, Como e Domodossola.

-       Parcheggio Seprio Park distante 5 minuti a piedi.


Sign in to Google to save your progress. Learn more
Email *
Nome *
Cognome *
Email *
Numero di telefono
Desidero iscrivermi alla Sessione I - Introduzione e Saluti Istituzionali - dalle ore 9.00 alle ore 9.30 *
Desidero iscrivermi alla Sessione II - Presentazione della ricerca - dalle ore 9.30 alle ore 10.30 *
Desidero iscrivermi alla Sessione III - Workshop Università Cattolica - dalle ore 10.45 alle ore 12.30 *

Desidero iscrivermi alla Sessione IV - Workshop ANFFAS - dalle ore 10.45 alle ore 12.30

*
Desidero iscrivermi allo Spettacolo  “Aspettando la zuppa calda” della Compagnia Teatrale Giullari di Gulliver presso il Teatro Condominio dalle ore 14.30 alle ore 16.30
*

In applicazione degli articoli da 12 a 15 e 22 del Regolamento dell’Unione Europea 2016/679, del D.Lgs. 196/2003 e del D.Lgs. 101/2018 si informano gli interessati relativamente ai dati personali trattati.

Titolare del trattamento dati: Comune di Gallarate – Via Verdi, 2 – 21013 Gallarate (VA) – posta elettronica certificata: protocollo@pec.comune.gallarate.va.it – tel 0331.754111. Responsabile protezione dati personali: contattabile alla mail ordinaria responsabilepdp@comune.gallarate.va.it. I dati, provenienti da qualsiasi fonte, sono trattati per il soddisfacimento dei compiti istituzionali del Comune di Gallarate anche su richiesta dell’interessato/a e/o di terzi e nell’ambito delle previsioni normative che disciplinano l’attività comunale. I destinatari dei dati personali sono il Comune di Gallarate e gli altri soggetti, di norma operanti sul territorio nazionale, identificati dalle previsioni normative che disciplinano l’attività per la quale i dati sono trattati. I dati personali sono conservati in ogni formato e per il periodo consentito dalle norme che disciplinano l’attività per la quale i dati sono trattati. L’interessato/a ha diritto a richiedere al titolare del trattamento l’accesso ai propri dati, la rettifica, cancellazione, limitazione, opposizione al trattamento e portabilità nei limiti delle previsioni normative e a proporre reclamo a un’autorità di controllo. 


*

In applicazione del Regolamento dell’Unione Europea 2016/679, del D.Lgs. 196/2003 e del D.Lgs. 101/2018 relativamente ai dati personali, della L. 22/04/1941, n. 633 in materia di diritto d’autore e dell’art. 10 del Codice Civile e in relazione all'evento finale del Progetto Includi che si terrà il 21 aprile 2023 nel Comune di Gallarate.

AUTORIZZA 

il Comune di Gallarate, e i Terzi da questi espressamente incaricati in tal senso, a:

- utilizzare e registrare con mezzi radio-televisivi, cinematografici e fotografici: immagini, audio, video e dichiarazionirese;

- riprodurre le stesse su qualsiasi supporto tecnico e/o multimediale conosciuto e futuro e effettuare la diffusionesu qualsiasi piattaforma tecnica e/o digitale in titolarità od uso del Comune quali, a titolo esemplificativo: portaleweb, piattaforme di videoconferenza e streaming, pagine ufficiali su piattaforme social;

- stampare  e  pubblicare  le  stesse  su  riviste,  libri,  brochure  e  all’interno  di  materiale  promozionale del Comune o da questi condiviso o patrocinato;

- esporre e proiettare le immagini in occasione di mostre, dibattiti, conferenze e a utilizzare le stesse pereventi/opere future di analoga finalità;

- consentire, ove coerente con le finalità dell’iniziativa/evento, il download dei suddetti contenuti;

- esercitare i diritti previsti dagli artt. 12 e segg. della L. 633/1941;

 

DICHIARA

- di aver autorizzato quanto sopra per le finalità istituzionali attinenti all’iniziativa/evento;

- di assumere la piena responsabilità delle dichiarazioni rese e degli atteggiamenti oggetto di registrazione/trasmissione, sollevando il Comune da qualsiasi pretesa e/o azione anche di terzi;

- di rinunciare a qualunque corrispettivo, compenso, rimborso o altra utilità in merito a quanto sopra;

- di vietare l’utilizzo dei contenuti audio e foto/video in contesti che pregiudichino la propria dignità personale e decoro.

 

In applicazione degli articoli da 12 a 15 e 22 del Regolamento dell’Unione Europea 2016/679, del D.Lgs. 196/2003 e del D.Lgs. 101/2018 si informano gli interessati relativamente ai dati personali trattati.

Titolare del trattamento dati: Comune di Gallarate – Via Verdi, 2 – 21013 Gallarate (VA) – posta elettronica certificata: protocollo@pec.comune.gallarate.va.it – tel 0331.754111. Responsabile protezione dati personali: contattabile alla mail ordinaria responsabilepdp@comune.gallarate.va.it. I dati, provenienti da qualsiasi fonte, sono trattati per il soddisfacimento dei compiti istituzionali del Comune di Gallarate anche su richiesta dell’interessato/a e/o di terzi e nell’ambito delle previsioni normative che disciplinano l’attività comunale. I destinatari dei dati personali sono il Comune di Gallarate e gli altri soggetti, di norma operanti sul territorio nazionale, identificati dalle previsioni normative che disciplinano l’attività per la quale i dati sono trattati. I dati personali sono conservati in ogni formato e per il periodo consentito dalle norme che disciplinano l’attività per la quale i dati sono trattati. L’interessato/a ha diritto a richiedere al titolare del trattamento l’accesso ai propri dati, la rettifica, cancellazione, limitazione, opposizione al trattamento e portabilità nei limiti delle previsioni normative e a proporre reclamo a un’autorità di controllo. 

 

 

*
Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This form was created inside of ITE-LL GADDA ROSSELLI. Report Abuse