Il presente modulo si è reso necessario per l'iscrizione all'evento di chiusura del Progetto Intere - Includi del 21 aprile 2023 che si terrà nel Comune di Gallarate a partire dal ore 9.30 sino alle ore 16.30
E' possibile registrarsi anche solo ad una singola sessione. Di seguito i dettagli:
ore 9.00 – 9.30 Sessione I: Saluti Istituzionali e delle Autorità - Sala Consiliare Comune di Gallarate
Intervengono
- Paolo Balzardi – Autorità di Gestione Regione Lombardia
- Andrea Cassani – Sindaco
- Claudia Mazzetti – Assessore alle Attività Formative
- Elena Lucchini - Regione Lombardia - Assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari Opportunità- videomessaggio
- Daniela Traficante - Rappresentante Università Cattolica del Sacro
- Paola Solcà - Responsabile del Corso di laurea in Lavoro Sociale - SUPSI DEASS
- Giuliana Munaretto – Associazione Italiana Dislessia
- Marino Dell’Acqua – Direttore Socio Sanitario ASST Valle Olona
- Cosimo Mazzotta – Presidente ATGABBES
- Anselmo Pietro Bosello – Dirigente ISIS Gadda Rosselli
Ore 9.30 – 10.30 Sessione II: Presentazione progetto ed attività di ricerca - Sala Consiliare Comune di Gallarate
Intervengono
- Manuela Solinas – Dirigente Comune di Gallarate
- Daniela Traficante – Università Cattolica del Sacro Cuore
- Mariarosa Ferrario – Dirigente Medico Neuropsichiatra ASST Valle Olona
- Angelo Nuzzo – Coordinatore Azioni Interreg ANFFAS Lombardia
- Ludovica Mueller – Responsabile Progetti ATGABBES
- Elisabetta Lombardi – Università Cattolica del Sacro Cuore
- Chiara Andreoletti – Università Cattolica del Sacro Cuore
- Sabrina Norcini – Docente ISIS Gadda Rosselli
Ore 10.45 – 12.30 Sessione III: Workshop Università Cattolica - Biblioteca Civica Majno – Comune di Gallarate
- Elisabetta Lombardi – Università Cattolica del Sacro Cuore
- Serena Germagnoli – Università Cattolica del Sacro Cuore
- Sophia Broccardo – Madrelingua
- Sabrina Norcini – Docente ISIS Gadda Rosselli
Ore 10.45 – 12.30 Sessione IV: Workshop ANFFAS – IPERCONNESSI (I.S. Falcone – Via Giacomo Matteotti 4, Gallarate VA)
Laboratori creativi e inclusivi a cura dei partecipanti al progetto Metto su Casa e di un gruppo di writers dell'istituto Falcone.
I laboratori, aperti agli studenti dell'istituto Falcone, sono finalizzati a condividere un'esperienza inclusiva per la realizzazione di un mosaico e di un murales.
Il mosaico, a differenza del puzzle, è costituito da tessere non pensate in origine per incastrarsi e stare insieme con l’obiettivo di costruire un’immagine predefinita. Al contrario le tessere, indipendentemente da come sono fatte, possono dipendere l’una dall’altra per andare a costituire un disegno che a volte può essere diverso da quello inizialmente pensato. Si metteranno a disposizione delle tessere di legno; ad ogni partecipante verrà chiesto di sceglierne una e di decorarla secondo i suoi gusti personali. In seguito, si costituiranno dei sottogruppi a cui verrà chiesto di mettere insieme le varie tessere a costituire un mosaico. Successivamente i mosaici dei sottogruppi verranno assemblati in un unico mosaico.
Ore 14.30 Spettacolo “Aspettando la zuppa calda” della Compagnia Giullari di Gulliver presso il Teatro Condominio di Gallarate.
Fine ore 16.30
Come arrivare:
- Treno: stazione di Gallarate distante 5 minuti a piedi con treni diretti da Milano, Varese, Bellinzona, Lugano, Como e Domodossola.
- Parcheggio Seprio Park distante 5 minuti a piedi.