PERCORSO FORMATIVO BIENNALE PER GLI ACCOMPAGNATORI DEGLI ADOLESCENTI
Un percorso prende le mosse dall’Indagine sulla Generazione Z realizzata
sul territorio diocesano dall’Istituto Toniolo tra il 2021 e il 2022 e dal
confronto tra le realtà ecclesiali che lavorano con gli adolescenti. Uno dei
bisogni emersi è stato quello di formare “accompagnatori” per questa fascia
d’età. Sono le singole comunità ad essere interpellate e a porsi in gioco,
rintracciando tra le fila degli adulti e dei giovani-adulti i potenziali accompagnatori.
L’itinerario si rivolge a sacerdoti e laici con o senza titolo universitario,
purché con una buona esperienza di lavoro pastorale con gli adolescenti, ad
educatori, volontari, catechisti, coordinatori d’oratorio, insegnanti di RC.