questionario per le lavoratrici romane
progetto Donne in Affari a Roma - Questionario
* Required
In quale zona di Roma svolgi la tua attività lavorativa principale?
*
Your answer
In quali zone di Roma svolgi le tue eventuali attività lavorative secondarie?
Your answer
A quale classe di età appartieni?
*
16-24
25-34
35-44
45-54
55-64
Over 65
Quale titolo di studio hai?
*
Nessuno
Licenza media / “scuola dell’obbligo”
Diploma superiore
Laurea
Post laurea
Sei una
*
Lavoratrice autonoma con partita IVA
Professionista iscritta a un Albo
Dipendente a tempo indeterminato
Dipendente a tempo determinato
Dirigente d’azienda
Dirigente della PA
Imprenditrice
Socia di una cooperativa
Lavoratrice occasionale senza vincolo di subordinazione
Co Co Co o Co Co Pro
Volontaria in un’associazione privata
Other:
Nel tuo ambito lavorativo hai possibilità di gestire in modo autonomo i tuoi orari?
Sì
No
Sì, ma solo entro certi limiti
Clear selection
Durante la tua attività lavorativa, negli ultimi due anni hai avuto bisogno di un aiuto esterno per la cura della tua famiglia?
Sì
No
spesso
raramente
Clear selection
Se sì, lo hai ottenuto:
Tramite la rete parentale
Assumendo un caregiver privato
Tramite le istituzioni
Rivolgendomi ad associazioni di mutuo aiuto
Other:
Clear selection
Secondo te, in che modo le istituzioni potrebbero supportare le donne che hanno difficoltà nel conciliare tempi di vita e di lavoro?
Your answer
Se, in qualità di lavoratrice autonoma o di imprenditrice, hai avuto bisogno di un sostegno economico per la tua attività, e ti sei rivolta a un istituto di credito, come sei stata considerata e trattata?
Ho ricevuto ottima accoglienza e ho avuto accesso al credito con facilità
Ho ricevuto ottima accoglienza ma di fatto non ho ottenuto alcun credito
Ho avuto richieste di documentazione e garanzie superiori rispetto a un mio collega uomo
Mi hanno concesso il prestito ma a condizioni così onerose che ho dovuto rifiutarlo
Mi sono sentita discriminata per il fatto di essere donna
Other:
Clear selection
Secondo te, rispetto agli istituti di credito, in che modo le istituzioni potrebbero supportare le imprenditrici e le lavoratrici autonome in difficoltà economica?
Your answer
Negli ultimi tre anni ci sono stati bandi/avvisi pubblici in grado di supportare economicamente la tua attività lavorativa?
Sì
Sì ma con troppi requisiti per potervi accedere
Sì ma con troppi paletti per poter partecipare serenamente
Sì ma troppo onerosi per poter adeguarsi alle richieste
Sì ma troppo difficili da comprendere
Sì ma poco pubblicizzati
Sì ma aperti e chiusi troppo presto per poter preparare la documentazione richiesta
No, nessuno
Clear selection
In che modo pensi che la PA possa intervenire per facilitare l’accesso delle lavoratrici e delle imprenditrici ai bandi pubblici?
Your answer
Le condizioni della viabilità inficiano in qualche modo la tua attività lavorativa?
Sì, molto
Sì, qualche volta
No, mai
No perché non devo fare lunghi spostamenti per recarmi al lavoro
Clear selection
Se sì, quali misure pensi che le istituzioni dovrebbero prendere per risolvere il problema?
Your answer
Le condizioni dei trasporti pubblici, a prescindere dal problema Covid, inficiano in qualche modo la tua attività lavorativa?
Sì, molto
Sì, a volte
No mai
No, perché non uso alcun mezzo di trasporto pubblico
Clear selection
Se sì, quali sono i problemi che hai riscontrato in questo ambito?
Your answer
Quali soluzioni potrebbero adottare i gestori dei trasporti pubblici, secondo la tua opinione?
Your answer
Durante i tuoi spostamenti da/per il luogo di lavoro, hai mai temuto per la tua sicurezza in quanto donna?
Sì
Sì, a volte
No
Clear selection
Se sì, in quali occasioni e perché?
Your answer
Nell’ambiente lavorativo trovi un clima favorevole in quanto donna?
Sì, sempre
Spesso
Raramente
no
Clear selection
Nella tua vita hai mai subito ricatti di ordine sessuale in ambito lavorativo nel territorio romano?
Sì, in tutti i luoghi di lavoro che ho frequentato
Sì, ma solo in alcuni luoghi di lavoro
Solo nel mio attuale luogo di lavoro
No, mai
Clear selection
Se sì, a quale scopo sei stata ricattata?
Per avere un avanzamento di ruolo
Per avere un aumento di stipendio
Per ottenere un benefit
Semplicemente per vivere in un ambiente sereno al lavoro
Solo per essere considerata alla pari degli uomini
Other:
Clear selection
Sei mai stata sottoposta a mobbing per aver rifiutata un’avance di un tuo collega o superiore?
Sì
No
Clear selection
Sei mai stata sottoposta a mobbing per il fatto di essere considerata non all’altezza del tuo lavoro in quanto donna?
Sì
No
Clear selection
Nel tuo lavoro, uomini e donne vengono trattati allo stesso modo?
no
1
2
3
4
5
sì assolutamente
Clear selection
Quali sono le differenze che hai notato?
Your answer
Nel tuo lavoro, hai mai subito insulti sessisti da colleghi o superiori?
Sì
No
Qualche volta
Clear selection
Le misure ufficiali prese per evitare comportamenti sessisti e scorretti sui luoghi di lavoro, secondo te funzionano?
Sì
No
Raramente
Clear selection
Se no, come pensi che si potrebbe intervenire?
Your answer
Ti sei mai sentita in pericolo sul luogo di lavoro per il fatto di essere donna?
Sì
No
Qualche volta
Clear selection
Se sì, in quali occasioni?
Your answer
Nel tuo lavoro, quanto il linguaggio di genere che viene usato è corretto?
1
2
3
4
5
Clear selection
Quali sono le parole più comuni non declinate al femminile usate nel luogo del tuo lavoro?
Your answer
Nel tuo lavoro gli uomini e le donne ricevono lo stesso stipendio a parità di titolo, competenze e ruolo?
Sì
No
Non lo so
Clear selection
Se no, hai dei suggerimenti su come riuscire ad equiparare le situazioni?
Your answer
Nel tuo lavoro donne e uomini hanno le medesime possibilità di carriera?
Sì
No
non lo so
Clear selection
Se no, hai dei suggerimenti su come riuscire ad equiparare le situazioni?
Your answer
Nel tuo lavoro, la tutela della salute e della sicurezza quanto sono adeguate, in un’ottica di parità di genere?
1
2
3
4
5
Clear selection
Nel tuo lavoro ci sono i CUG (Comitati unici di garanzia)?
Sì
No
Non so cosa siano
Clear selection
Credi siano utili?
Sì
No
Non lo so
Clear selection
In base alla tua esperienza, nella ricerca di un nuovo lavoro ritieni che le donne abbiano le stesse opportunità rispetto agli uomini?
Sì
No
Clear selection
Se no, secondo te perché?
Your answer
Ritieni che la formazione permanente continua sia effettuata in modalità paritaria tra uomini e donne o si privilegino corsi declinati più al maschile che al femminile?
Your answer
Ritieni che le donne abbiano informazioni a sufficienza sull’economia reale, utili per il proprio lavoro?
Sì
Abbastanza
Poche
No
Clear selection
Se no, cosa suggerisci?
Your answer
Nella città di Roma ritieni che si potrebbero attuare delle politiche istituzionali che possano supportare le donne nel loro lavoro in un’ottica di parità di genere?
Your answer
Nel tuo lavoro, uomini e donne utilizzano i congedi parentali allo stesso modo?
Sì
No
Non lo so
Clear selection
Nell’arco della tua esperienza lavorativa, hai usufruito dei congedi parentali?
Sì
No
Clear selection
Se sì, in che percentuale ne hai usufruito rispetto a tuo marito o al tuo compagno?
molto meno rispetto a lui
1
2
3
4
5
molto di più rispetto a lui
Clear selection
Credi che le istituzioni dovrebbero intervenire per equiparare la situazione?
Sì
No
Clear selection
Se sì, hai suggerimenti in merito?
Your answer
Se sei un’imprenditrice o lavoratrice autonoma/professionista ritieni che le tasse locali siano troppo elevate e rallentino la tua possibilità di crescita?
Sì, molto
Un po'
No
Clear selection
Quali sono le tasse che pesano di più sulla tua attività?
Your answer
Ritieni utile che le istituzioni locali intervengano con delle agevolazioni fiscali per le imprese femminili?
Sì
No
E' indifferente
Clear selection
Hai suggerimenti in merito?
Your answer
Credi che le istituzioni locali possano dare un sostegno alle imprese femminili della città di Roma?
Sì
No
Clear selection
Quale tipo di sostegno ritieni sia più utile nel tuo ambito lavorativo?
Your answer
In generale, pensi che nella città di Roma, in un’ottica femminile, ci sia un clima lavorativo sereno e adeguato?
Sì
No
Non ne sono sicura
Clear selection
Se no, cosa manca secondo te per crearlo?
Your answer
Submit
Page 1 of 1
Never submit passwords through Google Forms.
This content is neither created nor endorsed by Google.
Report Abuse
-
Terms of Service
-
Privacy Policy
Forms