Questionario progetto FAMI
Questo questionario è parte di un progetto di ricerca contro la DISPERSIONE SCOLASTICA (FAMI-impact) condotto dall’Università di Trieste con responsabili scientifici Roberta Altin
raltin@units.it
e Paolo Sorzio
psorzio@units.it
.
Ti chiediamo circa 15 minuti per rispondere nella maniera più sincera possibile alle seguenti domande.
Il questionario è ANONIMO e ci serve solo per scopi di ricerca.
Sulla base delle risposte, vorremmo anche trovare delle MODALITÀ DI CAMBIAMENTO NELLA SCUOLA in modo che ascolti di più le vostre esigenze. Le tue risposte non verranno utilizzate in alcun modo per valutare le tue convinzioni, le tue motivazioni o la qualità della tua scuola. Puoi chiedere tutti i chiarimenti che ritieni riguardanti questa ricerca, ai quali risponderemo al meglio. Puoi rispondere anche soltanto alle domande che ritieni importanti.
Ti ringraziamo comunque per la collaborazione.
* Required
Prima di iniziare ti chiediamo di creare un codice personale. Questo ci servirà per appaiare i diversi questionari a cui ti chiederemo di rispondere mantenendo il tuo anonimato.
Scrivi le prime due iniziali della via in cui abiti
*
Es. Se abiti in via Monfort scriverai: MO
Your answer
Scrivi la tua data di nascita nel formato: ggmmaa (due cifre per il giorno, due cifre per il mese, due cifre per l'anno)
*
Es. se tu fossi nato il 1° dicembre 2000, dovresti scrivere: 011200)
Your answer
1) In che maniera ritieni che la scuola possa aiutarti per il futuro?
*
Per ciascuna frase esprimi quanto sei d’accordo: 1 per nulla d’accordo.................4 totalmente d’accordo
1 per nulla d’accordo
2
3
4 totalmente d'accordo
Mi servirà per trovare un lavoro
Mi aiuterà ad acquisire abilità utili per la vita in generale
Mi aiuterà nell’imparare a stare con gli altri
Mi servirà per sviluppare la capacità di pensare con la mia testa
Non serve a nulla
1 per nulla d’accordo
2
3
4 totalmente d'accordo
Mi servirà per trovare un lavoro
Mi aiuterà ad acquisire abilità utili per la vita in generale
Mi aiuterà nell’imparare a stare con gli altri
Mi servirà per sviluppare la capacità di pensare con la mia testa
Non serve a nulla
2) Cos’è per te la scuola?
*
(usare max 5 parole…)
Your answer
3) Fino a che età vorresti continuare a studiare?
*
fino ai 16 anni
fino ai 18 anni
oltre ai 18 anni
4) Che titolo di studio vorresti raggiungere?
*
qualifica professionale di 3 anni
diploma di scuola superiore di 5 anni
laurea o altra formazione post-diploma
non mi interessa ottenere nessun titolo di studio
5) Cosa vorresti cambiare nella tua scuola:
*
1 per nulla d’accordo
2
3
4 totalmente d'accordo
il rapporto tra insegnanti e studenti
il rapporto tra compagni di scuola
il rapporto e la comunicazione scuola- famiglia
1 per nulla d’accordo
2
3
4 totalmente d'accordo
il rapporto tra insegnanti e studenti
il rapporto tra compagni di scuola
il rapporto e la comunicazione scuola- famiglia
5.1) Ci sono altre cose che vorresti cambiare nella tua scuola?
*
Your answer
5.2) Pensi che la scuola dovrebbe:
*
1 per nulla d’accordo
2
3
4 totalmente d'accordo
creare delle attività dopo scuola
aiutare gli studenti quando sono in difficoltà
orientare gli studenti nelle scelte future
1 per nulla d’accordo
2
3
4 totalmente d'accordo
creare delle attività dopo scuola
aiutare gli studenti quando sono in difficoltà
orientare gli studenti nelle scelte future
6) Secondo te, la scuola valorizza positivamente le seguenti capacità:
*
1 per nulla d’accordo
2
3
4 totalmente d'accordo
la capacità di usare il PC, il tablet, Internet
la capacità di essere autonomo e responsabile
la capacità di utilizzare un metodo di studio efficace
la capacità di comunicare in una lingua straniera
la capacità di comunicare in lingua italiana
le capacità matematiche
la conoscenza di aspetti culturali, storici e sociali
l'abilità di collaborare e partecipare in gruppo
le conoscenze in tecnologia e scienze
1 per nulla d’accordo
2
3
4 totalmente d'accordo
la capacità di usare il PC, il tablet, Internet
la capacità di essere autonomo e responsabile
la capacità di utilizzare un metodo di studio efficace
la capacità di comunicare in una lingua straniera
la capacità di comunicare in lingua italiana
le capacità matematiche
la conoscenza di aspetti culturali, storici e sociali
l'abilità di collaborare e partecipare in gruppo
le conoscenze in tecnologia e scienze
7) Ritieni di avere delle capacità che la scuola non valuta, come ad esempio conoscenze personali? abilità pratiche? o artistiche? Quali?
*
Your answer
8)Secondo te da cosa dipendono le difficoltà scolastiche degli studenti in generale?
*
1 per nulla d’accordo
2
3
4 totalmente d'accordo
Rapporti tra insegnanti e studenti
Rapporti fra compagni di classe
Caratteristiche personali degli insegnanti
Caratteristiche personali degli studenti
Organizzazione della scuola
Condizioni familiari
1 per nulla d’accordo
2
3
4 totalmente d'accordo
Rapporti tra insegnanti e studenti
Rapporti fra compagni di classe
Caratteristiche personali degli insegnanti
Caratteristiche personali degli studenti
Organizzazione della scuola
Condizioni familiari
9) Quali delle seguenti caratteristiche personali secondo te incide di più sul successo scolastico:
*
1 per nulla d’accordo
2
3
4 totalmente d'accordo
capacità di comprendere le materie di studio
capacità nell'esprimersi correttamente
motivazione personale
aspettative personali verso il futuro
interesse rispetto a ciò che viene trattato a scuola
1 per nulla d’accordo
2
3
4 totalmente d'accordo
capacità di comprendere le materie di studio
capacità nell'esprimersi correttamente
motivazione personale
aspettative personali verso il futuro
interesse rispetto a ciò che viene trattato a scuola
10) Secondo te cosa dovrebbero fare gli insegnanti per migliorare il rendimento scolastico degli studenti?
*
1 per nulla d’accordo
2
3
4 totalmente d'accordo
esplicitare chiaramente gli aspetti che verranno valutati
dialogare con gli studenti
intervenire nella gestione dei conflitti in classe
utilizzare forme di apprendimento collaborativo tra studenti
1 per nulla d’accordo
2
3
4 totalmente d'accordo
esplicitare chiaramente gli aspetti che verranno valutati
dialogare con gli studenti
intervenire nella gestione dei conflitti in classe
utilizzare forme di apprendimento collaborativo tra studenti
10.1) Secondo te ci sono altre cose che potrebbero fare gli insegnanti per migliorare il rendimento scolastico degli studenti?
*
Your answer
11) Come la famiglia può influire sul rendimento/successo scolastico?
*
1 per nulla d’accordo
2
3
4 totalmente d'accordo
Comunicando frequentemente con gli insegnanti
Dando supporto pratico negli apprendimenti (come affiancare lo studente nei compiti, sostenerlo con ripetizioni, acquistare materiale scolastico, etc.)
Dando supporto emotivo
Avendo aspettative positive rispetto alle capacità scolastiche dei figli.
1 per nulla d’accordo
2
3
4 totalmente d'accordo
Comunicando frequentemente con gli insegnanti
Dando supporto pratico negli apprendimenti (come affiancare lo studente nei compiti, sostenerlo con ripetizioni, acquistare materiale scolastico, etc.)
Dando supporto emotivo
Avendo aspettative positive rispetto alle capacità scolastiche dei figli.
12) Che musica ti piace?
*
Your answer
12.1) Suoni/canti/balli o pratichi qualche attività artistica, quale? Con chi?_________________________
*
Your answer
12.2) Nell’ultimo anno quante volte sei stato ad un concerto?
*
Your answer
12.3) A casa tua qualcuno pratica qualche attività artistica? Chi e quale genere?
*
Your answer
13) Che sport ti piace ?
*
Your answer
13.1) Pratichi qualche sport?
*
Your answer
13.2) Per quanti giorni la settimana?
*
Your answer
14) Quanti libri hai letto nell’ultimo anno?
*
Your answer
15) Quanti film hai visto nell’ultimo anno?
*
Your answer
16) Nell’ultimo anno quante volte sei stato al cinema?
*
Your answer
16.1) Nell’ultimo anno quante volte sei stato al museo?
*
Your answer
16.2) Nell’ultimo anno quante volte sei stato a teatro?
*
Your answer
17) C’è qualche esperienza di migrazione nella tua famiglia?
*
Your answer
17.1) Se si quale?
*
Your answer
18) A quali persone, modelli, culture trai ispirazione, quando pensi a come vorresti essere da grande?
*
Your answer
19) Hai mai pensato di lasciare la scuola?
*
Sì, ci ho pensato
No, mai pensato
19.1) Prova a spiegare il perchè della tua risposta:
*
Your answer
Ancora qualche ultima domanda generale per concludere:
Your answer
20) Quando sei nato? Indica l'anno
*
Choose
1997
1998
1999
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
20.1) Genere
*
Femmina
Maschio
Preferirei non dirlo
21)Quale scuola frequenti:
*
Medie inferiori
Medie superiori
21.1) Specifica il nome della tua scuola
*
Your answer
22) Quale classe frequenti:
*
Choose
1°
2°
3°
4°
5°
23) Dove sei nato?
*
Your answer
23.1) Qual è la tua cittadinanza
*
Your answer
24) Dov'è nata tua mamma?
*
Your answer
24.1) Qual è la cittadinanza di tua mamma?
*
Your answer
25) Dove è nato tuo papà?
*
Your answer
25.1) Qual è la cittadinanza di tuo papà?
*
Your answer
26) Quale è il titolo di studio di tua mamma?
*
Non ha frequentato la scuola
Scuola primaria (a scuola fino a 10 anni);
scuola secondaria di primo grado (a scuola fino a 14-16 anni)
Scuola secondaria di secondo grado (fino a 18-19 anni)
Università
26.1) Quale è il titolo di studio di tuo papà?
*
Non ha frequentato la scuola
Scuola primaria (a scuola fino a 10 anni);
scuola secondaria di primo grado (a scuola fino a 14-16 anni)
Scuola secondaria di secondo grado (fino a 18-19 anni)
Università
Submit
Never submit passwords through Google Forms.
This content is neither created nor endorsed by Google.
Report Abuse
-
Terms of Service
-
Privacy Policy
Forms