Conoscenza e utilizzo dei prodotti Fintech
Questo questionario è realizzato nell'ambito del progetto VMG "Differenze di genere nella conoscenza e nell'uso dei prodotti Fintech: esiste un ruolo per la trasparenza?", parte del progetto europeo CA19130 Fintech and Artificial intelligence in Finance https://fin-ai.eu/
Per ulteriori informazioni contattare maria.iannario@unina.it; alessandra.tanda@unipv.it; claudia.tarantola@unipv.it

Le risposte devono essere fornite facendo riferimento al proprio nucleo familiare convivente, se non diversamente specificato.

La compilazione del questionario è facoltativa e può essere interrotta in qualsiasi momento.
Le risposte saranno raccolte ed elaborate dall'Università degli Studi di Napoli Federico II e dall'Università di Pavia a fini di ricerca e analisi statistica su dati aggregati o anonimi, senza possibilità di identificare l'Utente.
Il modulo Google è inserito in Google Apps for Education nell'ambito del contratto con l'Ateneo di Pavia e funge da gestore esterno ai sensi dell'art. 28 del Regolamento UE 2016/679.
Non è prevista attività di profilazione.
Sign in to Google to save your progress. Learn more
Sesso del rispondente (familiare rappresentativo, es. genitore)* *
età del rispondente* *
Nucleo familiare (selezionare il numero di membri della famiglia compreso il rispondente) *
Puoi indicare quale delle seguenti situazioni corrisponde alla tua?* *
Paese di residenza* *
Codice Postale* *
Macro area (es.  nord, est, sud)
Livello di istruzione dell'intervistato?
*
Area dell'istruzione
Clear selection
Qual è il tuo lavoro attuale?
Clear selection

Area di lavoro: 

Clear selection

Quanto è il reddito mensile della tua famiglia:

Clear selection

Qual è il tuo livello di conoscenza dei seguenti servizi/strumenti (0=non lo so; 5=li conosco perfettamente)

0
1
2
3
4
5
Piattaforme di prestito peer to peer
Raccolta di fondi
Criptovalute
Roboadvisor
Pagamenti istantanei
Assicurazione immediata
Clear selection

Hai usato qualcuno di questi?

si, regolarmente
si Qualche volta
no, mai
Piattaforme di prestito peer to peer
Raccolta di fondi
Criptovalute
Roboadvisors
Pagamenti istantanei
Assicurazione immediata
Clear selection

Qual è il tuo livello di conoscenza delle seguenti tecnologie (0=non so/mai sentito nominare; 5=le conosco perfettamente)

0
1
2
3
4
5
Apprendimento automatico
Intelligenza artificiale
Internet delle cose
Riconoscimento biometrico
DLT/blockchain
Cloud computing
Clear selection

Qual è il tuo livello di conoscenza dei seguenti elementi (0=non so/mai sentito nominare; 5=li conosco perfettamente)

0
1
2
3
4
5
Exchange scambiati fondi
Fondo di investimento
Equity
Obbligazioni
Benchmark
Indici azionari
Documento contenente le informazioni chiave per gli investitori
Mifid
Questionario di valutazione dell'idoneità
Clear selection

Considera di voler investire in un ETF (fondo di investimento). Quali informazioni vorresti avere prima di prendere decisioni (0=per niente importante/ 5=estremamente importante/ non so)

0
1
2
3
4
5
I don't know
Performance passate
Confronta le prestazioni passate
Volatilità
Indicazione sintetica della classe di rischio
Ampia descrizione della risorsa inclusa
Tassa annuale
Altri tipi di tasse
Clear selection

Immagina di avere un debito di 1.000 euro sulla tua carta di credito e che il tasso di interesse applicato sia del 20% (tasso annuo composto). Se non paghi nulla, a questo tasso di interesse, quanti anni ci vorrebbero per raddoppiare l'importo dovuto?

Clear selection
Compri un prodotto che costa 1.000 euro. Per pagare hai due possibilità: a) pagare 12 rate mensili da 100 euro ciascuna; b) prendere in prestito a un tasso di interesse annuo del 20% e restituire 1.200 euro in un anno. Quale opzione è più vantaggiosa?

Clear selection

Qual è il tuo livello di conoscenza dei seguenti elementi (0=non so/mai sentito nominare; 5=li conosco perfettamente)

0
1
2
3
4
5
Relazione tra rischi e rendimenti degli investimenti finanziari
Relazione tra politica monetaria e tassi di interesse
Rischio connesso agli strumenti di debito finanziario
Opportunità di investimento e finanziamento legate al crowdfunding
Opportunità di investimento e finanziamento legate al settore finanziario
Clear selection

Qual è il tuo livello di conoscenza dei seguenti elementi (0=non lo so; 5=li conosco perfettamente)

0
1
2
3
4
5
Prodotto interno lordo
Tasso di inflazione e potere d'acquisto
Spread
Quantitative easing
Rating
Green finance
Crisi finanziaria
Clear selection

Indica quale delle seguenti situazioni corrisponde alla tua (0=Acconsento; 5=Non acconsento)

0
1
2
3
4
5
È molto difficile per me capire il linguaggio finanziario
Il mio livello di istruzione sugli strumenti finanziari e tecnologici non è soddisfacent
Sono molto stressato in relazione alle decisioni finanziarie
È molto difficile per me fare scelte finanziarie corrette nella vita di tutti i giorni
È molto difficile per me fare scelte finanziarie corrette a lungo termine
L'immobiliare è la migliore soluzione di investimento
Clear selection
Quanto sei bravo (1 = per niente bravo, 6 = estremamente bravo) 
1
2
3
4
5
6
Quanto sei bravo a lavorare con le frazioni?
Quanto sei bravo a lavorare con le percentuali?
Quanto sei bravo a calcolare una mancia del 15%?
Quanto sei bravo a capire quanto costerà una maglietta se ha il 25% di sconto?
Clear selection
Quando ascolti le previsioni del tempo, preferisci che le previsioni utilizzino le percentuali (ad esempio, ''ci sarà una probabilità del 20% di pioggia oggi'') o le previsioni che utilizzino solo parole (ad esempio, ''c'è una piccola possibilità di pioggia oggi' ')? (1 = preferire sempre le percentuali, 6 = preferire sempre le parole )
Clear selection
Quando le persone ti dicono la possibilità che qualcosa accada, preferisci che usino parole ("succede raramente") o numeri ("c'è una probabilità dell'1%")? (1 = preferisco sempre le parole, 6 = preferisco sempre i numeri)
Clear selection

Con quale frequenza trovi utili le informazioni numeriche? (1 = mai, 6 = molto spesso)

Clear selection

Si prega di rispondere alle domande seguenti. Non utilizzare una calcolatrice, ma sentiti libero di utilizzare lo spazio disponibile per le note (ad esempio, carta per appunti).

Immagina di lanciare un dado a cinque facce 50 volte. In media, su questi 50 tiri, quante volte questo dado a cinque facce mostrerebbe un numero dispari (1, 3 o 5)

Clear selection

Su 1.000 persone in una piccola città, 500 sono membri di un coro. Di questi 500 membri del coro 100 sono uomini. Dei 500 abitanti che non fanno parte del coro 300 sono uomini. Qual è la probabilità che un uomo estratto a caso sia un membro del coro? Si prega di indicare la probabilità in percentuale 

Clear selection

Immagina di lanciare un dado carico (6 facce). La probabilità che il dado mostri un 6 è il doppio della probabilità di ciascuno degli altri numeri. In media, su questi 70 tiri, quante volte il dado mostrerebbe il numero 6?


Clear selection

In una foresta il 20% dei funghi sono rossi, il 50% marroni e il 30% bianchi. Un fungo rosso è velenoso con una probabilità del 20%. Un fungo che non è rosso è velenoso con una probabilità del 5%. Qual è la probabilità che un fungo velenoso nella foresta sia rosso? 

Clear selection
Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This form was created inside of Università degli Studi di Pavia.

Does this form look suspicious? Report