Iscriviti! Partecipazione gratuita con registrazione

INFORMAZIONI IMPORTANTI per l’evento di questo sabato:

GIORNO e ORA:

  • Sabato 27 maggio 2023, partenza alle 10:00 del mattino 
  • Ritrovo 15 minuti prima (alle 9:45), ci teniamo a partire puntuali!

PUNTO DI RITROVO:

DURATA:

  • 1 ora circa (30 minuti di cammino e 30 minuti di racconto) 

 COSA PORTARE:

  • Acqua
  • Cappellino, occhiali da sole e crema solare
  • Ci sarà la possibilità, per chi vuole, di fermarsi a fare una merenda al sacco nei campi dopo la passeggiata: non dimenticate cibo & teli per sedersi! 

Care bambine, cari bambini e accompagnatori, 

dopo la semina collettiva, dopo aver fatto il pane insieme, è il tempo di una grande festa, un rito performativo nei campi al bordo della città!


Vuoi partecipare? 
La festa sarà il 27 maggio alla mattina, nei campi della Vettabbia, nel quartiere Corvetto/Vigentino.

Iscrivi gli adulti e le bambine e i bambini utilizzando il formulario qui sotto, per ricevere il punto d'incontro esatto e tutte le info! La partecipazione è gratuita, con iscrizione.

Cosa faremo?
Il collettivo artistico DOM- accompagnerà le bambine e i bambini, insieme alle loro famiglie e a chiunque vorrà unirsi, in una passeggiata verso i campi e i prati che si aprono appena oltre i palazzi e le strade della città, tra papaveri e strade sterrate. 

Attraversando antiche discariche, memorie sgomberate e nuovi esperimenti agricoli, rileggeremo la favola che apre Primavera silenziosa, il libro scritto dalla biologa statunitense Rachel Carson e pubblicato nel 1962, che avvicinò la ricerca scientifica alla vita delle persone, divenendo una pietra miliare dell’ecologia politica. 

Se da allora le primavere si sono fatte silenziose, se l’inquinamento e lo sfruttamento intensivo dell’ambiente hanno privato i cieli del canto degli uccelli, del ronzio degli insetti e del volo silenzioso delle farfalle, quali pratiche, quali riti riparatori e collettivi può mettere in campo l’arte? 

Radunandoci attorno alle contraddizioni del nostro tempo, tra i campi coltivati e la boscaglia del Parco della
Vettabbia, evocheremo la meraviglia, rimanendo a contatto con il problema.

Ecco alcune informazioni logistiche!
Ci incontreremo in differenti punti del quartiere Corvetto e Vigentino, indicativamente alle ore 10 del mattino. 
Faremo una camminata tutti insieme verso i campi, della durata di mezz'ora circa.
Per questioni organizzative, il luogo di ritrovo e l'orario esatto sarà inviato via mail solo alle persone registrate, nei giorni precedenti la data della festa. Durata 2 ore totali, circa.


/
PRIMAVERA SILENZIOSA! 
Una favola di ri-impollinazione urbana
27 maggio, campi e prati di Corvetto-Vigentino-Vettabbia
DOM- 
Produzione Terzo Paesaggio e Zona K 


ENGLISH VERSION

Silent Spring
a tale of urban re-pollination


The art collective DOM- will be taking the children, together with their families and anyone who wishes to join them, on a walk to the fields and meadows that lie just beyond the city's buildings and streets, among poppies and unpaved roads.
Crossing old dumps, cleared memories and new agricultural experiments, we will reread the fable that opens Silent Spring, the book written by the American biologist Rachel Carson and published in 1962, which brought scientific research closer to people's lives and became a milestone of political ecology. If the springs have been silent since then, if pollution and intensive exploitation of the environment have deprived the skies of birdsong, of the hum of insects and the silent flight of butterflies, what practices, what restorative and collective rituals can art bring into play? Gathering around the contradictions of our time, amidst the cultivated fields and scrubland of the Parco della Vettabbia, we will evoke wonder, staying with the trouble.




Sign in to Google to save your progress. Learn more
Email *
Nome e Cognome *
Telefono *
Numero di adulti *
Required
Numero di bambini  *
Required
Bambina/o 1 *
Required
Classe *
Bambina/o 2
Classe
Bambina/o  3
Classe
Espressamente manlevo gli organizzatori Terzo Paesaggio ETS e ZONA K da qualsiasi responsabilità civile e penale derivante dalla partecipazione di tutte le persone elencate in questo modulo al suddetto evento sia per eventuali incidenti o infortuni e/o cagionati a terzi che per malori connessi all’espletamento delle attività legate alla partecipazione all’evento sopra indicato, ivi compresi gli incidenti e infortuni derivanti dall’azione di altri partecipanti.
*
Required
Confermo di autorizzare 

- All'uso dell'e-mail precedentemente indicata al fine di ricevere la newsletter di Associazione Terzo Paesaggio ETS, comprese le attività del progetto MadreProject.

-Al trattamento dei dati personali, esprimendo il mio consenso affinché i dati personali possano essere trattati nel rispetto del Degreto Legislativo 196/03. Il trattamento dei dati da parte di Associazione Terzo Paesaggio ETS sarà esclusivamente finalizzato allo svolgimento delle funzioni istituzionali.
Considerato che Associazione Terzo Paesaggio ETS, in partnership con Avanzi S.p.A. Società Benefit, a|cube incubatore certificato e il maestro panificatore Davide Longoni, promuove il progetto MadreProject.

- Associazione Terzo Paesaggio ETS e i partner del progetto al libero utilizzo dei dati (immagini, registrazioni audio e video), senza alcun compenso, e di cedere in via esclusiva, senza limiti di tempo, e a titolo gratuito ogni diritto relativo, derivante o comunque connesso all’uso di tali dati in favore di Associazione Terzo Paesaggio ETS al fine unico di documentare e promuovere attraverso la piattaforma www.madreproject.org o attraverso diversi strumenti e canali di comunicazione quali i canali social di MadreProject e Terzo Paesaggio ETS, oltre ai siti web e i canali social dei partner di progetto, le attività svolte nell’ambito del Progetto. Confermo di non aver nulla a che pretendere in ragione di quanto sopra indicato e, per quanto possa occorrere, rinuncia irrevocabilmente ad ogni diritto, azione o pretesa in relazione al pagamento di corrispettivi o indennità di sorta. Vieto in ogni caso l’uso dei dati e delle immagini in contesti che possano pregiudicare la dignità personale e il decoro. Si riserva la facoltà di ritirare in qualsiasi momento la presente liberatoria.
*
Required

Confermo di aver letto che consigliamo di:

- indossare abbigliamento/scarpe comode;

- portare capellini e creme per proteggersi dal sole;

- portare acqua con sé;

- durata totale 2 ore circa.

Al termine del rito performativo sarà possibile trattenersi nell'area adiacente al campo per un pic-nic. Il pranzo al sacco dovrà essere organizzato autonomamente.


*
Required
Nei giorni precedenti la data della festa, ti manderemo una mail con ulteriori indicazioni:

- Luogo d'incontro esatto;

- Orario.
A copy of your responses will be emailed to the address you provided.
Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
reCAPTCHA
This form was created inside of terzopaesaggio.org. Report Abuse