Contribuisci alle Agende delle priorità dei quartieri di Bologna!
Compila questo modulo e invia il tuo contributo per arricchire le Agende delle priorità dei quartieri di Bologna.

Le Agende delle priorità dei quartieri di Bologna sono nate sulla base dei dati raccolti in tutti i percorsi di ascolto, partecipazione e co-progettazione organizzati dalla Fondazione per l’Innovazione Urbana negli ultimi anni, primi fra tutti i Laboratori di Quartiere che, dal 2017 a oggi, sono stati il principale strumento di ascolto, confronto, dialogo e indagine dei bisogni e delle priorità espresse dalle comunità cittadine.

Tramite i Laboratori la Fondazione per l'Innovazione Urbana ha incontrato 14.000 persone e coinvolto 30.932 persone attraverso il voto digitale dei progetti del Bilancio partecipativo.
Ai Laboratori di Quartiere si aggiungono oltre 30 percorsi che hanno affrontato numerose tematiche come la mobilità, l’accessibilità, lo spazio pubblico, ma anche la realizzazione di bandi (come Futuro prossimo, Piccoli Teatri di Quartiere) e altre attività con i Quartieri e il Comune di Bologna.
Tra i percorsi più recenti spiccano ad esempio gli incontri dedicati al Piano Urbanistico Generale, che hanno coinvolto circa 400 persone e raccolto 254 contributi di cittadini e associazioni, o le attività del percorso Bologna oltre le Barriere, che hanno visto partecipare 220 persone agli incontri digitali, in vista della candidatura della città al Premio europeo Città accessibile.

Ogni Agenda è composta da priorità tematiche, di respiro più ampio e relative a tutto il quartiere, e priorità per aree di prossimità, più specifiche e legate ad aree più ristrette dei diversi quartieri, che presentano quindi un maggiore grado di dettaglio.

Le Agende non vogliono essere esaustive di tutti i temi e tutti i luoghi di interesse del quartiere ma rappresentano le voci dei cittadini che hanno partecipato ai Laboratori.

Le Agende hanno l'obiettivo di connettere i Laboratori di quartiere, i programmi e gli obiettivi dei quartieri e gli strumenti di programmazione dell’Amministrazione comunale.
L’idea è quella di arrivare a redigere un documento che possa essere il punto di partenza per un aggiornamento continuo e sempre integrabile di nuovi bisogni, priorità e punti di vista.

Trovi tutte le Agende delle priorità dei quartieri di Bologna a questo link: https://bit.ly/3iUXiZe.

Le Agende saranno discusse durante gli incontri digitali di zona in corso in tutti i quartieri dal 14 ottobre a fine novembre 2020. Scopri il calendario degli incontri a questo link: https://bit.ly/3iV27BF

Se non riesci a partecipare agli incontri, dopo averle consultate, puoi comunque inviare ulteriori tuoi contributi compilando questo modulo.

Al termine del lavoro che si sta svolgendo, integreremo i contributi ricevuti nei documenti, in accordo con i Quartieri e i settori dell'Amministrazione coinvolti.

Grazie per l'interesse e per la collaborazione!
Sign in to Google to save your progress. Learn more
Nome *
Cognome *
Ente di appartenenza (per esempio se fai parte di associazioni, gruppi informali o altro) *
Mail *
Telefono
Quale quartiere ti interessa? *
Per quale zona della città ti interessa inviare il tuo contributo? Vai al link e verifica il nome esatto http://bit.ly/2MByP04 *
Scrivi qui il tuo contributo *
Se vuoi, puoi indicare anche il paragrafo dell'Agenda del tuo quartiere per il quale desideri lasciare un commento o proporre un'integrazione
Autorizzo al trattamento dei dati ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo 679/16. Informativa completa: https://bit.ly/2YvwPbp *
Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This form was created inside of Fondazione per l'Innovazione Urbana. Report Abuse