Convegno di PG 2021
Attraverso questo modulo un responsabile per ogni ambiente potrà effettuare le iscrizioni dei partecipanti al Convegno.

Venerdì 27 Agosto
Ore 16:00 Arrivi e Accoglienza
Ore 16:30 Saluto dell’Ispettore – Introduzione ai lavori
Ore 17:00 Introduzione Biblico Teologica alla proposta pastorale 2021-2022
a cura di don Luigi Maria Epicoco
Dialogo in Assemblea
Ore 18:45 Break
Ore 19:15 Introduzione alla Programmazione
Ore 19:45 Preghiera dei Vespri e Buonanotte
Ore 20:00 Cena e a seguire serata libera

Sabato 28 Agosto
Ore 08:00 Santa Messa e preghiera delle Lodi
Colazione
Ore 09:15 Amati e Chiamati
a cura di don Miguel Angel Garcia Morcuende SDB
Dialogo in Assemblea
Ore 11:00 Break
Ore 11:30 Lavoro per Gruppi 1
Ore 13:00 Pranzo
Ore 16:00 Ripresa dei lavori in assemblea
Lavoro per Gruppi 2
Ore 17:30 Break
Ore 18:00 Lavoro per Gruppi 3
Ore 19:45 in Assemblea per conclusioni della Giornata
Preghiera dei Vespri e Buonanotte
Ore 20:30 Cena e a seguire serata libera

Domenica 29 Agosto
Ore 08:00 Preghiera delle Lodi
Ore 09:00 Presentazione della Programmazione Ispettoriale 2021-2022
Ore 11:00 Break
Ripresa dei Lavori e Conclusioni dell’Ispettore
Ore 12:00 S. Messa
Ore 13:00 Pranzo e partenze

Lavori di Gruppo:
I lavori di gruppo prevedono la suddivisione dei convegnisti in tre gruppi. Ciascun di essi avrà tre tempi di lavoro in cui ci soffermerà su tutte e tre le Parole Chiave ricavate dalla Linee Progettuali della PG a cura della CEI. In questo anno Pastorale ci si soffermerà, in accordo con la proposta pastorale, sui seguenti temi:

chiamati (vita-fede-vocazione) – Esperienza delle Pietre Vive
responsabili (coscienza e discernimento) – Esperienza Casa Pinardi di Macerata
unici (corpo, sessualità, spiritualità) – Programma TeenStar (Sexuality Teaching in the context of Adult Responsibility)

Per ciascun ambito ci sarà occasione di ascoltare una esperienza concreta che ha dato vita alla parola di riferimento, ci sarà un tempo di studio personale e la possibilità di confronto e scambio in gruppo.

Note tecniche:
Il Convegno si terrà presso la Casa San Juan de Ávila
Via Torre Rossa 2 (ingresso pedonale)
Via Pietro De Francisci (ingresso auto - cancello in fondo alla via)
00165 Roma

Per i Sacerdoti è necessario portare camice e stola bianca

Destinatari:
Confratelli e laici impegnati nelle nostre CEP.

Costi:
La quota di partecipazione è di 145€ (in camera singola) e di 125€ (in doppia e tripla – a testa).

Le iscrizioni vanno formalizzare entro e non oltre il 7 agosto 2020.

Sign in to Google to save your progress. Learn more
Next
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This form was created inside of Ispettoria Salesiana Meridionale.

Does this form look suspicious? Report