Negli ultimi anni ho raccolto centinaia di testimonianze di episodi di ingiustizia valutativa. Se fossi furbo e avessi voglia di arricchirmi, le userei per pubblicare libri come "MAMMA-MIA-COME-SI-VALUTA-MALE-A-SCUOLA", "CHE FINE HANNO FATTO I BAMBINI", "VALUTARE E CUCIRE", "ESAMI DI TENEBRA", "GLI ESAMI NON FRINISCONO MAI" o "IL RITORNO DI MAMMA MIA - A DISTANZA".
Invece no, uso gli episodi per comprendere meglio le ingiustizie e le distorsioni valutative. Un libro sulla valutazione lo sto scrivendo, ma non rivelerà nessun segreto. D'altra parte, che nelle scuole e nelle università esistano problemi di preparazione metodologica sulla valutazione dovreste saperlo già. Io, al massimo, provo ad affrontare il problema, lavorando con docenti, dirigenti, studentesse e studenti.
In ogni caso, se avete qualcosa da raccontare, potete farlo rispondendo alla domanda a risposta aperta che trovate in fondo.
Donate i vostri incubi alla scienza!
Grazie,
Cristiano Corsini