Notte al Museo - SOLD OUT

🔴 EVENTO AL COMPLETO - Richiedi l'Inserimento nella lista d'attesa 
I posti disponibili sono esauriti. E' possibile richiedere l'inserimento del proprio nominativo nella lista d'attesa. In caso di disponibilitĂ  sarete contattati dallo staff.

- - - - - -

Sabato 17 Maggio 2025 ad Acqui Terme
in occasione della Notte Europea dei Musei il Sistema Museale Acquese, il Consorzio Asti DOCG e Consorzio Tutela Vini d’Acqui propongono un suggestivo percorso a lume di candela tra archeologia, arte, musica e vini aromatici.

Partenza dal cuore di Acqui Terme, Piazza Bollente, fino al Museo Archeologico - Castello dei Paleologi - BirdGarden.

Il suggestivo cammino illuminato dalle candele farĂ  tappa in diversi angoli cittadini del borgo storico.

In occasione della 
Notte Europea dei Musei, il Sistema Museale Acquese, in collaborazione con il Consorzio Asti DOCG e il Consorzio Tutela Vini d’Acqui, invita cittadini e visitatori a un evento suggestivo e multisensoriale: un percorso notturno a lume di candela tra archeologia, arte, musica e degustazioni enologiche.

✨ Un cammino affascinante a solo 1€, con partenza a piccoli gruppi dalla centralissima Piazza Bollente, per addentrarsi tra le vie del borgo storico di Acqui Terme, fino al Museo Archeologico – Castello dei Paleologi – BirdGarden.

Accompagnati gli allievi dell'ISS Rita Levi Montalcini, sarà possibile vivere un viaggio scandito da tappe emozionanti nei luoghi simbolo della città:

Teatro Romano – con la rievocazione teatrale “Epigrafi Parlanti” a cura degli allievi ed ex allievi Liceo Classico “G. Parodi” con la speciale partecipazione dell'attrice Beatrice Roffredo

 Chiesa di Sant’Antonio – proiezione in anteprima delle foto realizzate dal fotografo Nino Farinetti per il progetto “I Tesori di Acqui Terme” 

Teatro Verdi – spettacolo di fuoco e danza tribale a cura di Natarajita e Freedom Clique

Ex Carceri del Castello – performance teatrale con Paolo La Farina

Museo Archeologico – visita notturna delle collezioni museali con straordinario accompagnamento musicale dal vivo ad opera del maestro Luca Olivieri, acquese di nascita e noto musicista e compositore della scena artistica milanese. 

BirdGarden – chiusura del percorso con una raffinata degustazione di Brachetto d’Acqui e Asti DOCG e visita a lume di candela del Giardino botanico BirdGarden allestito per l'occasione grazie alla cura del Garden Club Acqui Terme.

POSTI LIMITATI - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Costo Simbolico €1

Per maggiori Info
IAT Ufficio Informazioni Turistiche
Comune di Acqui Terme - Viale Tornato - Corso Roma 1 - Acqui Terme
info@acquitermeromana.it - +39 0144 322142 - +39 3341028294

Sign in to Google to save your progress. Learn more
Email *
Nome *
Inserisci il tuo Nome
Cognome *
Inserisci il tuo Cognome
Cellulare *
Inserisci il tuo cellulare 
email *
Inserisci il tuo indirizzo email
N. Pers. *
Orario partenza *
La visita parte da Piazza Bollente fino a raggiungere il Museo Archeologico. Indica l'orario a cui vuoi partire.
Gli orari potrebbero subire modifiche secondo necessitĂ  organizzative.
Privacy e Liberatoria Immagini *
Tramite Invio del presente modulo e/o richiesta di prenotazione si considerano accettati i termini dell'iniziativa impegnandosi al versamento delle quote come enunciate. PRIVACY Acconsento ai sensi e per gli effetti degli art. 13 e 23 del D. L.gs. n. 196/2003, (dal 25 maggio 2018 regolamentati dal art. 13 e 14 del GDPR - Regolamento UE 2016/679) con la sottoscrizione del presente modulo, autorizzo al trattamento dei dati personali secondo le modalitĂ  e nei limiti previsti per l'uso esclusivo della sola iniziativa di riferimento.
Acconsento quindi al trattamento dei dati e immagini come riportato nella sezione Privacy sul sito www.comune.acquiterme.al.it
A copy of your responses will be emailed to the address you provided.
Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
reCAPTCHA
This content is neither created nor endorsed by Google. - Terms of Service - Privacy Policy

Does this form look suspicious? Report