Progettista multimediale: Guidare un progetto creativo dall'idea alla realtà
Ciao! 
Compila questo modulo per iscriverti a "Progettista multimediale: Guidare un progetto creativo dall'idea alla realtà", corso progettato per trasformare idee creative in progetti multimediali di successo, con Giosuè Cremonesi.

Grazie, ti aspettiamo da Winifred!
Sign in to Google to save your progress. Learn more
Email *

“Avere delle idee non equivale a essere creativi. La creatività non è ispirazione, ma realizzazione. Le idee ce le hanno in tanti. Solo pochi, però, rendono concreto quello che immaginano.”

Kevin Ashton, MIT

Progetto multimediale” è una definizione estremamente ampia: il mercato attuale è affamato di idee e di soluzioni, ma al contempo non rende così evidente quale possa essere la forma mentale ideale da assumere per tradurre un’idea in una realtà. La figura del progettista multimediale moderno, che si sovrappone a quella storica del manager, è la pietra angolare che dirige un gruppo di lavoro eterogeneo con obiettivi e missioni specifiche mantenendo una traiettoria comprensibile, stimolante e orientata verso le giuste prospettive.   

Durante il corso gli studenti acquisiranno una comprensione approfondita dei principi di gestione di un team con mentalità e strumenti moderni, impareranno come tradurre concetti astratti in prodotti tangibili e coinvolgenti, avranno nozioni su “hard” e “soft skills” fondamentali per approcciare in maniera completa alla professione, che sia per crescita personale o per esprimere al meglio le capacità organizzative nel luogo di lavoro.

Il docente di Progettista multimediale: Guidare un progetto creativo dall'idea alla realtà è Giosuè Cremonesi uno dei fondatori dell'azienda N3 Hack For Business. Lavora da anni come direttore artistico e manager, occupandosi di progettazione di ecosistemi digitali e comunicazione multicanale per grandi gruppi e per una moltitudine di PMI Italiane e non. 

Il laboratorio è aperto a tutte le persone dai 18 anni in su

Requisiti di partecipazione:
Ai partecipanti è richiesta una conoscenza base di informatica (utilizzo del PC e conoscenza delle terminologie più comuni)

Durata del corso10 incontri da 3 ore dalle 17.30 alle 20.30
Tutti i giovedì dal 5 ottobre al 7 dicembre 2023 

Anteprima giovedì 28 settembre 2023 ore 17.30 

Termine per le iscrizioni: 3 ottobre ore 12.00

Il corso prevede un numero massimo di 10 partecipanti.  
Le iscrizioni saranno registrate in ordine di arrivo.
Il tuo nome *
Il tuo cognome *
La tua data di nascita *
MM
/
DD
/
YYYY
L'indirizzo e-mail a cui vuoi ricevere le informazioni sul corso *
Il tuo numero di telefono
Next
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This content is neither created nor endorsed by Google. Report Abuse - Terms of Service - Privacy Policy