JavaScript isn't enabled in your browser, so this file can't be opened. Enable and reload.
FIRME DI ADESIONE AL DOCUMENTO PER UNA VALUTAZIONE EDUCATIVA
Firma di adesione al Documento condiviso
PER UNA VALUTAZIONE EDUCATIVA
L'elenco di firmatarie e firmatari sarà pubblicato e aggiornato ogni settimana.
Sign in to Google
to save your progress.
Learn more
* Indicates required question
Nome
*
Your answer
Cognome
*
Your answer
Email
*
Useremo questo indirizzo per contattarla e informarla sulle nostre iniziative
Your answer
È impegnata/o in una scuola, in un istituto, in un'università?
*
Sì
No
In quale contesto è impegnata/o?
Scuola dell'Infanzia
Scuola Primaria
Scuola Secondaria di I grado
Scuola secondaria di II grado / Formazione professionale
Università
Other:
Clear selection
Qual è il suo ruolo?
Dirigente
Insegnante
Educatore/trice
Studentessa / Studente
Other:
Clear selection
Aderisce al documento come
Cittadina/o
Dirigente
Genitore
Insegnante
Educatore/trice
Studentessa / Studente
Other:
In quale scuola / istituto / università lavora?
Indichi il nome della scuola / istituto / università, la località e la provincia
Your answer
Acconsento affinché i miei dati siano registrati. Posso revocare questo consenso in qualsiasi momento segnalandolo
qui
.
Informativa dettagliata sulla privacy, sulla base della normativa vigente. In breve la informiamo che: a) le risposte che ci fornirà saranno utilizzate solo con finalità culturali; b) i dati personali relativi al contesto e al ruolo di impiego saranno pubblicati solo in modo aggregato.
Testo informativa.
INFORMATIVA PRIVACY
(ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati “GDPR” – Reg. UE n. 2016/679)
1. PERCHÉ le stiamo fornendo questo documento?
Per mettere a disposizione, in maniera semplice ed intuitiva, tutte le informazioni necessarie perché lei possa decidere di partecipare a questa indagine e quindi scegliere di conferire i suoi dati personali in modo consapevole e informato, con la garanzia che il trattamento di tali dati, effettuato con qualsiasi modalità - sia automatizzata che manuale - avvenga nel pieno rispetto dei principi di correttezza, liceità, trasparenza, riservatezza e delle tutele e dei diritti riconosciuti dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, Reg. UE 2016/679 (da ora in poi, anche “GDPR”) e dal d.lgs. n. 196/2003, come modificato dal d.lgs. n. 101/2018 per effetto dell’entrata in vigore del GDPR.
2. CHI tratterà i suoi dati personali?
Il Titolare del trattamento è, per il CVE, il prof. Cristiano Corsini, Università Roma Tre, via del Castro Pretorio, 20, Roma. L’indirizzo email di riferimento è: cristiano.corsini@uniroma3.it
3. Per quali FINALITÀ saranno trattati i suoi dati personali?
I dati da lei forniti nella compilazione facoltativa del questionario sono trattati per finalità di elaborazione di analisi statistiche. Ci interessa acquisire elementi conoscitivi utili ad avviare attività di autoformazione sulla valutazione educativa. Inoltre, i risultati ottenuti a seguito dell’elaborazione delle risposte ai questionari potranno essere utilizzati per la redazione di report di ricerca, documenti di sintesi, pubblicazioni scientifiche. In ogni caso, la pubblicazione e diffusione dei dati raccolti a fini statistici avverrà esclusivamente in forma anonima e aggregata.
4. Qual è il FONDAMENTO GIURIDICO del trattamento dei suoi dati personali e quali CATEGORIE di dati conferisce?
La base giuridica del trattamento è costituita dal suo consenso alla partecipazione all'indagine. Il trattamento dei suoi dati personali sarà effettuato solo per le finalità di cui al punto 3. I dati personali che saranno oggetto del trattamento sono quelli riportati nel modulo di compilazione del questionario, tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo: sesso, età, istruzione universitaria. Per la maggior parte delle domande contenute nel questionario, l’eventuale rifiuto a fornire i dati di cui sopra avrà come conseguenza l’impossibilità di procedere alla compilazione del questionario e di partecipare all’indagine.
5. COME avviene il trattamento dei suoi dati personali?
La raccolta ed il trattamento dei suoi dati personali avranno luogo previo consenso, ovvero a seguito della compilazione facoltativa del questionario. Il trattamento può essere svolto con o senza l’ausilio di strumenti elettronici o comunque automatizzati, sempre nel rispetto delle finalità di cui al punto 3 e assicurando l’impiego di misure idonee per la sicurezza dei dati trattati e garantendone la riservatezza.
6. DOVE saranno trattati i suoi dati personali?
I suoi dati personali sono conservati dal Titolare del trattamento, su supporto cartaceo e/o su server informatici e trattati all’interno del territorio dell’Unione Europea.
7. A QUALI SOGGETTI potranno essere comunicati i suoi dati personali?
I suoi dati personali non sono soggetti a diffusione.
8. Per QUANTO TEMPO saranno trattati i suoi dati personali?
Alla luce del principio di necessità del trattamento, la determinazione del periodo di trattamento dei suoi dati personali sarà limitata a quanto strettamente necessario per il perseguimento della finalità di cui al punto 3 della presente Informativa.
9. Come può REVOCARE IL CONSENSO prestato?
In qualsiasi momento, potrà revocare totalmente e/o parzialmente il consenso al trattamento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca, ovvero al momento della compilazione facoltativa del questionario. A tal fine, le basterà contattare il Titolare del Trattamento utilizzando i canali di contatto riportati all’interno della presente informativa al punto 11.
10. Quali sono i SUOI DIRITTI?
In ogni momento, potrà richiedere l’accesso ai suoi dati personali in possesso del Titolare del trattamento, chiederne la modifica, la rettifica o la distruzione, completarli, aggiornarli o richiederne copia. Nello specifico, in relazione al trattamento dei dati oggetto della presente Informativa, potrà esercitare, rivolgendosi in qualsiasi momento al Titolare del trattamento, i seguenti diritti previsti dal GDPR (artt. 15-21):
-ricevere conferma dell’esistenza dei suoi dati personali e accedere al loro contenuto (DIRITTO DI ACCESSO);
-aggiornare, modificare e/o correggere i suoi dati personali (DIRITTO DI RETTIFICA);
-chiederne la cancellazione o la limitazione del trattamento dei dati trattati in violazione di legge compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o altrimenti trattati (DIRITTO ALLA CANCELLAZIONE E DIRITTO ALLA LIMITAZIONE);
-opporsi al trattamento in qualsiasi momento (DIRITTO DI OPPOSIZIONE);
-revocare il consenso, ove prestato, senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
-proporre reclamo all'Autorità di controllo in caso di violazione della normativa in materia di protezione dei dati personali (DIRITTO DI PROPORRE RECLAMO ALL’AUTORITÀ DI CONTROLLO);
-ricevere copia dei dati in formato elettronico che la riguardano e chiedere che tali dati siano trasmessi ad un altro titolare del trattamento (DIRITTO ALLA PORTABILITÀ DEI DATI).
11. A CHI PUOI RIVOLGERSI per esercitare i miei diritti o revocare il consenso?
Per esercitare tutti i suoi diritti come sopra identificati, le basterà contattare il Titolare del Trattamento con un’istanza scritta:
-inviando una e-mail alla casella di posta elettronica cristiano.corsini@uniroma3.it
*
Dichiaro di aver preso visione dell’informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This content is neither created nor endorsed by Google. -
Terms of Service
-
Privacy Policy
Does this form look suspicious?
Report
Forms
Help and feedback
Contact form owner
Help Forms improve
Report