Modulo Iscrizione | CORSI | Associazione Culturale Spazio Artistico Traccedarte
Tesseramento - contributo associativo annuale: 20 euro TESSERA VALIDA PER L'ANNO "SCOLASTICO" IN CORSO. Compila i campi e clicca su Invia Richiesta. Con la compilazione del presente modulo dichiari di voler diventare socio dell’Associazione.
Sign in to Google to save your progress. Learn more
Email *
Nome studente *
Cognome Studente *
Nome Genitore
Compilare solo se l'iscrizione è per un minorenne.
Cognome Genitore
Compilare solo se l'iscrizione è per un minorenne.
Telefono *
Codice Fiscale dello studente *
Data di nascita dello studente *
MM
/
DD
/
YYYY
Indirizzo di residenza studente *
Città *
Provincia *
C.A.P *
Numero Documento Identità Studente *
Data emmissione *
MM
/
DD
/
YYYY
Data scadenza *
MM
/
DD
/
YYYY
Rilasciato da *
Numero Documento Identità Genitore
Compilare solo se l'iscrizione è per un minorenne
Data emmissione | Documento Identità Genitore
MM
/
DD
/
YYYY
Data scadenza | Documento Identità Genitore
MM
/
DD
/
YYYY
Rilasciato da | Documento Identità Genitore
Preso atto delloStatuto dell'Associazione Spazio Aritstico Traccedarte e condividendone gli scopi chiedo di essere ammesso come Socio Sostenitore.

Cliccando qui sotto accetto inoltre di aver preso visione del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali

*
Iscrizione al corso di *
Required
Come ha saputo di noi? *
Eventuali informazioni mediche di cui dobbiamo essere a conoscenza in caso di necessità *
Genere *
Per l’anno scolastico *
Si autorizza la possibile pubblicazione online tramite i social-media dell’Associazione “CompagniaTraccedarte” di foto e/o video di piccoli estratti di lezioni, laboratori, concerti o altre occasioni in cui è presente l’allievo. *
Desidero ricevere informazioni tramite email o whatsapp riguardo eventi, concerti, spettacoli teatrali organizzati da “Spazio Artistico Traccedarte” *
REGOLAMENTO
  1. MODALITÀ E DURATA DELLE LEZIONI:  le lezioni sono a cadenza settimanale. Ogni lezione ha una durata variabile a seconda della tipologia del corso: 30, 45 & 60  minuti per lezioni individuali, 60 minuti per lezioni di gruppo di musica (laboratori e propedeutica musicale), 90 minuti per lezioni di teatro e 120 minuti per il corso di teatro adulti (Venerdì). I corsi di Teatro Ragazzi (Venerdì) e Adulti (Mercoledì e Venerdì) comprendono 2 incontri al mese di canto/impostazione della voce. Per i corsi di gruppo è previsto un numero minimo di partecipanti pari a quattro. In alcuni casi sarà possibile svolgere le lezioni con solo 3 studenti, riducendo da 60 a 45 minuti o da 90 a 60 minuti la durata della lezione.

  2. ISCRIZIONE: I corsi sono riservati ai Soci. Per frequentare è necessaria la regolarizzazione del contributo d’iscrizione di €20 comprendente l’assicurazione annuale. Validità iscrizione 1\09\2024 - 31\08\2025.

  3. PROVA GRATUITA: Per i corsi di teatro e di musica è prevista una lezione di prova gratuita - per le lezioni individuali la prova gratuita avrà una durata di 20 minuti. 

  4. COTRIBUTO MENSILE E MODALITA DI PAGAMENTO: Per mensilità si intende lo svolgimento di 4 lezioni. Per partecipare a i corsi è previsto il pagamento di un contributo mensile. Il pagamento deve essere effettuato entro il 5 di ogni mese. È previsto uno sconto del 10% per i familiari e per chi frequenta più di un corso. Contributi mensili: corsi individuali €57 (30 min), €84 (45 min), €112 (60 min), Corsi di teatro €55, Laboratori Musicali e propedeutica musicale €40.

  5. ORARI E FESTIVITÀ: Anno scolastico si intende dal 16 Settembre 2024 fino a 30 Giugno 2025. Lo spazio sarà chiuso il 1 nov 2024, 8 dic 2024, dal 23 Dicembre 2024 al 6 Gennaio 2025, 18 apr 2025, 21 apr 2025, 25 apr 2024, 1 mag 2025 e 2 giu 2025. Per chi svolge le lezioni nel corso di tutto l’anno scolastico, i mesi con solo 3 settimane di lezione (causa festività) vengono compensati dai mesi con 5 settimane. In altri casi, quando non si dovesse svolgere nell’arco del mese il minimo numero di lezioni garantite (4), organizzeremo, in base alla disponibilità degli allievi, il recupero di tali lezioni. L'eventuale 5a settimana del mese servirà per il recupero di lezioni perse. O nel caso non ci siano recuperi da effettuare la lezione verrà saltata.

  6. PUNTUALITÀ’: gli allievi ed i docenti sono tenuti a rispettare con la massima puntualità sia l'inizio che il termine delle lezioni. Previo accordo con l'insegnante e i genitori dell’allievo, ad eventuali interessati è consentito assistere alle lezioni, senza disturbare, a sostegno dell'allievo impegnato nella lezione.

  7. ASSENZE: Per i corsi individuali, in caso di assenza, L’ALLIEVO È TENUTO AD AVVERTIRE LA SEGRETERIA ENTRO 24 ORE PRIMA DELLA LEZIONE CHE DOVRÀ SALTARE, altrimenti non sarà possibile organizzare un recupero e la lezione verrà pagata come se fosse stata svolta senza la possibilità di un rimborso. Sono previsti un massimo di 4 (quattro) recuperi l’anno (da Settembre a Giugno). Per i corsi di gruppo NON SONO PREVISTI RECUPERI O RIMBORSI IN CASO DI ASSENZA DEGLI ALLIEVI. In caso di assenza del docente organizzeremo, quando possibile, una sostituzione con un altro docente. Nel caso questo non sia possibile la lezione verrà scalata dal contributo mensile successivo. Nel caso in cui uno studente decida di interrompere le lezioni individuali per un intero mese, non possiamo garantire la possibilità di partecipare alle lezioni al suo ritorno. Dipenderà dagli orari rimasti disponibili.

  8. COMUNICAZIONE: La segreteria è sempre a disposizione per qualsiasi richiesta o domanda. Si prega di comunicare sempre con la segreteria nel caso di assenze o eventuali problemi. Le comunicazioni riguardo le assenze valgono SOLO se effettuate tramite la segreteria.

  9. SPETTACOLI DI FINE ANNO E PROVE GENERALI: Ogni corso prevede la possibilità di partecipare allo spettacolo di fine anno. La partecipazione non è obbligatoria ma, specialmente per i bambini e ragazzi, fortemente consigliata. La prova generale degli spettacoli di fine anno è considerata una lezione, pertanto compresa nel pagamento del contributo mensile. Per le lezioni individuali di musica, la prova generale il 27 Giugno sostituirà quindi l’ultima lezione del mese. Quella settimana inoltre tutti i laboratori musicali si svolgeranno Martedì 24 Giugno - in orario da stabilire. Per coprire le spese derivate dalla realizzazione degli spettacoli di fine anno, è richiesto un contributo di €10 per ogni studente da pagare nel contributo di Giugno. Non è previsto un contributo di ingresso per gli spettatori degli spettacoli di fine corso. Di seguito le date di tutti gli spettacoli:

Teatro Bambini II (Giovedì) 05/06, Teatro Adulti Venerdì 15/06, Teatro Bambini I (Lunedì) 23/06, Teatro Ragazzi I (Mercoledì) 25/06, Teatro Adulti Mercoledì 25/06, Teatro Ragazzi II (Venerdì) 26/06, Prova generale concerto 27/06, Concerto di fine anno 28/06, Teatro Adulti (Lunedì) 29/06. Vi preghiamo di prendere nota delle date dei saggi di fine anno del corso da voi frequentato.
Dichiaro di aver preso visione del REGOLAMENTO qui presente e di accettarne le regole. *
Data *
MM
/
DD
/
YYYY
A copy of your responses will be emailed to the address you provided.
Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
reCAPTCHA
This content is neither created nor endorsed by Google. - Terms of Service - Privacy Policy

Does this form look suspicious? Report