Questionario per esperienza virtuale immersiva di opera lirica - progetto ATLANTE
Il progetto ATLANTE intende sviluppare una piattaforma per la digitalizzazione, l’archiviazione intelligente e la fruizione virtuale e aumentata delle versioni digitalizzate di beni culturali conservati in archivi museali. In questo modo sarà possibile muoversi tra i contenuti godendo di un’esperienza immersiva, coinvolgente, interattiva e multimediale. In particolare i contenuti del progetto ATLANTE consistono, in una prima sperimentazione, nella possibilità di esaminare e approfondire reperti fisici (costumi, oggetti di scena), contenuti grafici, foto, audio e video provenienti dal mondo dell'opera lirica da web o con visore per la realtà virtuale (VR) in un ambiente digitale tridimensionale oppure in realtà aumentata (AR) durante un percorso di visita museale.

L'obiettivo di questo questionario è sondare il tuo interesse per l'opera e la musica lirica e per le tecnologie VR e AR e chiedere la tua opinione riguardo alla creazione di un'esperienza immersiva virtuale legata all'opera.
Sign in to Google to save your progress. Learn more
PROFILAZIONE
Genere *
Età *
Titolo di studio (indicare il più alto conseguito) *
Professione
*
se "studente" specifica il tuo corso di studio
Quali cose apprezzi fare nel tempo libero? *
Required
Quali di questi dispositivi utilizzi in autonomia? *
Required
Per quali motivi utilizzi questi dispositivi? *
Required
Conosci la Fondazione Luciano Pavarotti? *
OPERA e MUSICA LIRICA
Quanto conosci l'opera e la musica lirica? *
per nulla
molto bene
Vorresti sapere di più riguardo all'opera e alla musica lirica?
*
per nulla
molto
In che contesti sei entrata/o in contatto con l'opera e la musica lirica? (l'hai vista, ne hai sentito parlare) *
Required
Quante volte hai visto un'opera o uno spettacolo di musica lirica? *
Quanto apprezzi l'opera o la musica lirica?
per nulla
molto
Clear selection
Per quali motivi sei andata/o o andresti a vedere l'opera o spettacoli di musica lirica?
Se vuoi, dicci di più
Per quali motivi non sei andata/o o non andresti a vedere l'opera o spettacoli di musica lirica?
Se vuoi, dicci di più
REALTA' VIRTUALE e AUMENTATA
Quanto conosci   le tecnologie di realtà virtuale (VR) o realtà aumenta (AR)? *
per nulla
molto bene
Vorresti sapere di più riguardo alle tecnologie VR e AR?
*
per nulla
molto
In che contesti sei entrata/o in contatto con le tecnologie VR e AR? (le hai usate, ne hai sentito parlare) *
Required
Quante volte hai utilizzato le tecnologie VR o AR? *
Quanto apprezzi l'esperienza VR e AR?
per nulla
molto
Clear selection
Se vuoi, dicci di più (Cosa apprezzi di più o di meno di queste esperienze? Quali ritieni che siano gli aspetti positivi o negativi di queste esperienze?)
Per quali motivi hai utilizzato o utilizzeresti dispositivi VR o AR?
Se vuoi, dicci di più
Per quali motivi non hai utilizzato o non utilizzeresti dispositivi VR o AR? 
Se vuoi, dicci di più
ESPERIENZA VIRTUALE IMMERSIVA di OPERA

Il progetto ATLANTE intende sviluppare una piattaforma per fruire dei contenuti dell’archivio di Fondazione Luciano Pavarotti. In particolare verranno resi disponibili reperti fisici in 3D (es. costumi), contenuti grafici, foto, audio e video di tre opere a cui Pavarotti era particolarmente legato, in tre possibili modalità di fruizione:

- da web (su tutti i dispositivi): ricerca classica con parole chiave partendo dalla selezione dell'opera lirica d'interesse e interazione con dei reperti digitali in un ambiente digitale tridimensionale caratterizzato come un teatro o un museo 

- visore di realtà virtuale VR : esplorazione in prima persona di un ambiente digitale tridimensionale come un teatro o una sala museale in cui sono presenti i reperti digitali, potenzialmente con la possibilità di interagire con i reperti e di essere accompagnati da una narrazione nel percorso

- dispositivo per realtà aumentata AR (cellulare o tablet): da utilizzare nei percorsi di visita alla Casa Museo Luciano Pavarotti, proponendo contenuti aumentati e informativi pertinenti ad un opera inquadrata

Inoltre in tutte queste modalità di fruizione potrebbe essere integrato un algoritmo che seleziona e propone altri contenuti pertinenti.

Quanto ti interesserebbe provare questa esperienza?
*
per nulla
molto
Secondo te questa esperienza può attrarre i giovani verso l'opera e la musica lirica? 
*
per nulla
molto
Per te cosa rende speciale questa esperienza?
*
Required
Se vuoi, dicci di più
Se hai ancora un minuto per favore rispondi a qualche altra domanda, altrimenti scorri fino in fondo alla pagina e clicca "Invia"
In relazione al patrimonio di Luciano Pavarotti quali tipi di contenuti ti interesserebbero maggiormente?
Se ti interessa altro, di cosa si tratta?
Che tipo di informazioni desidereresti fossero fornite assieme ad un contenuto esaminato?
Se ti interessa altro, di cosa si tratta?
Quanto ti interessa la possibilità di interagire (manipolare, muovere) direttamente con i modelli 3D? 
per nulla
molto
Clear selection
Quali strumenti preferisci per interagire con i modelli 3D?
Quale deve essere la durata massima di un contributo audio e/o video (ad es.: brani di repertorio, spiegazione di un contenuto, ecc.)? 
Clear selection
Nell'ambiente reale preferisci fare questa esperienza con il dispositivo VR a sedere o in piedi?
Clear selection
Preferisci avere o meno una musica di sottofondo o un commento audio durante la fruizione dei contenuti privi di audio? 
Durante l’esame di un contenuto, preferiresti avere tutte le informazioni relative al contenuto già tutte visibili contemporaneamente o preferisci visualizzare il contenuto e aprire altri pannelli informativi all’occorrenza tramite pulsanti nell'ambiente? 
Clear selection
Per iniziare la navigazione dei contenuti digitali relativi a delle opere liriche, quali chiave di ricerca/parole chiave semplici o combinate ritieni più adeguate?  
Clear selection
Se ti interessa altro, di cosa si tratta?
Durante l’interazione con un contenuto, che tipo di altri contenuti correlati vorresti che la piattaforma ti suggerisca per stimolarti ad approfondire l’argomento?
Al massimo quanti contenuti alternativi alla volta vorresti che la piattaforma ti suggerisca?
GRAZIE PER IL TUO CONTRIBUTO
Per spedire la tua risposta cliccare "Invia"
Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This form was created inside of Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.

Does this form look suspicious? Report