La Basilica di S. Andrea custodisce i Sacri Vasi del preziosissimo sangue, meta ogni anno di centinaia di migliaia di visitatori. Nell’anno del Giubileo è indicata come luogo diocesano del Giubileo.
Questo tempo offre ai visitatori una del tutto particolare occasione per visitare e adorare il preziosissimo sangue per vivere un momento di preghiera e di riconciliazione oltre alla visita della basilica e dei sacri vasi appunto.
A questo proposito il Santuario accoglie volentieri la disponibilità di persone motivate e formate, che desiderano donare tempo, energie, competenze e passione al Santuario, mettendosi in gioco nei vari servizi ordinari che il Luogo Santo necessita.
I servizi che richiede il Santuario sono di diverso tipo, ma si riassumono in un'unica missione: l’accoglienza, tanto che possiamo azzardare l’espressione “MINISTERO dell’ACCOGLIENZA”.
Per approfondire questi temi e chiarire i vari servizi richiesti e/o necessari compila la scheda qui sotto. Puoi indicare diverse preferenze.