Manifestazione di interesse per l'adesione al Network Aziendale Diversity Net@Work
DICHIARAZIONE D'INTENTI
Premesso che Arcigay è la principale Associazione di promozione sociale (Aps senza scopo di lucro) LGBTI+ in Italia e opera su tutto il territorio nazionale attraverso i suoi 72 comitati territoriali e associazioni aderenti, grazie alla partecipazione di migliaia di volontari e attivisti, persone LGBTI+ e non.
Premesso che Arcigay si batte per la parità dei diritti, l’autodeterminazione, il superamento di stereotipi e pregiudizi nei confronti delle persone LGBTI+ e contro ogni forma di discriminazione, impegnandosi a creare le condizioni per il benessere, la piena realizzazione e la piena visibilità di ogni persona gay, lesbica, bisessuale, trans e intersessuale.
Premesso che Arcigay è indipendente da qualsiasi governo, partito o ideologia politica o religiosa.
Considerato che il lavoro è il fondamento della Repubblica italiana e che una Associazione impegnata nella lotta alle discriminazioni, alla parità di diritti e alla valorizzazione di una società multiculturale e rispettosa delle diversità, non può prescindere dal porre al centro della sua azione il mondo del lavoro, anche attraverso la creazione di alleanze con coloro che costituiscono il tessuto economico del Paese.
Considerato che Arcigay negli anni ha sviluppato rapporti di collaborazione e sinergie con Aziende Pubbliche e Private, oltre che università, professionisti e aziende di consulenza che operano nel settore della diversity, con l’obiettivo di sviluppare una cultura della diversità al fine di contribuire alla realizzazione di migliori condizioni di lavoro e di ambienti lavorativi inclusivi, nei quali il benessere dei lavoratori diventi elemento di rispetto della persona ma anche di crescita dell'azienda e più in generale di crescita della società.
Visto che Arcigay si fa promotrice di un sistema di Network aziendale di Imprese che sviluppano o abbiano intenzione di sviluppare azioni concrete di diversity management e che facciano dell’inclusione un valore fondamentale della propria etica professionale.
Visto che gli obiettivi fondamentali del Network sono:
1. Promuovere una cultura della diversity attraverso l’esempio e il modello di soggetti già impegnati in questo ambito.
2. Proporre un modello di diversity management replicabile in qualsiasi contesto produttivo e istituzione scientifica, indipendentemente dalle dimensioni, dalla sua collocazione territoriale e dalla sua mission.
3. Diffondere esperienze e azioni di diversity management attraverso il confronto tra soggetti aderenti al Network e tra questi e le associazioni LGBTI+ impegnate in questo ambito.
Pertanto il soggetto che manifesta il proprio interesse ad aderire al Network Aziendale denominato Diversity Net@Work
Si impegna a
1. Adottare procedure aziendali e codice etico, presidiato da un adeguato sistema sanzionatorio, idonei a introdurre nell'azienda una effettiva cultura della diversity che includa anche tematiche legate all'orientamento sessuale e all'identità di genere.
2. Implementare e verificare periodicamente la concreta efficacia delle policy adottate, attraverso un sistema di audit e/o survey che coinvolgano, in maniera attiva e anonima, i propri dipendenti.
3. Accompagnare l'introduzione e l'implementazione della policy sulla diversity, anche attraverso un adeguata e periodica formazione dei propri collaboratori, come occasione di crescita umana e professionale degli stessi.
4. Operare con partner esterni che rispettino i principi di diversity management adottati dall’azienda.
5. Favorire la partecipazione dei propri dipendenti a manifestazioni che promuovano la cultura dei diritti e della diversità
La sottoscrizione della dichiarazione d'intenti non certifica, da parte di Arcigay, l'effettiva ottemperanza dei principi ivi espressi