Caro lettore, cara lettrice,
Dopo il primo sondaggio, lanciato nel gennaio del 2023 e i cui risultati sono visibili a questo link, abbiamo pensato ad un nuovo questionario, per dare una ulteriore possibilità ai pazienti ipoacusici e loro familiari di esprimere la loro opinione sulla teleaudiologia, una realtà che sta prendendo sempre più piede in Italia.
Ovviamente, nel caso abbiate già risposto al primo questionario, non rispondete a questo. Aiutateci però, se lo ritenete utile, a diffonderlo. Se invece non lo avete mai compilato, avete l'occasione di dire la vostra. Grazie!
Per Telemedicina si intende una modalità di erogazione di servizi di assistenza sanitaria, tramite il ricorso a tecnologie innovative, in situazioni in cui il professionista e il paziente non si trovano nella stessa località. L’innovazione tecnologica può contribuire ad una riorganizzazione dell’assistenza sanitaria anche in ambito audiologico. Per tale motivo Le chiediamo di rispondere alle domande di seguito riportate, che hanno lo scopo di esplorare quanto si conosca dell’applicazione di tale metodica in ambito medico e riabilitativo della sordità, quanto sia diffusa sul territorio Nazionale e quali possono essere gli sviluppi futuri.
Grazie per la cortese partecipazione!
Le associazioni ASIC e La Chiocciolina
NB: sono 30 domande, a risposta multipla. Ricorda che la tua opinione per noi è fondamentale!
NB: Le risposte che ci darai saranno trattate in modo confidenziale secondo il codice in materia di protezione dei dati personali (Regolamento generale per la protezione dei dati personali n. 2016/679)