Mobile Learning
Gent.le collega, gent.le amica/o, le chiediamo di concederci cinque minuti del suo tempo per rispondere alle domande di questo breve questionario. Desideriamo rilevare la disponibilità e il gradimento di docenti e studenti verso l'uso delle tecnologie mobili.  La ricerca è condotta nell’ambito del progetto “Apprendimenti, competenze, pratiche educative: i Digital Learners”, finanziato dall’Università di Palermo, ed ha l'obiettivo di analizzare l'opportunità e l'accoglienza, da parte degli attori del processo educativo, delle possibilità offerte dall'inserimento di queste tecnologie nei percorsi di insegnamento-apprendimento.
Tutti i dati rimarranno riservati, saranno utilizzati esclusivamente per fini di ricerca e verranno trattati nel rispetto D.L. n. 196/2003 sulla privacy.
La ringrazio per la sua collaborazione.

Prof. Eleonora Marino
Dipartimento di Scienze Psicologiche,pedagogiche e della formazione.
Università di Palermo




Sign in to Google to save your progress. Learn more
Sesso *
Età *
Titolo di Studio *
Professione *
Area di studio o di lavoro *
Studi/lavori in una città del *
Quali tecnologie mobili  utilizza? *
Ogni giorno
2-3 volte la settimana
2-3 volte al mese
Almeno una volta l'anno
Mai
Computer Portatile
Smartphone
Ipad o altro tablet
Ipod o lettore mp3/mp4
Con quale tecnologia mobile si collega a Internet? *
Ogni giorno
2-3 volte la settimana
2-3 volte al mese
Almeno una volta l'anno
Mai
Computer Portatile
Smartphone
Ipad o altro tablet
Ipod o lettore mp3/mp4
Scarica Podcast? *
Ogni giorno
2-3 volte la settimana
2-3 volte al mese
Almeno una volta l'anno
Mai
Programmi di intrattenimento radio e/o tv
Arte, cultura e società
Istruzione
News e informazioni
Tempo libero, sport, hobby e giochi
Salute, medicina e scienza
Caricare contenuti digitali è un'attività che svolge per: *
Indichi le sue  Applicazioni  preferite *
1 Per niente - 2 Poco - 3 Abbastanza - 4 Molto
1
2
3
4
Giochi, intrattenimento
Informazioni
Social Network
Musica
Studio
Produttività
Viaggi
Fotografia
Quali delle seguenti tecnologie mobili utilizza per attività di studio e/o aggiornamento e/o lavoro *
1 Mai - 2 Qualche volta- 3 Spesso - 4 Sempre
1
2
3
4
Computer portatile
Smartphone
Ipod/lettore mp3-mp4
IPad o altro tablet
Indichi l'utilizzo prevalente per i seguenti dispositivi *
Computer portatile
Smartphone
Tablet
Ipod/lettore mp3-mp4
Nessuno di questi
Mi ritaglio dei tempi da dedicare esclusivamente ad attività con questo
Mentre guardo la tv
Mentre ascolto musica
Nei tempi di attesa
Durante il lavoro
Durante le attività di classe
Quando sono con gli amici
Indichi dove utilizza prevalente i seguenti dispositivi *
Computer portatile
Smartphone
Tablet
Ipod/lettore mp3-mp4
Nessuno di questi
Nella mia stanza
Nel soggiorno di casa
Nello studio
In bagno
Per strada
Sui mezzi pubblici
In viaggio
Sul posto di lavoro
In classe
Indichi quali difficoltà, secondo lei, può presentare l'uso delle tecnologie mobili per lo studio e/o l'aggiornamento e/o lavoro *
Si
No
Non so
Lo scetticismo rispetto all'utilità di tali dispositivi per l'apprendimento
Diffidenza da parte degli insegnanti/formatori
Diffidenza da parte dei genitori
Costi di connessione e gestione elevati
Eccessivo costo dei dispositivi
Mancanza di familiarità con i dispositivi
Difficoltà di fruizione dei materiali a causa delle ridotte dimensioni dello schermo
Indichi il suo grado di accordo/disaccordo con le seguenti affermazioni *
Molto d'accorco
Abbastanza d'accordo
Poco d'accordo
Per niente d'accordo
Avere la possibilità di acquisire contenuti tramite le tecnologie a sua disposizione, nel tempo e nel luogo che preferisce, può essere un vantaggio
Raccogliere informazioni anche dalla rete rende più interessante l'attività di studio, di aggiornamento o di lavoro
Le possibilità offerte dalla rete (social network, blogs, forum...) sono utili per attivare e mantenere rapporti sociali
Il lavoro di gruppo è importante e utile per migliorare l'apprendimento
Poter studiare ovunque e in qualunque momento rende più agevole apprendere
Avere il controllo dei tempi e dei modi sui propri percorsi di apprendimento sostiene la motivazione allo studio
Gli scambi che si possono realizzare nei social network possono favorire l'apprendimento
Le attività didattiche basate anche su applicazioni da fruire sulle tecnologie mobili, aumentano la motivazione ad apprendere
Secondo lei, lo studio o l'aggiornamento può essere efficace solo se svolto tradizionalmente in aula? *
Preferirebbe che venissero utilizzate le tecnologie mobili in percorsi formativi e/o di aggiornamento/lavoro *
Si
No
No so
Per ricevere informazioni
Per ricevere materiali di studio/lavoro
Per accedere ai materiali di studio/lavoro
Per scambiare notizie/materiali con i colleghi
Per scambiare notizie/materiali con i docenti/formatori/colleghi
Utilizzare Internet per lo studio/l'aggiornamento/il lavoro è più costruttivo perché resta traccia delle discussioni e dei contributi di ognuno
Molto d'accordo
Abbastanza d'accordo
Abbastanza in disaccordo
Molto in disaccordo
Clear selection
L'uso dei Social Network (Facebook, Twitter, Google+, LinkedIn...), può dar luogo ad apprendimenti produttivi per il percorso formativo ma con modalità molto più stimolanti
Molto d'accordo
Abbastanza d'accordo
Abbastanza in disaccordo
Molto in disaccordo
Clear selection
La comunicazione in presenza, tra studenti e docente, è più efficace di una comunicazione on-line
Molto d'accordo
Abbastanza d'accordo
Abbstanza in disaccordo
Molto in disaccordo
Clear selection
Incontri seminariali in Audio-Video-Conferenza con condivisione istantanea di materiali ed interazione tra i partecipanti (p.e. utilizzando software come Adobe Connect®), possono migliorare la qualità del processo di insegnamento-apprendimento
Molto d'accordo
Abbastanza d'accordo
Abbastanza in disaccordo
Molto in disaccordo
Clear selection
Per quali attività usa i suoi dispositivi mobili? *
Ogni giorno
2-3 volte la settimana
2-3 volte al mese
Almeno una volta l'anno
Mai
Vedere film
Ascoltare musica
Vedere immagini/foto
Leggere e-book/testi vari
Caricare file audio
Caricare filmati
Caricare testi
Cloud
Giocare in modalità mutiplayer online
Social Network (facebook, twitter, ecc)
Consultare giornali o quotidiani
Cercare informazioni
Posta elettronica
Ascoltare audiolibri
Caricare foto/immagini
Giocare
Ti siamo grati se vuoi aggiungere un tuo commento sulle tecnologie mobili e/o un consiglio sui loro possibili usi
Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This content is neither created nor endorsed by Google. - Terms of Service - Privacy Policy

Does this form look suspicious? Report