Risposte a domande frequenti:
Domanda 1: Chi deve effettuare la misura del Radon il proprietario del locale o il locatario ?
Risposta 1: L'art.4 comma 2 della L.R.13/2019 inizia con:"Gli esercenti attività di cui al comma 1, provvedono, entro e non oltre novanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, ad avviare le misurazioni sul livello di concentrazione di attività del gas radon.....".
Quindi l'obbligo insiste su chi esercita una attività all'interno del locale.
Però, per ovvie ragioni, se l'esercente non si attiene al rispetto della Legge, il danno della privazione della agibilità ricade anche sul proprietario, che poi presumibilmente per regolarizzare in futuro impiegherà almeno un anno (per completare le misurazioni annuali). E quindi il danno sarà pari a circa 1 anno di mancato affitto, oltre ai costi di misurazione ed eventuali spese legali.
Domanda 2: Si deve misurare il gas Radon ogni anno?
Risposta 2: NO!
Domanda 3: In un locale aperto al pubblico si può utilizzare un misuratore elettronico?
Risposta 3: Non è utile per ottemperare alla L.R. 13/2019. L'art. 4 comma 1 punto b) riporta: "b) per gli interrati, seminterrati e locali a piano terra degli edifici diversi da quelli di cui alla lettera a) e aperti al pubblico, con esclusione dei residenziali e dei vani tecnici isolati al servizio di impianti a rete, il livello limite di riferimento per concentrazione di attività di gas radon in ambiente chiuso non può superare 300 Bq/m3, misurato con strumentazione passiva.".
Ovvero si possono utilizzare solo dosimetri passivi. Però per avere una stima iniziale velocemente si può utilizzare un misuratore elettronico, al solo scopo di avere una indicazione di massima.
Domanda 4: La misura occorre farla solo per gli edifici in tufo?
Risposta 4: Non esiste differenziazione di materiali. L'art. 4 comma 1 punto b) della L.R. 13/2019 riporta: "b) per gli interrati, seminterrati e locali a piano terra degli edifici diversi da quelli di cui alla lettera a) e aperti al pubblico, con esclusione dei residenziali e dei vani tecnici isolati al servizio di impianti a rete...". Ovvero si deve effettuare la misura in TUTTI i locali aperti al pubblico al Piano Terra/Semi-Interrato/Interrato a prescindere da materiali utilizzati o da strutture confinanti.