La cultura attiva a Crema - post lockdown
Da febbraio a oggi abbiamo visto l’esplosione di un’emergenza sanitaria globale, un periodo di lockdown per l’Italia, una fase di lenta riapertura coincidente con la stagione estiva, il periodo delle vacanze, dei festival, degli eventi all’aperto. Ora, con settembre, iniziamo a riprendere alcune abitudini, seppur con molte nuove regole e precauzioni.

#CulturaCrema, in questo contesto, ha sentito dapprima l’esigenza di interrogare i cremaschi su come stessero vivendo il periodo di lockdown, quali aspettative si stavano creando in particolare verso il settore culturale e verso gli strumenti di comunicazione che sicuramente hanno avuto un ruolo centrale nella vita quotidiana di tutti noi, soprattutto nei mesi di restrizione. Un’esigenza nata dalla consapevolezza che la cultura può avere un ruolo centrale nel benessere delle persone, che la cultura può essere #cura. Capire cosa stava succedendo intorno al CCSA, a Crema e alla cultura cremasca, è sembrato fondamentale per poter orientare le scelte di politiche culturali che sicuramente andranno innovate.
Ne è nato un primo questionario, circolato nell’ultimo periodo di lockdown e fino alla fine di giugno. Contemporaneamente è nata la pagina #CulturAttiva, per raccontare il percorso di partecipazione avviato al CCSA nel 2019 e continuato nel 2020, grazie anche a nuovi strumenti che si stanno rivelando non solo innovativi, ma anche caratterizzanti uno spazio nuovo per Crema. I webinar, ad esempio, partiti nel maggio 2020, stanno diventando una nuova modalità di offerta culturale sul territorio.

Oggi, dopo un’estate sicuramente anomala, fatta da un lato di timori e precauzioni, dall’altro di riprese delle consuete abitudini, dopo una rassegna eventi modificata ma non meno animata rispetto agli scorsi anni con 45 proiezioni di Cinema sotto le Stelle e 26 incontri ed eventi culturali, per un totale di 6500 presenze, vogliamo fare il punto e confrontarci con i cremaschi su come hanno vissuto l’estate, come hanno cambiato abitudini e cosa si aspettano per il prossimo autunno ed il prossimo inverno.

Alla fine di questo percorso vorremmo condividere con voi i risultati ottenuti e le riflessioni che emergeranno. Nel frattempo per noi è molto importante condividere e dare la più grande diffusione possibile a questo documento.

Sign in to Google to save your progress. Learn more
Email *
Anagrafica
Dicci qualcosa di te
Età
Clear selection
Sesso
Clear selection
Comune di residenza
Titolo di studi
Clear selection
Professione
Clear selection
Hai compilato anche il precedente questionario?
Clear selection
Come hai vissuto il periodo post-lockdown?
Clear selection
Sei riuscito a mantenere alcune abitudini nate durante il lockdown?
Clear selection
Quali?
Quali servizi digitali hai continuato ad usare?
A quali abitudini/servizi hai rinunciato per precauzione?
Sei stato in vacanza?
Clear selection
Sei stato in Italia o all’estero? E quali mete hai preferito?
Se non sei stato in vacanza, ci dici come mai?
Hai vissuto gli eventi culturali proposti dal tuo territorio?
Clear selection
Quali hai maggiormente apprezzato?
Clear selection
Sei tornato a frequentare i consueti luoghi di ritrovo?
Clear selection
Quali?
Sei tornato a frequentare i consueti luoghi della cultura?
Hai pagato per le attività culturali cui hai partecipato?
cinema
teatro
concerti
Sì, ho pagato
No, non ho pagato
Quali canali social hai continuato ad usare con la stessa frequenza del periodo di lockdown?
Per quali attività/servizi?
Per quante ore al giorno?
Clear selection
Le restrizioni della fase estiva hanno influenzato le tue abitudini a muoverti, uscire, viaggiare?
Clear selection
Durante la stagione estiva con quale frequenza sei andato a cinema/teatro/presentazioni libri/eventi gastronomici/eventi musicali
Clear selection
NEI PROSSIMI MESI, durante l’autunno
Quali abitudini prese durante il lockdown vuoi mantenere?
Continuerai ad usare strumenti digitali per...
Vorresti trovare nuovi spazi di socialità per il tempo che non passerai in università o in ufficio?
A quali contenuti pensi di accedere?
Attraverso quali canali?
Di quali  iniziative culturali pensi di fruire durante l’autunno?
Quali attività culturali ti aspetti per l’autunno?
Hai trovato offerte culturali interessanti e innovative in questo periodo?
Sei interessato a workshop o brevi incontri formativi di tipo culturale (es. video, stampa 3d, grafica)?
Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This content is neither created nor endorsed by Google. - Terms of Service - Privacy Policy

Does this form look suspicious? Report